![]() |
Hydrocotyle leucocephala avete esperienza con questa pianta?
Ciao a tutti avrei intenzione di inserire questa pianta nei miei acquari, ma prima volevo sapere da chi l'ha provata come si è trovato con questa pianta????
mi piacerebbe farne crescere un'pò sulla superfice dell'acqua e un'pò piantarla sul fondo. sapete dove si adatta meglio????? |
io ho esperienza diretta con la hydrocotyle verticillata, e la consiglio piantumata (a me galleggiante è morta). La leucocephala ne ho un po in altro acquario, anch'essa piantumata, ma per quanto ne so è un po meno esigente (necessita comunque di buona luce, e meglio se con co2) cresce bene anche galleggiante...ed è un po infestante, ma ottima "succhia nitriti" (questo per sentito dire).
|
OK
ok ti ringrazio molto.
|
è una bellissima pianta ma che richiede manutenzione, perchè rimane poco tempo piantata e tende sempre a galleggiare.
richiede luce a sufficienza, CO2 e nutrienti per crescere bene. ciao |
Ce l'ho nella mia vasca............. la descrizione di faby è perfetta.
|
THIMOTY, non interrarla, ma avvolgila attorno a legni ramificati.
nel mio 300 litri cresce bene anche emersa poichè l'ho ancorata a dei legni sporgenti, con le radici in acqua... si espande sia sopra che sotto e sopra fiorisce pure ;-) |
BUONA IDEA
Grazie a tutti per le spiegazioni......
Paolo la tua idea credo che la proverò di sicuro, visto che in entrambi i miei acquari ho delle radici che partono dal fondo e arrivano fin su ben oltre il pelo dell'acqua. #70 |
Quote:
|
la mia è attacata ad una ventosa e cresce molto bene :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl