AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206050)

barbo canino 23-08-2009 23:31

red cherry
 
quanti ne potrei mettere nell'acquario in profilo ? che impatto hanno sui valori dell'acqua ? le japoniche se li pappano ?

dageti84 24-08-2009 10:18

ciao, ti sconsiglio di mettere le red cherry nell'acquario perchè hai già dentro portaspada e platy e con le japoniche non vanno molto bene, perchè sono troppo competitive.

barbo canino 24-08-2009 10:57

Quote:

Originariamente inviata da dageti84
ciao, ti sconsiglio di mettere le red cherry nell'acquario perchè hai già dentro portaspada e platy e con le japoniche non vanno molto bene, perchè sono troppo competitive.

Nel 25 litri che ho in uffio invece ? (appena allestito e ora vuoto)

alexgn 24-08-2009 12:24

Nessun problema se sono da sole altrimenti diventano timide e stanno sempre nascoste.
Puoi iniziare anche solo con 2 femmine ed un maschio e vedrai che in poco tempo si moltiplicheranno!!

Sono facili da riprodurre ma crescono molto meno delle japonica quindi sono facili prede per i pesci.

barbo canino 24-08-2009 14:30

Quote:

Originariamente inviata da alexgn
Nessun problema se sono da sole altrimenti diventano timide e stanno sempre nascoste.
Puoi iniziare anche solo con 2 femmine ed un maschio e vedrai che in poco tempo si moltiplicheranno!!

Sono facili da riprodurre ma crescono molto meno delle japonica quindi sono facili prede per i pesci.

come si riconoscono i sessi ?

alexgn 24-08-2009 15:13

Più che crescono e più che il dimorfismo aumenta così che i maschi restano piccoli e quasi trasparenti mentre le femmine sono di un rosso sempre più scuro. Insomma se vedi un bel rosso allora è una femmina!
Inoltre le femmine hanno molto spesso una macchia gialla sul dorso, sotto il guscio, che sono le uova nella prima fase di riproduzione. Ci restano anche per settimane e successivamente le sposta sotto la pancia, tale e quale dove le tengono le japonica.

Chiedo scusa se non ho utilizzato i corretti termini anatomici dell'animale ma non me li ricordo con precisione e non vorrei scrivere una cosa per un'altra.

giuseppe rametta 24-08-2009 15:37

io ti consiglio di iniziare con una decina...
potresti sempre avere qualche decesso per adattamento alle nuove condizioni.. ;-)

alexgn 24-08-2009 16:18

Dalle vostre parti quanto costano? Qui minimo sono 4 euro l'una..

barbo canino 24-08-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da alexgn
Dalle vostre parti quanto costano? Qui minimo sono 4 euro l'una..

difficili da trovare siamo rimasti con un solo negoziuccio -28d#

Blackmane 24-08-2009 20:50

Quote:

Originariamente inviata da alexgn
Dalle vostre parti quanto costano? Qui minimo sono 4 euro l'una..

qui tra i 6 e i 7 euro #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09135 seconds with 13 queries