![]() |
layout per xcube 26, che ne pensate?
che ne dite?
considerate però che il ceratophyllum non riesco a trovarlo e sto vedendo con cosa sostituirlo. |
mi hanno confermato che il negozio di treviso ha il ceratophyllum, lo vado a prendere sabato. come lo dovrò piantare? a gruppi??
|
fenice, vai all'ocean a fare compere??...
Quote:
|
No roby, vado in un negozio a santa bona, non mi ricordo come si chiama, giorgio mi tiene via la ceratophyllum :-)) che qui non riesco a trovare......
che ne dici della disposizione delle piante? |
fenice, siceramente vista a mo di collage non me la riesco a immaginare bene...dovresti provare e fare una foto...o fare una specie di schizzo con paint.. ;-)
|
Quote:
il ceratophyllum non va piantato nel senso letterale della parola... è una pianta "galleggiante", non forma radici, e piantando gli steli nel fondo, in breve tempo marcirebbe (la parte coperta ovviamente), e te lo ritroveresti in giro per la vasca... se vuoi usarlo come una pianta tradizionale, ti conviene ancorarlo a qualcosa, ad esempio a dei cannolicchi, come fanno molti di noi d'altronde.... ;-) |
nn pensavo soffrisse a piantarla, grazie del'informazione preziosa!
|
Quote:
Riguardo al layout, concordo con roby91: è difficile valutarlo da un collage. La scelta delle piante può sicuramente andare. Forse non so per la Pogostemon, se la luce può bastare a farla rimanere bassa e folta. Inoltre questa specie, con il tempo ed in una vasca piccolina, ti potrebbe dare problemi di mantenimento ideale di forma e dimensioni....... #24 |
Quote:
|
perdonate la domanda naif... ma come fisso gli steli ai canolicchi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl