![]() |
Il nanoreef di IAPO - regalo di Natale.....
vi presento il mio nanoreef.
Dopo il rientro dalle vacanze (una settimana) ho potut anche constatare la tenuta del sistema che mi sembra abbia tenuto bene a parte qualche proliferazione algale (ma niente di preoccupante...). Gli animali stavano benissimo, tutti cresciuti e ben aperti; coralline in aumento costante...qualche ciano in 2 piccole zone della vasca; Questa la situazione dopo un ulteriore restyling della rocciata fatto ai primi di agosto contestualmente all'inserimento dei nuovi ospiti; Vasca ELOS mini con plafo a led + led lunare Hidor. 2 pompe alternate ogni 6 ore tunze 6025, rabbocco DAC system (thecorsoguy), fotoperiodo 8 ore, valori tutti nella norma, NO3 1, fosfati 0, reintegro 2 o 3 volte settimana con tech A+B. Aliemento con marine de luxe + verde vivo 2/3 volte settimana alternati + 3 granelli dupla specifico per Lysmata amboinsensis Popolazione : sinularia, discosomi, clavularia viridis, zoanthus cuore fosforescente, altri zoanthus spp, ricordee, euphillia parancora, montipora foliosa, montipora (?), acropora tricolor 1 lumaca turbo, 2 altre lumache (?), 2 clibanarius tricolor, 2 lysmata amboinensis La rocciata è stata modificata eliminando un roccione centrale (poi frantumato) che mi sembrava troppo invadente e poco funzionale...ho ricavato così un "canalone" con due mini rocciate laterali nel quale mi sembra ottimale la distribuzione della luce, la circolazione dell'acqua, la creazione di anfratti e zone d'ombra a vantaggio della profondità e movimento della rocciata. Spero vi piaccia. |
continua...
|
..altre foto...
|
...in merito all'inserimento degli sps devo dire alcune cose:
contestualmente all'inserimento ho apportato le modifiche della rocciata per cui non certo creato le condizioni ideali...ma è stato un passaggio obbligato che forse senza i gli sps non ci sarei arrivato..... La montipora (digitata???) è stata quella più maltrattata perchè mi è caduta diverse volte a credo anche su altri coralli tipo euphillia e ricordea per cui non credo ci abbia goduto....poi si è spezzata e ne ho ricavato un'altra talea incollata con biconponente sulla cima della rocciata....nelle foto a confronto si vede come era all'inserimento (a livello di colorazione). Oggi è come nella foto..monocromatica....con i polipi dello stesso colore della struttura....ma le punte mi sembrano vive e in crescita.... La foliosa anche lei ha cambiato un pò colore passando dalle hqi ai led però quando l'ho presa non aveva bordi bianchi di crescita mentre adesso li ha.... per quanto riguarda l'acropora è quella che mi ha stupito di più perchè è sembrata non risentire minimamente del cambio vasca, illuminazione e tsumani interno dopo l'inserimento e fra tutti è quella che stà meglio (colori ok e crescita ok!) a voi i commenti.... ciao |
stai facendo un buon lavoro, bravo! quel "grappolo" di ricordee poi è spettacolare #25
|
grazie gervasutti, ..ma sul comportamento della montipora sai dirmi qualcosa...quella monocolore che prima era rosa con polipi blu.....
|
beh, l'hai un po' strapazzaa, pazienta e vedrai che si riavrà!
|
iapo, seconome me è sta venendo su propio bene......propio bello
unica cosa che ti resta da fare è poppolare per bene...un salasso tanto per cambiare :-D :-D |
Giuansy, ...non mi dire niente.....sai qual'è la cosa incredibile?? che fino a qualche settimana fa mi consideravo incapace si spendere certe cifre per degli animaletti .....invece ho scoperto di esserne capacissimo....non ti dico cosa ho speso per quel "grappolo" di ricordee....(che comunque credo mi abbia fatto un buon prezzo!).....sono contento che ti piaccia.....purtroppo le foto non rendono secondo me soprattutto per evidenziare la nuova rocciata.....manca profondità nella foto ....ma credimi...bisognerebbe che tu lo vedessi dal vivo....sono veramente soddisfatto adesso con questo restyling...mi piace molto e sono riuscito a creare una layout così come lo desideravo.
Tieni presente che la fotografia è il mio secondo hobby e sono anche dotato di attrezzatura semiprofessionale ma ho scoperto che la fotografia negli acquari è veramente un mondo a parte...è molto difficile fare foto belle e rispondendi alla realtà..... A livello di popolazione mi piacerebbe vivacizzare un po di più a livello di colorazioni....cosa mi consigli??? Ti dico i miei progetti futuri.... tridacnina blu o gialla, zoanthus arancioni o gialli, caulastrea viola, lemnalia e qualcosa di colorato "a tappetino" da inserire nella parte centrale della rocciata fra le due scogliere...cosa ne dici? Hai altri suggerimenti? ciao |
Ciao Iapo, vanno bene tutti quelli che hai menzionato tranne (imho) la
tridacna che essendo un bivalve e quindi filtra .....è un po difficle....non imposiibile ma meglio allevarle in reef veri e propi....insomma con perecchio litraggio...... cmq coralli belli e colorati ce ne sono parecchi.....qualche mese fa ho avuto il -63 di trovare una trachyphilia (se vuoi vederla ho postato qualche foto nella sez. "shede coralli duri") ......è un LPS che ha dei colori stupefacenti....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl