AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Inquilini per cayman 80... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204969)

giannibegood 07-08-2009 13:04

Inquilini per cayman 80...
 
Ciao a tutti! ;-)
Avendo letto molte delle vostre discussioni sulle possibili popolazioni di pesci da ospitare mi sono reso conto che devo modificare la mia :-(
Sono ormai diversi mesi che ho allestito l'acquario 120 litri lordi e inizialmente ho commesso l'errore comune che fanno molti principianti....FRITTO MISTO
Allora attualmente possiedo:
2 scalari che tentano di deporre da poco arrivati a maturità sessuale, che ho intenzione di togliere dopo agosto;
6 cardinali;
2 platy m e f;
3 Epalzeorhynchus;
2 cory aeneus;
3 red cherry
2 portaspada femmine che toglierò dopo agosto;
6 guppy circa
in più ho in sala parto avannotti di guppy platy e portaspada!!!
Come già detto ho intenzione di togliere gli scalari perchè creano troppi problemi con gli altri pesci e a volte anche con le piante che se le mangiano #13
I portaspada li tolgo pure...ho già tolto il maschio dopo la figliata numerosa!
Volevo lasciare i guppy come specie principale selezionando i maschi più belli per fare una vasca bella colorata...togliendo in futuro anche i platy....però ho paura che diventi un vero e proprio brulichio di pesciolini agitati !! una specie di vespaio :-D
Cosa mi consigliate? potrei lasciare sennò pochi esemplari di guppy e mettere una coppia di qualcos'altro compatibile con i guppy magari anche di dimensioni maggiori.
Ditemi voi... a me basterebbe che fosse una bella vasca colorata e che non abbia problemi di convivenza e che nessuno tocchi le mie piante -04

Ciao e grazie in anticipo :-))

ghiottolina 07-08-2009 13:11

Immagino tu utilizzi acqua di rubinetto...comincia col postare i valori di pH e GH altrimenti non è facile aiutarti... anzi già che ci sei compila il profilo (in alto, nella striscia blu... se non sai come fare guarda il mio) con tutti i dati (anche tecnici) della vasca e poi ne riparliamo! ;-)

Dimenticavo: specifica la specie dell'Epalzeorhynchus!

hyolo 07-08-2009 13:13

se vuoi tenere i guppy,oltre agli altri poecilidi e ai corydoras aneus devi togliere tutto il resto...

giannibegood 07-08-2009 13:55

Ciao e grazie per l'interessamento...scusate sono nuovo.
Intanto rispondo alle domande poi vedrò di fare il profilo :-)
I valori del gh non li so cmq il ph lo tengo sui 7-7,5 massimo e l'acqua uso quella del rubinetto mescolata con quella distillata in proporzioni uguali...
comunque sarei più propenso a tenere delle specie poco esigenti in termini di valori di acqua...per ora volevo lasciare i cory le red e gli Epalzeorhynchus che non so come fare a distinguere la specie :-(
e i cardinali....poi togliendo il resto mi piaceva dare spazio a dei pesci colorati e poco esigenti.... i guppy preferirei lasciarli o come pesce principale della mia vasca oppure come secondario mettendo una coppia di qualche pesciotto bello colorato che nn si mangi i guppy...avevo pensato a una coppia di colisa lalia però non so con i guppy cosa succeda e da quel che ho capito per fare il nido distruggono le piante :-(

ghiottolina 07-08-2009 14:06

Quote:

gli Epalzeorhynchus che non so come fare a distinguere la specie
Cercali su internet... se scrivi epalzeorhynchus ti appariranno varie foto... vedi quali sono i tuoi!

pH 7 o 7,5? C'è una bella differenza!

Con pH 7,5 puoi tenere i Guppy, i Platy, i Portaspada, i Cory aeneus (ma devi formare un gruppetto di cory tutti della stessa specie, direi 4 o 5) e anche le Red Cherry. [Meglio se fai una scelta, però, per evitare di sovraffollare].

L'acqua distillata per l'acquariofilia non va bene... bisogna utilizzare acqua d'osmosi o al massimo acqua bi-distillata (si usa a scopo sanitario). Se decidi di tenere i guppy puoi anche evitare di usare acqua d'osmosi e sfruttare solo quella del rubinetto.

I cardinali esigono un pH acido (sotto il 7) così come gli Scalari, infatti, in genere sono un'accoppiata vincente, ma per gi scalari la tua vasca è piccola (120 litri netti, per una coppia, è il minimo) e poi il pH non va bene.

giannibegood 07-08-2009 15:14

Grazie mille per tutte le spiegazioni...gli Epalzeorhynchus o sono kallopterus o sono siamensis...bo a me sembrano uguali dalle foto che ho trovato su internet #12 :-))
per l'acqua devo vedere un pò perchè se lascio i guppy tanto vale usare quella di rubinetto sennò potrei prenderla dal mio rivenditore quella di osmosi....
per la coppia di colisa lalia cosa ne pensate invece? non vanno bene insieme ai guppy? e poi in che proporzione tra i sessi è bene tenerli?

hyolo 07-08-2009 15:23

io i colisa con i guppy te li sconsiglio.
e più in generale sconsiglio qualsiasi abbinamento poecilidi-anabantidi.
i guppy vanno bene 1 maschio ogni 2 femmine.

giannibegood 08-08-2009 00:14

ok ho capito ;-)
invece se mettessi un paio di ancistrus oppure un paio di pangio?
bo cercavo qualcosa di un pò più particolare da abbinare ai guppy ma non trovo niente :-(

hyolo 08-08-2009 15:58

corydoras aneus o paleatus,l'ancistrus anche,ma dovrebbe adattarsi e non stare in condizioni ottimali.
i pangio assolutamente no.

giannibegood 08-08-2009 16:52

Quote:

pangio assolutamente no.
Per i valori dell'acqua oppure per qualche motivo che non conosco?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07886 seconds with 13 queries