![]() |
aiutooooo
ciao a tutti, vi prego aiutatemi ...mi hanno regalato da poco una vasca da 200 lt e dopo averla messa in funzione ho inziato ad inserire i primi abitanti, mi sa però che ho sbagliato nella scelta!
2 neon 1 Balantiocheilos melanopterus 1 lapidochromis 2 ancistrus solo dopo pochi minuti sono scomparsi i 2 neon e 1 ancistrus a causa della presenza del ciclide giallo!!! cosa posso fare e quali altri pesci posso inserire per evitare che ci siano decessi? grazie mille per l'aiuto che senz'altro riuscirete a darmi. :-) |
mi sa che hai fatto un gran casino.
Hai fatto maturare la vasca? Sai i valori dell'acqua |
old.donna, benvenuta su ap -e33 -e33
aiutarti cosi non è proprio facile, serve qualche notizia in più magari anche una foto... cmq hai scelto pesci che non andrebbero tenuti insieme e le conseguenze si stanno gia vedendo #23 |
la vasca è in funzione da 2 settimane mentre i pesci li ho messi ieri.
i valori dell'acqua sono: PH 7,5 NO 0,05 DKH 10° TEMP 29°C GRAZIE :-) |
RAGAZZI COME FACCIO A SALVARE LA FOTO?
PERO' VI PREGO NON MI DERIDETE.. #18 NON E' BELLO COME IL VS |
Re: aiutooooo
Quote:
|
SI ED è STATO PROPRIO LUI A METTERLI TUTTI INSIEME NELLA STESSA BUSTA..
#07 CMQ SONO RIUSCITA A CARICARE LA FOTO NEL MIO PROFILO COSI' PUOI DARMI UNA MANO.. |
old.donna, ciao e benvenuta sul forum! :-))
Tanto per cominciare cambia negoziante, quello lì è evidentemente un palancaio, se non ti ha sconsigliato l'abbinamento... mettere poi dei neon nel sacchetto con il caeruleus è da bestia! #23 #23 #23 Per favore scrivi minuscolo, il maiuscolo qui equivale ad urlare. Parliamo un pò di cosa c'è nell'acquario (tpo di fondo, piante, filtro, dimensioni della vasca, eccetera)... nel frattempo puoi leggere le guide per cominciare cliccando sulla mia firma ;-) PS la foto non si vede #13 |
scusami per il maiuscolo, nn sn abituata a scrivere nei forum.
cmq si tratta si un vasca da 200 lt 1mt x 45 e 60 h ho inserito 20 kg di sabbia al quarzo al naturale per il fondo per il filtro ho utilizzato una cfz di cannolicchi pari a 500 gr la lana di fibra sintetica e per un periodo limitato (10 gg ) una bustina di filtro al carbonio da 100 gr pompa di ricircolo è marca Askoll V.220/240. Hz 50.l/min 7 un areatore Pet Company 220/240 50 Hz 4 W una sola luce neon di cui nn ricordo il wattaggio inoltre ai test chimici effettuati ho avuto i seguenti risultati: Temp. 29° No2 0,05 mg/l Ph 7,5 10° dkh per l'allestimento (nn so se ha visto la foto) ho inserito 3 piante artificiali in seta una roccia calcarea, un legnetto di manila, un'anfora e al centro il colosseo in miniatura |
la foto non la vedo... pazienza.
leva il colosseo e le piante di seta e inserisci un bel legno su cui legherai delle piante tipo anubias e microsorium, che non necessitano di molta luce e cure. Miglioreranno la qualità dell'acqua e diffonderanno ossigeno, la qual cosa renderà superfluo l'aeratore, che potrai levare e tenere da parte per eventuali emergenze. Con quei valori acqua puoi orientarti sui poecilidi (guppy, platy, portaspada, molly), pesci belli, colorati, vivaci e robusti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl