AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Convivenza Brigdgesii-canaliculata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207438)

Ishramit 07-09-2009 23:20

Convivenza Brigdgesii-canaliculata
 
Nel mio 300 litri vivono 8 brigdgesii e, purtroppo c'è modo di spostarle altrove, 2 canaliculata.
Oggi stavo pensando: come faccio a sapere se, trovando delle uova, queste siano di una specie precisa e non ibride?
E soprattutto: quante probabilità ci sono che si ibridino?

Giudima 08-09-2009 22:13

Quote:

come faccio a sapere se, trovando delle uova, queste siano di una specie precisa e non ibride?
che io sappia, non le distinguerai essendo uguali.

Quote:

E soprattutto: quante probabilità ci sono che si ibridino?
Non è una probabilità, è una certezza.

Ishramit 08-09-2009 22:17

Quindi come si può sistemare il problema? #24
Ad esempio: dopo essersi accoppiate si comportano in modo strano?

Giudima 08-09-2009 22:35

Quote:

Quindi come si può sistemare il problema?
o le separi o butti via tutte le uova che depongono.

Quote:

Ad esempio: dopo essersi accoppiate si comportano in modo strano?
( si, vanno al bar a festeggiare con amici e parenti.............. scusami ma mi è scappata) non c'è un comportamento particolare dopo l'accoppiamento tranne la deposizione dopo qualche giorno ;-)

Ishramit 08-09-2009 23:07

Ma l'accoppiamento è comunque visibile giusto?
Qualcuno sa dirmi come avviene e se ci sono delle condizioni ideali perchè si verifichi?

Zeitgeist 08-09-2009 23:50

Leggi quest'articolo... http://www.acquaportal.it/Articoli/D...a1/default.asp #36# #36# #36#

Ishramit 09-09-2009 10:57

Quindi le uova sono sempre arancioni?
Io sapevo che quelle dalla bridgesi fossero rosa #24
Leggendo questo mi pare di ricordare che almeno una delle 2 canaliculata è un maschio..

maryer86 09-09-2009 13:19

le uova delle bridgesii sono rosa pallido
mentre delle caniculata sono più scure e virano sull'arancio

l'accoppiamento è ben visibile perchè il maschio rimane "attaccato" alla femmina per ore durante l'accoppiamento
leggi qui --> http://www.applesnail.net/content/mu...s/italiana.htm

Giudima 09-09-2009 13:30

Quote:

le uova delle bridgesii sono rosa pallido
mentre delle caniculata sono più scure e virano sull'arancio
..............e................ nel caso di ibridi #24 #24 ???

Ishramit 09-09-2009 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

le uova delle bridgesii sono rosa pallido
mentre delle caniculata sono più scure e virano sull'arancio
..............e................ nel caso di ibridi #24 #24 ???

Penso che il colore delle uova sia nel codice genetico della madre...
Comunque non avevo capito il sesso, adesso mi pare che siano entrambe femmine ma... non ci ho capito molto da quell'articolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11291 seconds with 13 queries