![]() |
Wave 45
Apro un topic nuovo
Riassunto: Vasca: Wave 45. Illuminazione: plafoniera hql osram floraset ( consigliatemi una nuova ). Co2: bombola dennerle 500 g con set cristal e diffusore elos. Fondo: elos terra. Filtro: eden 501 caricato come di serie (ha perso tantissima potenza mah). Piante :calli, muschio di java, (e bo non ricordo il nome) pogo. Pinnuti e similari: cardinali red cherry e japonica. riscaldatore: 25 watt raffreddamento : ventole tunze. Ho appena aggiunto il sistema aquatronica con il sensore di temperatura e di allagamento ora prendero il ph e poi bo. Non uso test e ho iniziato a fertilizzare da 2 settimane con co 2 e florena della sera. http://img187.imageshack.us/i/img2051m.jpg/ Vecchio topic:http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
come detto nell'altro topic mi piace tanto tanto!!
|
grazie mille davidukke troppo gentile.
forse sono l'hql che mi rendono tutto giallognolo e cio non mi piace ma manca veramente qualcosa li davnti rocce, sassi , piante bo? #24 |
Andrea Tallerico, si anche io ne mio acquarietto sto usando un hql per l'estate in modo da lasciare aperto l'acquario e li diventa tutto giallo..
|
li davanti fai un bel cespuglietto di pogo...il microsorum forse era meglio se era var. petite...come colore non lo vedo molto giallo...
|
Premetto che il link della fot non mi si apre(ma forse è un mio proplema) quindi non posso esprimermi sul "l'intensità" del giallo,però da quello che scrivi mi vien da pensare che tu abbia una 50 watt De Luxe(3300k°) o super DL(3000k°).Su quel wattaggio potresti andare sulla 50 watt standard che sono 4200k°,ma anche qua non ti aspettare una luce bianca, tende sempre un pò verso il giallo ma maniera decisamente inferiore se paragonata alle altre.
A livello di layout ho visto la foto a pagina 8 del vecchio topic, quindi ho preso quella come riferimento.La vasca non è male,tutt'altro ma la pogo non al vedo in ottima forma(ma forse ora si sarà ripresa),potrebbe dipendere da una carenza di macra, hai provato metterci sotto qualche tabs? Altra cosa, nella parte posteriore(angolo sx) perche non posizioni una cryptocoryne balansae? l'effetto non sarebbe male e il getto del filtro la farebbe crescere coprendo la diagonale della vasca,andando cosi a formare una specie di cornice,passami il termine, naturale per la composizione sottostante. Una domanda piccola domanda, perche aquatronica l'hai equipaggiato con il sensore antiallagamento? quello è un componente che normalmente si abbina a chi ha una sump,non era meglio un bel sensore di livello(costo circa 24€) con cui ci gestisci il ripristino dell'acqua evaporata??hai messo le ventole quindi un 3 - 4 litri a settima evaporeranno di sicuro |
tuko il sensore c'è perchè ho preso tutto l'impianto usato e l'impianto l'ho montato per provarlo ma andrà sull'acquario marino.
|
Sempre più bello !
come vedi tutti puntano sulla POGO lì davanti ! non ci scappi ! :-)) :-)) :-)) io ho provato anche a immaginarci una cryptocoryne di un colore un pò diverso dal verde... boh. bellissima l'idea della balansae proposta da Tuko. p.s. ho una piccola richiesta : non è che puoi rinominare in modo diverso il tuo vecchio topic : esempio Allestimento Wave 45 topic 1 o altro, così se qualcuno fa una ricerca può tornargli utile. |
cassinet, grazie mille ora ho capito che li danti ci và qualcosa ora mi piace gia di pù vediamo se trovo qualche pianta un pò particolare . grazie ancora
devo trovare della rotala green da mettere dietro nell'angolo sx. |
cassinet, come hai fatto a farlo??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl