![]() |
red cherry con "barba bianca"
Ciao a tutti.
ieri sera mi sono accorto che un paio di red cherry che ho in acquario avevano una strana "peluria bianca", sia sulla testa che sulle zampe. Per sicurezza le ho isolate dalle altre in una ciotola in cui ho aggiunto una goccia di disinfettante (purtroopo non ricordo il nome, me lo aveva il mio acquarista qualche tempo fa). Secondo voi cos'hanno? Vorrei capire per poterle curare. Ho queste caridine da diversi mesi e fino ad oggi non hanno manifestato problemi. Grazie per l'aiuto. |
ad occhio e croce sono funghi
ma non so' come aiutarti |
se dai medicinali li ammazzi sono sensibili a tutto l'unica e cercare di curare l'igene della vasca in modo molto rigido
cambi d'acqua più freguenti e meno cibo vedrai che passa da solo |
Attualmente, dopoo quasi 24 ore isolate in una ciotolina con una goccia di disinfettante la situazione sembra migliorata.
I cambi d'acqua li effettuo con frequenza. Normalmente circa il 20% ogni 10 giorni. Per un po' meno cibo sono d'accordo. Provvederò. Delle 5 red cherry al momento solo 2 hanno manifestato il problema. Incrocio le dita che si fermi lì. |
Fa strano vedere un crostaceo con quei sintomi.Personalmente non ho mai avuto esperienze con questi fenomeni,però cosi su due piedi direi anch'io che potrebbe trattarsi di una qualche forma di fungo/micosi .Ti confermo anche che i curativi per queste patologie potrebbero essere deleteri per gli invertebrati.
A vedere l'esemplare direi che anche l'esoscheletro non ha un bel colore,ma potrebbe dipendere anche dall'età. Che disinfettante hai usato?? La situazione come va? |
la micosi colpisce qualsiasi crostaceo, i comuni classici disinfettanti non sono sufficienti, non è sufficiente isolarle, il fungo si trasmette per contatto o vicinanza, basta che la femmina del gamberetto porti le uova per trasmettere il fungo alle sue larve in crescita, vi mostro delle dafnie colpite probabilmente dallo stesso fungo
ciao |
TuKo, Con il disinfettante (di cui non ricordo il nome, devo chiedere a che me lo ha dato e appena lo saprò lo posterò) la situazione del probabile fungo/micosi si è risolta ma le red cherry non hanno tollerato il trattamento e dopo averle reinserite in acquario, in un paio di giorni hanno ceduto.
In effetti anche il colore del guscio non era fantastico: un rosso cupo con macchie sui fianchi tendenti al nero. Forse età ma ad essere sincero non so quale sia l'aspettativa di vita di questi gamberetti... le ho acquistate qualche mese fa che erano piccoline (1-1,5 cm). Qualcuno sa dirmi quanto vivono in media? |
corradoblucoral, Che belle notizie!!!! Gli esemplari del post non sono più in acquario (visto l'esito della "cura" :-( ). Per adesso, mi sembra tutto tranquillo e non ho altri casi sui 3 gamberetti superstiti. Di uova non ne ho viste, nè prima nè ultimamente.
Come posso "ripulire" l'acquario a scopo preventivo? |
dovresti ricominciare da capo, svuotare la vasca, far asciugare tutto all'aria o al sole, e sostituire tutti gli animali, perchè tutti gli animali possono essere potenzialmente portatori
non ci sono disinfettanti che io conosca efficaci contro la micosi e che siano innocui nei confronti del crostaceo, ci sarebbero prove da fare ma sono costose anche in termini di tempo ciao |
Corrà provare con il perossido d'idrogeno?
a livelli di 0,2 - 0,3 ml(a 12 volumi/3,6%) per litro( ho visto che multidentata(vabbè non fanno testo perche sono carrarmati) e heteropoda reggono,oserei dire anche bene.Creando un ambiente fortemente ossidante(quello che avviene nelle 2 ore post somministrazione),causa aumento di ossigeno,gli eventuali agenti patogeni non avrebbero vita facile, e in questo modo si cura sia vasca che,eventualmente, esemplari malati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl