|  | 
| 
 60 litri PH alto Ciao a tutti, ho intenzione di allestire un 50 /60 litri, Askol con filtro interno. Ho l'acqua dura (mi sembra 7 / 8 dkh) e con ph alto 7,2 / 7,6, considerato con non vorrei metter Guppy, che tipo di pesci mi consigliate? Mi piaciono molto le caridine japoniche. Amo i neon ma mi sembra H2O non adatta e ambiente piccolo. Esiste qualche specie di Ciclide africano non troppo grande? Grazie a tutti coloro che vorrano aiutarmi. Per il momento l'acquario e' vuoto, domani volevo decidere che arredi mettere e avviarlo (senza pesci! :-) ) ciao | 
| 
 Quote: 
 ciao | 
| 
 No, no, in v=base a dimensioni e valori vi chiedo un parere su che pesci comprare. Ad esempio per un betta i valori indicati vanno bene? IO vorrei metter sassi e rami senza piante, faccio una sciocchezza? Non ho ancora allestito l'acquario ma vorrei farlo oggi (gli arredi non i pesci...) | 
| 
 kh a 7 NON è acqua dura! con quel kh potresti tranquillamente abbassare il ph usando co2 o torba, senza neanche fare i cambi usando acqua osmotica. e il gh? una coppia di colisa? ciao, ba | 
| 
 Grazie Ba, In effetti il Kh e' 7,5 / 8 e non dura, ma del PH sono sicuro. Non vorrei usare Co2, magari provo con la torba. L'idea dei colisa non e' male, ma richiedono poca o molta vegetazione? #24 | 
| 
 molta soprattutto galleggiante (va bene anche solo del ceratophillum demersum): ma se vuoi mettere anche caridine la vedgetazione è fondamentale in ogni caso. tu come sei messa? ciao, ba | 
| 
 Ti diro' la verita', non sono brava a curare le piante  #07 , non vorrei usare impianti di  CO2, cosi' pensavo di allestire con legni e sassi e zero o poco verde? Mi dai un consiglio sincero? Grazie Manu | 
| 
 Con quei valori e quel litraggio ci vedrei bene anche una coppa di Ciclidi nani: Apistogramma cacatuoides! E non richiedono neppure molta vegetazione... più che altro rifugi tipo mezze noci di cocco, radici o rocce!  ;-) | 
| 
 Roberto - Emanuela, ci sono anche piante facili, ma certo un minimo di manutenzione la richiedono: che luce hai, tanto per cominciare? l'dea di ghiottolina non è male: prendi un bel legno con anubias e microsorum, pianti cryptocorine che richiedono poche cure e sei a posto. ma ci metterei l'apistogramma borelli, non il cacatuoideis, visti i valori e il litraggio (ma SE PUOI, 20 lt in più non sarebbero male) http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0 il verde ce lo metti, ma..... a bassa manutenzione! ciao, ba | 
| 
 Allora, ecco un maggior dettaglio La vasca e' 60 x 30 x 30 Askoll con filtro interno, due spugne bianca e 1 nera (al carbone?). Neon 15W t8 Anubias e Cryptocorine quale specie? E' indifferente? Il microsorum sembra insalata... ;-) Mettere piante e arredi insieme (tipo legare l'anubias al legno) o separati? Ditemi pure, oggi volevo andare a prendere gli arredi. Ed infine, oltre alla coppia ci potrei metter altri abitanti? Grazie Grazie Grazie Manu | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl