![]() |
Il mio X-Cube 40 litri
I miei 60 giorni di fatica iniziale sono finiti e quindi posso presentare al mondo, con un po' di orgoglio lo ammetto :-)) , il mio primo acquario, sperando di non aver fatto troppi errori.
Innanzitutto la vasca: 40 litri, Misure: 45x32x39,5 , comunque è il famosissimo xcube della wawe. La vasca è stata avviata in data 1 luglio, sembra ormai passato un secolo! :-)) ma finalmente è a regime. Allestimento semplice con fondo fertile tetra Complete Substrate e ghiaietto chiaro abbastanza fine BIOS. Ho iniziato con tre semplici piantine (Anubias, Cryptocoryne e Microsorum). L'acqua del rubinetto è stata inserita con parte di acqua d'osmosi (in particolare 30 litri d'acqua del mio rubinetto e 10 d'osmosi), decisione presa in seguito ai primi test sulla mia acqua di casa. temperatura 25,5°C (ora è sui 30 cavolaccio!!!) Ph rubinetto 8 - DOPO UN MESE:7,2 Kh 8 - DOPO UN MESE: 6 Gh 14 - DOPO UN MESE:8 NO2 assenti NO3 10 L'acquario è dotato di filtro (spugne, cannolicchi, lana) e termoriscaldatore Tropico50. Inizialmente la vasca si presentava semplice semplice, così: http://img140.imageshack.us/img140/5610/img1696k.th.jpg http://img405.imageshack.us/img405/1214/img1698j.th.jpg Piantine classiche e facili, radice bollita prima dell'inserimento, classiche bollicine ovunque della fase iniziale....che bello è stato iniziare :-) In una seconda fase ho tentato un esperimento, visto che per prevenire il problema alghe ho (anzi abbiamo, devo tutto al forum) deciso di inserire altre piante, a crescita rapida. Le lampade di cui è dotata la vasca sono 2 lampade fluorescenti compatte da 13W Tropical River . Tra le altre ho provato con la Riccia e la Monosolenium tenerum (pellia), sulla radice. Entrambe si son sciolte dopo qualche giorno...credo che la temperatura dell'acqua superiore ai 30 gradi (fine luglio) abbia contribuito non poco. http://img5.imageshack.us/img5/4476/img1703j.th.jpg Ho deciso inoltre di inserire Rotala Green,Rotala Red e Ludwigia arcuata...questo il risultato, tutto un altro aspetto insomma :-)) http://img5.imageshack.us/img5/303/img1710rd.th.jpg http://img7.imageshack.us/img7/2300/img1711sa.th.jpg E infine, finite le vacanze, è arrivato uno dei momenti più emozionanti: l'inserimento della fauna! Alle 5 Ampullarie Gold inserite dopo un mese dall'avvio (purtroppo una di loro l'ho torvata morta #09 ) son stati aggiunti prima 7 rasbore (28 agosto) e qualche giorno dopo il più territoriale Betta, il mio combattente è ormai il re della vasca. Lascio parlare le ultime foto. http://img442.imageshack.us/img442/6254/img2389.th.jpg Qui un particolare del mio Betta: http://img114.imageshack.us/img114/8704/img2390.th.jpg Ed infine una visione d'insieme della vasca oggi... http://img412.imageshack.us/img412/8640/img2393d.th.jpg Spero di non avervi annoiato, son molto contento di aver cominciato a seguire in modo serio questo affascinante mondo, chissà quanti errori avrei commesso senza questo forum! :-) |
ciao, credo che tu possa essere giustamente orgoglioso della tua vasca, però riduci l'ultima foto così la possiamo ammirare meglio e prova a fare uno scatto con la tapparella completamente abbassata, così da poter far risaltare i colori del betta. ;-)
|
migna, dovresti ridimensionare l'ultima immagine... dove al centro mi pare di vedere una femmina di guppy #24
l'acquario mi piace... anche se avrei messo un fondo un po' più scuro ecco qualche consiglio "classico": metti uno sfondo nero (basta un cartoncino attaccato sul vetro posteriore), sposta il termometro dietro su uno dei vetri laterali e togli le calamite dal vetro frontale (attento quando le usi perché se ci si infila in mezzo qualche pietrina del fondo ti massacrano il vetro) |
allora, innanzitutto grazie per le rispsote. L'ultima immagine ridimensionata, mi era scappato il link sbagliato!
L'ultima foto comunque come suggerisce bettina.s domani cerco di farla a tapparella sbagliata, effettivamente :-D Luca____ ti assicuro che non c'è nessun Guppy :-)) quello/a al centro è una Rasbora, sfocata... Fondo scuro...provo...anche se lo sfondo è completamente occupato dal filtro e mi sembrava inutile (ma vista così la foto, effettivamente l'effetto inganna un po' ). Il termometro è già sul lato sinistro, non è dietro... Per le calamite no problem, di solito non son lì. e per le pietrine ho studiato :-)) pulisco le calamite ogni giorno! :-) |
si vede che l acquario e stato creato con cura :) bravo ;)
|
mi devo esercitare, il prossimo passo è allestirne uno grande :-))
|
bello mi piace..specialmente il legno...un pò meno il fondo..ma gusti personali..io prediligo la sabbia scura...le piante solo mi sembrano un pò carenti..ma nemmeno più di tanto :-)) ..cmq ho lo stesso acquario per essere un 40 litri ha ottime potenzialità! attento al ricambio delle lampade 13w con attacco e27 in negozi di acquariofilia sono introvabili, comincia a cercare su internet già!
cmq complimenti bel lavoro |
in effetti per le lampade mi tocca guardare...se tu hai trovato un link online me lo invii che comincio a salvarlo? tanto durano un annetto giusto?
SI il fondo non convince nemmeno me...purtroppo è stato il primo tentativo, se ricominciassi lo cambierei. |
migna, vedo che cresce bene.
fra un mesetto farò anchio una cosa simile, 60 lt, 2 betta un po di rasbore e un bel pò di pangio. non vedo l'hora di vedere il tuo prossimo, hai gia un idea su dimensioni e biotopo? :-D |
migna, cortesemente uniforma il topic secondo le disposizioni della sezione http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 .Verò è che la maggior parte delle informazioni ci sono, ma un pò si trovano sul topic e altre nel tuo profilo.Concentriamole sul solo topic, cosi chi vuole parteciapre alla discussione non deve palleggiare da una parte all'altra ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl