![]() |
reattore kw, mi spiegate il funzionamento
Ciao,
voglio costruirmi un reattore di kw da collegare al rabbocco automatico, vorrei però togliermi alcuni dubbi per adattare i progetti della sezione fai da te alle mie esigenze. Se non ho capito male, 'idrossido di calcio viene tenuto continuamente in sospensione nella colonna di contatto, quando viene richiamata l'acqau dal rabbocco automatico, entra nel reattore e va in vasca arricchita di calcio. Ma in quasto modo non arriva in vasca anche l'idrossido insoluto? Per quale motivo allora, con il semplice metodo della tanichetta con il goccai a goccia, prima di "alimentare" la vasca e necessario attendere che l'idrossido insoluto si deposita sul fondo? Sono un pò confuso.... #24 |
se lo agiti con un agitatore magnetico....non serve ( tipo Deltec )
se usi una pompa ( tipo ratz ) devi aspettare che si sedimenti |
Quote:
Più chiarezza please. -20 |
timerizzi sia il reattore sia il galleggiante
2 semplici timer di giorno frulla per circa un paio d'ore poi sedimenta appena si spegne la luce inizia a rabboccare...ma solo se lo dice ill galleggiante io fatto così...galleggiante Dupla e reattore per KW Ratz |
adesso inizio a capire #22
se hai ancora voglia di rispondermi.... perchè con l'agitatore magnatico non occorre temporizzare? in ogni caso l'idrossido non entra in sospensione. Grazie Benny #36# |
Benny, fai spinning....WHY BE NORMAL...
|
yes....faccio spinning..ho la moglie istruttore ( star2 )che mi massacra
con l'agitatore magnetico l'idrossido è sempre in movimento ma mai in sospensione...in pratica è meglio |
Un momento, scusa Benny, non mi pare che la Deltec faccia miscelatore per KW con agitatore magnetico, quelli funzionano con una pala a rotazione lenta. In questo caso, visto che l'idrossido non si solleva, si può usare in continuo.
Un miscelatore con agitatore magnetico o con una pompa per la miscelazione come quelli sul faidate del sito, hanno invece bisogno della pausa per far depositare tutto l'idrossido insoluto, infatti l'agitatore magnetico ha una velocità tale da sollevare tutto, se poi ne esiste qualche modello con una velocità minima tale da non farlo, tanto meglio. Ciao Sergioc. |
scusate la domanda ma la faccio qui per evitare di aprire un altro topic.
ma in pratica il reattore di kalkwasser e il reattore di calcio praticamente servono allo stesso scopo??? se non ho capito male l'unica differenza e che con il reattore kalkwasser bisogna aggiungere idrossido di calcio ogni settimana circa, mentre nel reattore di calcio non occorre mettere niente oltre a mettere carbonato di calcio o sabbia corallina, perché la reazione avviene con la CO2 giusto??? ma se è cosi perché preferite il reattore di kalkwasser e non il reattore di calcio??? |
sono 2 cose differenti...
in pratica dovrebbero fare la stessa cosa..ma non la fanno se vuoi entrambi oppure uno solo...ma per una vasca di coralli duri o entrambi o quello di calcio la kw da sola fa pochino |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl