![]() |
sale e integratori
Dovendo fare un ordine su internet ho pensato di integrarlo con prodotti che nei negozi che frequento non riesco a trovare, in particolare mi sto riferendo al sale e ai prodotti della kent.
1)Negli ultimi tempi come sale ho utlizzato l'istant ocean, devo dire che come solubilità mi è sembrato molto buono, ma un po' caro perchè nei negozi dove mi servo lo vendono in pacchi da due kg. Adesso volevo prendermi una confezione da 20 kg, per non pensarci più per un po' di tempo, voi che marche mi consigliate? 2) come integratore per il calcio io ho sempre utlizzato un prodotto della elos,+ prodotti della red sea..adesso vorrei provare qualcosa della kent. Ripeto: qua da me non sono riuscito a trovare roba della kent, per cui facendo questo ordine on-line volevo approfittarne per prendere i prodotti più utili di questa linea, voi che mi consigliate di prendere? (come integratore di calcio e altro, volendo anche nutrimento per invertebrati ecc.) Stefano. |
io uso della kent solo l'integratore per il calcio
per il sale anche io uso instant ocean però a volte lo alterno con altri sali così per non usare sempre lo stesso sale sinceramente come nano reefer non dovresti che avere bisogno di un po' di sale e giusto del calcio quindi non vedo come tu possa fare un grosso ordine a meno chè non devi prendere delle lampade e magari le trovi online |
se hai degli invertebrati dovresti usare un sale arricchito tipo tropic marin pro reef ,preis ecc. se fai cambi del 10% alla settimana con un sale arricchito assicuri al tuo sistema un apporto bilanciato di tutti gli elementi, senza bisognio di ulteriori integratori e test ,e del cloruro di calcio che senza dubbio opterei per turbo calcium kent .per quanto riguarda il nutrimento userei coral accel e zooplex sempre della kent
|
il cloruro fattelo da solo che ti conviene ;-)
della kent puoi prendere, come diceva fabio, un po' di pappa! |
Quote:
Anch'io fin'ora ho usato solo sale e integratore di calcio (elos), e non devo fare un grosso ordine di integratori, è solo che devo ordinare un prodotto via internet, e quindi ne approfittavo per prendere anche qualcos'altro che nei negozi dove mi servo non tengono.. Il sale inoltre lo pago 13 euro per due chili (che non durano poi così a lungo), mentre ho visto che prendendone almeno una ventina di chili su internet si risparmia anche un 50%.. |
Ma della Kent ci sono due integratori di calcio? Il turbo calcium e l'altro è l'A+B?
Che differenza c'è? Per firstbit: come faccio a farmelo da solo? Immagino che ci sarà una dose per costituire una soluzione "madre" da cui prelevare tot ml per alzare di tot mg/l il livello di calcio in vasca, giusto? Io ho del cloruro di calcio biidrato in casa, si tratta di sale farmaceutico, immagino possa andare che ne pensi? (altrimenti ho l'idrossido di calcio........................) |
il turbo calcium è calcio cloruro (per alzare velocemente il calcio e da usare solo in queste occasioni)
il tech a+b è un integratore bicomponente per mantenere il calcio al giusto valore dopo averlo raggiunto con il turbo. e il tech lo puoi usare tutti i santi giorni. anzi devi. l'idrossido di calcio è quello per preparare la kw....non confonderti si, cloruro di calcio biidrato è quello ch ti serve se la sua purezza è vicina al 100%. ecco la ricetta Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO, (agitare sempre prima dell’uso). Se si è usato il sale anidro, il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina è di 140 ml di soluzione. Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml. NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno. Se si è usato il sale biidrato, il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione. Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml. NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno. Il cloruro di calcio è un metodo comodo e rapido per aumentare in casi di emergenza la concentrazione di calcio, ma non può essere il metodo abituale di mantenimento del suo corretto valore poiche' fa aumentare anche il cloro. ciao ;-) |
certo Stefano che mi ricordo di te!
Come va? Spero bene! Il tuo nano cresce? Vuoi mettere le foto sul Nanoportal? Hai visto il nuovo sito Nanoportal? Ti pice? Se vuoi colaborare?! Era tanto che non ci si vedeva! |
Il nano reef non permette certo di fare grossi ordini! fidati ho provato ma non sono riuscito (anche esosando a superare i 35 E) io uso sale instant ocean e sono convinto che acquistarne 20 chili non sia il massimo.
mi spiego il sale se non ben conservato perde e ti sfido a conservare 20 kg di sale bene per un periodo di circa di 2 anni ciao #19 |
X LELETOSI: Grazie mille per la ricetta.
Adesso mi resta solo un piccolo dubbio: la kalkwasser allora a che serve? X GABRIELE: Tutto bene grazie!!!La mia vasca ha subito varie vicessitudini nel corso di questi anni, una volta mi si è spaccato il vetro della base (colpa mia, non avevo messo la lastra di plexiglass), un'altra mi si è scollato un vetro..Meno male in entrambi i casi ero in casa (mi sono svegliato alle 3 di notte sentendomi sgocciolare l'acqua in testa.. -05 ) e ho potuto salvare il salvabile..Certo la vasca non è più ai livelli di un anno fa (cioè quando si è verificata l'ultima "tragedia"), ma si sta lentamente riprendendo..(anche se purtroppo molti coralli non hanno retto il colpo :-( ) La vasca era illuminata con due pl da 11 watt (le prime me le fornisti proprio te, ricordi?) Ti allego una foto di com'era il vecchio allestimento: http://img215.imageshack.us/img215/7131/marino2zi.jpg Ho maturato diverse esperienze in questi anni di nano-reef, e finalmente mi sono deciso a prendere una vasca più appropriata (e soprattutto più sicura!!) delle dimensioni di 55x40x40. Ho provveduto anche a cambiare l'illuminazione con 2 t5 da 24 watt, non c'è paragone rispetto alle due pl da 11 watt (eppure i molli stavano bene anche allora, vedi foto sopra) Il NANOPORTAL l'ho visitato con molto piacere, bellissimo, ti faccio i miei complimenti per la passione e la dedizione che hai dedicato a questo "nuovo" modo di fare acquariofilia, almeno da noi sei stato uno dei precursori ed hai avvicinato tantissime persone a questa nano-filosofia, complimenti davvero Gabriele!! ;-) X ZANGA: Mi sa che hai ragione, 20 kg sono un po' troppi per poter essere conservati ottimamente, l'ideale forse sarebbe un pacco da una decina di chili. Però se cominci a prendere integratori vari e alimenti per coralli a 13-20 euro l'uno fai presto ad arrivare a una certa cifra..(cmq ripeto, l'ordine non lo faccio in funzione dei prodotti della kent, dal momento che faccio un ordine su internet ne approfitto anche per prendere il sale e qualche prodotto kent che qui non riesco a trovare..) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl