![]() |
Un fondo con sali-scendi...come si fa?
Come si fa, ma soprattutto come si mantiene nel tempo un fondo che abbia dei pendii?
Ho provato ad accumulare il terriccio in modo da creare un declivio più alto posteriormente e più basso sul davanti, ma a lungo andare il fondo tende a livellarsi.... Come si fa a mantenere le pendenze stabili nel tempo? Pensavo a qualcosa tipo i fondali autocostruiti...ma pensandoci bene alla lunga rimarrebbe scoperta la sommità di resina epossidica...nuda e cruda...e non va bene! Accetto consigli e suggerimenti... Grazie |
Io i miei terrazzamenti li ho fatti usando delle grosse radici come "diga": anche se i cory grufolano come cinghiali al massimo viene alla luce il legno, che ha comunque un aspetto naturale ;-)
|
Re: Un fondo con sali-scendi...come si fa?
Quote:
|
Re: Un fondo con sali-scendi...come si fa?
Quote:
Se invece sono io che non ho capito, ti chiedo scusa e ti prego di spiegarmi meglio cosa intendi... Grazie. |
Se usi un lastra di resina per fare il gradino ma non vuoi che rimanga scoperta ,una volta terminata l ultima mano puoi usare resina epossidica mescolata a sabbia che usi per il fondo cosi il tuo gradino sembrerà fatto di sabbia ;-)
|
Ora ho capito...mica male questa idea!
Adesso si tratta solo di capire dove trovare le istruzioni per costruirsi il tutto con la resina.... :-)) |
puoi costruirti la base con del compensato marino poi lo ricopri con un amalgama di resina epossidica e sabbia (com se usassi una pasta)
Non è difficile ,se usi la epossidica ti viene bene perchè ti lascia il tempo per amalgamare e spalmare ,fai una pasta abbastanza consistente e una volta asciugata la puoi inserire in vasca e non ha bisogno neanche di essere incollata ;-) |
Spettaclo...ci proverò sicuramente!
3 domande: dalla tua esperienza, di quanta resina avrò bisogno per un fondo di 0,67 m2? Dove si compra la resina giusta? e poi... non ci saranno problemi di gestione della pulizia, batteri o quant'altro, tra il fondo costruito così e il fondo di vetro della vasca? Grazie infinite! |
Quote:
Secondo me no d altronde non fai altro che appoggiare una base che è aperta da tutti i lati compreso dietro e pertanto hai il normale circolo di acqua E' chiaro che dove andrai ad aggiungere sabbia avrà lo stesso comportamento che hai nel normale fondo di base |
Quote:
tu hai detto di utilizzare una base di compensato marino, giusto? Quindi io andrò a modellare la resina su quella base e poi, una volta secca, toglierò il legno e posizionerò in vasca solo la struttura in resina...ho capito bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl