AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   potassio fai da te...si puç? problemi pag.2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20333)

uffi 03-11-2005 13:40

potassio fai da te...si puç? problemi pag.2
 
ragazzi ho già sentito vari pareri,,.,ma per fare chiarezza è meglio che parliamo da qui...così da renderlo anche visibile a tutti....

il mio problema è che ... personalmente ritengo tutti i prodotti a base di potassio....facilmente riproducibili in casa! sia il potassio della seachem che quello dell'ADA per me non sono altro che solfato di potassio+RO ... tutto è a stare a cercare quanti grammi di potassio disciolgo in 250ml di RO...

Mark87, Rek e Ozelot....HELP!

rek poi non ho capito una cosa....ma tu dosavi direttamente la "polvere" in acquario?

mark87: 55g ogni 500ml di RO
Rek: 6 grammi direttamente in vasca alla settimana
Ozelot: si è astenuto :-D

dai ragazzi...facciamo un bel topic! :-)

Paolo75 03-11-2005 15:17

Bravo, buona idea fare un po' di riepilogo sulla questione.

Oltre ai grammi credo che debbano essere indicati anche i prodotti da cui derivano (solfato di potassio, nitrato...).










Pensate che un frullato di banane potrebbe essere una buona soluzione??? :-D

Anduril 03-11-2005 16:19

io uso una soluzione al 10% di bicarbonato di potassio, per ora ne metto un ml al giorno...

così integro potassio e alzo un filo il Kh..

uffi 03-11-2005 23:42

possibile che non intervenga nessuno dei sopra citati per ulteriori informazioni? #24

Ozelot 04-11-2005 01:02

uffi, io uso un altro sistema.......che ti ho già spiegato tempo fa.....

Che si possano riprodurre le concentrazioni di potassio contenuto nei vari fertilizzanti è sicuramente assodato.....il problema è conoscere le percentuali......

L'unico che conosco è il Potassium della Seachem ( http://www.seachem.com/products/prod...Potassium.html )
che tra l'altro è chiaramente dichiarato derivante dal solfato di potassio.....
Nella pagina c'è la concentrazione percentuale di potassio nel prodotto.......poi bastano un pò di chimica e di matematica....... ;-)

uffi 04-11-2005 12:46

grazie mille....insomma qui mi dice che in 500 ml sono è presente il 5.8% di solfato di potassio giusto?

Quote:

poi bastano un pò di chimica e di matematica

e ora come si deve ragionare per capire quanti grammi ne devo mettere in una soluzione di 250 ml di RO .... abbi pietà di me grande ozelot #13

marco87 04-11-2005 16:28

se i miei calcoli di prima sono giusti...con 23G in 250ml hai una soluzione come il potassium seachem...correggetemi se sbaglio... :-))

uffi 04-11-2005 16:59

vediamo se ozelot conferma...e procedo all'acquisto!

marco87 04-11-2005 19:57

prendine mezzo kg e sei aposto x il resto dei tuoi giorni... #18 #18

Mr Burns 04-11-2005 22:14

QUESTO SITO
 
se permettete vi do io un sito per le quantità!
www.nanito.it
spiega come autoprodurre un buon fertilizzante completo di tutto provatelo e fatemi sapere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12101 seconds with 13 queries