![]() |
Nessuno ha letto l'ultimo editoriale di Luca Specchio?
Mi riferisco ovviamente all'editoriale di Aquaplanta/Reefart vol 17 estate 2009.
Direi che le allusioni a questo portale sono tutt'altro che velate. Commenti? P.S. per i MOD Se non va bene qui spostate il post dove vi sembra più corretto. Ciao Marco Armondi |
che dice questo editoriale?? #24
|
Quote:
Cito un passaggio chiave dell'editoriale di Luca forse più esplicativo delle mie parole: "...il post remunerato regalando il prodotto recensito, il forumista quindicenne coinvolto in conferenze stampa e prove tecniche che non ha le competenze nè gli strumenti per svolgere, il marchettaro mimetizzato nel forum e nel social network, sono i grimaldelli che molti di questi signori usano per aiutare le aziende a farsi pubblicità senza acquistare spazi delimitati e riconoscibili, nei tempi della crisi. E' la "web bellezza", e puzza di marchetta da un chilometro...." Ciao Marco Armondi |
Marco Armondi, ti posso solo dire che non siamo l'unico forum in circolazione, forse siamo il più vasto e il piu letto (anche se non tuiti sono daccordo con questo dato.)
La questione sollevata da Luca ,è la scoperta dell'acqua calda. Le Aziende puntano sugli spazi pubblicitari, ma visto che costano veramente tanto, preferiscono a volte "spedire" dei loro prodotti a persone che sicuramente ne "parleranno" bene sui vari forum e, di conseguenza, ne verrà fuori un pò di pubblicità. Il regolamento di AP vieta qualunque tipo di pubblicità occulta o di sponsorizzazione palese verso un azienda o un negozio (sia in positivo che in negativo, sia chiaro). 15 gg fa un ragazzo con un nanoreef da 30 lt ha pubblicizzato delle pompe di movimento in arrivo in Italia da 15.000 lt senza troppo velare il motivo, bè, il post non è stato chiuso ma subito analizzato dallo staff e poi, per fortuna, si è chiuso da se.. Comunque capita spesso di vedere dei topic aperti solo e soltanto per pubblicizzare una marca o un negozio, ma occhio a non conforderli con una normale recensione per condividere con gli altri amici utenti l'acquisto di un prodotto o per trovare un'area comune per discutere sul settaggio e sull'uso.... Io amo le recensioni, se una persona acquista un prodotto è giusto che comunichi alla community le proprie impressini, pregi e difetti, risolvibili e non, ma i post pubblicitari sono ben evidenti... Poi, magari, uno di questi giorni parlerò con Luca e vediamo cosa ne pensa... Io ho avuto modo di conoscere Luca ad una cena di AP a Milano organizzata da noi utenti e lui gentilmente aveva regalato una copia della sua rivista a tutti i partecipanti, molto bella ;-) ;-) |
..... " lui gentilmente aveva regalato una copia della sua rivista a tutti i partecipanti,.. ".....
senza entrare nel merito dell'argomento del post.... non è anche questa una forma di pubblicità... ?!?!.. concordo con IVANO, quando afferma che la questione si può paragonare..... "..alla scoperta dell'acqua calda " .... -28d# ... |
sarò scemotto io, ma, apparte casi evidenti e poco velati, non ho mai pensato che una recensione di un utente fosse fatta in malafede....
questo non significa che escluda questa possibilità, diciamo solo che non avevo mai interpretato in questo modo quelli che sembravano semplici opinioni degli utenti, e sinceramente spero, che almeno qui su AP, non sia presente il fenomeno trattato nell'editoriale del signor Luca Specchio.... |
Marco Armondi, Il fatto che delle aziende possano dare dei prodotti a utenti per provarli lo trovo giusto.....e se una ditta e' seria non ha bisogno di questi sotterfugi......
L'azienda che "offre" questi servizi....o chi li accetta???? Anche a me personalmente sono stati offerti dei prodotti da provare....ma nessuna delle ditte mi ha chiesto di fargli pubblicita'.....anzi....se ne sono ben guardati......chiedendomi solo di testarle in modo "cattivo" per capire quali erano gli eventuali problemi e le possibili soluzioni..... Logico che se provo un prodotto.....mi trovo bene....ne parlo e lo suggerisco......ma da qui a fargli pubblicita' smodata ne passa..... |
giangi1970, non sono tanto daccordo....una ditta seria può anche far provare cose a utenti,questo non ne sminuisce l'onestà,l'onestà stà nel chi prova il prodotto e ne dice sia pregi che difetti,anche in publico e questo molti non lo fanno.
Poi c'è sempre chi esagera :-D :-D e si fà prendere la mano...ma molte volte non è perchè prova un prodotto ma perchè c'è qualcosina di più sotto e si legge tra le righe degli articoli o consigli. Comunque ha scoperto una cosa davvero strana eh :-D |
Sono daccordo con Cristian...
Secondo me il problema non è se la ditta da in prova i prodotti,ma il problema è se l'utente pubblicizza solo le cose positive del prodotto testato,esagerando pure e "nascondendo invece i lati negativi del prodotto..questo è un problema. IMHO |
Abracadabra, janco1979, Stiamo dicendo la stessa cosa ma in modi diversi...... ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl