![]() |
Rhynchocinetes durbanensis nel refugium con DSB
Tempo fa lessi di questo gambero come un grandissimo mangiatore di turbellarie e parassiti in generale che infestano le acropore. Addirittura Korallen Zucht (come si scrive) aveva creato una vasca separata con questi gamberi ai quali dava in pasto le acropore infestate per una mezzora e queste tornavano splendeti poichè i gamberi mangiano sia il parassita che le uova.
Dato che sono mesi che combatto con le turbellarie ho deciso di costruire un refugium con dsb e chetomorpha che come principale funzione ha quella di abbassare i nutrienti e fornire biodiversità alla vasca. Ovviamente ho pensato di mettere questi gamberi nel refugium e adottare il metodo di KZ. Ieri ho scoperto di riavere un nuovo attacco su un corallo e probabilmente anche un altro è infestato. Il refugium è molto giovane (noto ora i primi animalettini), la cheto cresce bene e insieme ad essa anche qualche ciano e alghetta (classica maturazione) La mia domanda è: questi gamberi sono compatibili con un refugium con dsb? Se fossero stati lysmata non avrei esitato un momento ma i Rhynchocinetes durbanensis hanno caratteristiche alimentari diverse dai semplici lysmata o posso tranquillamente metterne una squadra (4 5 elementi)? Oppure nel refugium prederebbero tutta la microfauna e sarebbe come non averlo? Attendo vostre risposte soprattutto da chi questi gamberi li conosce bene. |
io lo ho in vasca e copepodi a gogò ed è sempre tranquillo e fermo...non penso finisca tutto il benthos dell refugium...se funge...direi...addio betadine!!! :-)
e comunque è un gioco che vale la cendela! |
quoto decisamente Tetr4kos.......potendo ;-)
|
Tetr4kos, ai gamberi nel refugium che darò da mangiare? va bene semplice granulato?
comunque se funziona ho risolto per sempre il problema dei problemi delle acro... |
Vegeta82, magari fossero così una panacea.....gli puoi dare da mangiare quello che vuoi
|
Vegeta82,
il mio si attacca insieme all amboinensis alla lattuga che do ai pesci...però è molto timido.... spilucchia qui e là e gradisce il granulato. ti ricordo che è un comunissimo gambero ed è anche detrivoro per cui si magna tutto...io penso che se fai maturare un DSb di refugium come si deve ci alimenti 6 rincojonites per 10 anni.... il mi gradisce molto svc elos che è zooplankton |
Quote:
in che senso una panacea? tornando al discorso dsb, il fatto è che il mio dsb è giovanissimo tutto qua comunque ne metterò 5 e cercherò di nutrirli con mangime per pesci, ovviamente staranno un pò a stecchetto così gradiranno le turbellarie dei coralli che darò loro in pasto |
Vegeta82, che se bastassero quelli x eliminare tutti i parassiti........se ne venderebbero a migliaia e non avremmo + problemi di turbe
|
ALGRANATI, così mi smonti però...
io ci provo e speriamo bene :-)) |
Vegeta82, occhio che quando hanno fame mangiano le macroalghe,il mio in una settimana che non c'ero, mi ha divorato la caulerpa e una fanerogama che ero riuscito a fare attecchire -04 -04
non li tenere troppo a stecchetto e ti sforneranno una quantità industriale di larve |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl