AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ritornato dalle ferie... acquario maturo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203673)

dago1069 20-07-2009 00:04

Ritornato dalle ferie... acquario maturo?
 
Ciao a tutti, eccomi di ritorno dalle tante sospirate ferie durate tre settimane ;-) . Avevo una gran voglia di vedere come era evoluta la maturazione dell'acquario avviato il 13 giugno -11 .
Ed ecco le prima sorpresa:
la presenza di tre piccole lumachine dalla forma e dal colore che ricordano l'ampullaria gialla :-) . Oltre ai tre graditi ospiti sono presenti alcuni ciuffi di alghe barbute -28d# e molti residui di foglie marcite e depositate su altre piante.
Su di una radice è cresciuta una alga simiule a capelli bianchi (pericolosa? #13 )
Ho dovuto potare abbondantemente l'Egeria densa, la Heteranthera zosterifolia e la Alternanthera reineckli.
Per quanto riguarda l'acqua risulta limpida e presenta i seguenti valori:
Ph=7,2 ; Kh=8; Gh=9; NO2=0,0; NO3=0,0
Domani porterò comunque un campione di acqua ad analizzare al negoziante di mia fiducia per sentire cosa mi consiglia.
La mia intenzione sarebbe comunque quella di portare i valori ad un Ph=6,5 e Gh=5. Credo quindi che sarà necessario un cambio di 30 litri con acqua d'osmosi. Dite che sarà possibile iniziare ad inserire 4 o 5 Corydoras
insieme ad un Peckoltia vittata e magari a 4 o 5 Otocinclus affinis :-) .

luca2772 20-07-2009 08:07

Per gli oto aspetterei che la vasca si stabilizzi bene (almeno 2-3 mesi): sono molto sensibili alle variazioni dei parametri chimici.
Inizia con un banchetto di 5-6 corydoras aeneus o paleatus.
Prima di aggiungere altri pesci (mai troppi in una volta) aspetta un mesetto ;-)

dago1069 20-07-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Per gli oto aspetterei che la vasca si stabilizzi bene (almeno 2-3 mesi): sono molto sensibili alle variazioni dei parametri chimici.
Inizia con un banchetto di 5-6 corydoras aeneus o paleatus.
Prima di aggiungere altri pesci (mai troppi in una volta) aspetta un mesetto ;-)

Riguardo ai corydoras, è meglio inserirli tutti della stessa famiglia o posso inserirne 3 aeneus e 3 paleatus -28d# . E' meglio 2 femmine ed un maschio o viceversa?

|GIAK| 20-07-2009 11:16

dago1069, prendili tutti della stessa speciecosi fanno gruppo ;-)

cmq gli no3 a 0 potrebbero esser segno che ancora non è tutto ok... che test hai usato?

leggo però dal profilo che hai il carbone e una spugna per i nitrati... il carbone puoi toglierlo, non serve sempre ma solo quando si vuol ripulire l'acqua da qualche "roba" chimica (tipo dopo in ciclo di medicinali) la spugna per gli no3 che prodotto è? #24

neor 20-07-2009 11:23

i corydoras che aggiungi devono essere della stessa specie (con il ph a 6.5 la scelta è più ampia che aenus e paleatus) tra specie diverse non fanno branco.
comunque io farei prima il cambio con osmosi per aggiustare i valori e poi aggiungerei i pesci.
la peckoltia non la lasciare da sola, mettine 3-4, anche se io metterei dei panaqolus maccus che sono molto simili alle peckoltia ma costano sulla decina di euro l'uno rispetto alla cinquantina delle peckoltia vittata.
per gli oto quotoluca2772,

dago1069 20-07-2009 11:36

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
dago1069, prendili tutti della stessa speciecosi fanno gruppo ;-)

cmq gli no3 a 0 potrebbero esser segno che ancora non è tutto ok... che test hai usato?

leggo però dal profilo che hai il carbone e una spugna per i nitrati... il carbone puoi toglierlo, non serve sempre ma solo quando si vuol ripulire l'acqua da qualche "roba" chimica (tipo dopo in ciclo di medicinali) la spugna per gli no3 che prodotto è? #24

Il test utilizzato per gli NO3 è della Askoll. In realtà il valore riscotrato è compreso tra il primo valore minimo della scala colore e lo zero (più tendente allo 0 comunque).

Il filtro carbone fa parte della dotazione juwel ma non è inserito (il negoziante giustamente mi ha detto di non montarlo in questa fase).

Mi chiedevo se era possibile (onde evitare il proliferare eccessivo delle alghe in attesa di inserire gli amati otocinclus) fare coabitare da subito i coridoras con, come suggerito da neor, 2 panaqolus maccus. Che ne dite?

Squaletto94 20-07-2009 11:44

I test erano a reagente liquido o ha striscette?

dago1069 20-07-2009 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Squaletto94
I test erano a reagente liquido o ha striscette?

I test che utilizzo sono tutti a reagente liquido.

neor 20-07-2009 11:49

per contrastare le alghe magari metti piante come il ceratophyllum demersum (che è davvero fenomenale)

|GIAK| 20-07-2009 11:55

dago1069, allora correggi il profilo... la spugna per gli no3 è una normale spugna o sono resine? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12113 seconds with 13 queries