AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   primo avvio lgs 600 sp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203248)

elprode 14-07-2009 10:08

primo avvio lgs 600 sp
 
Ciao Geppy.
Sabato mattina, dopo aver riempito di sabbia (dsb 15 cm) e acqua il mio nuovo med (vasca 83x83x66), ho avviato lo skimmer lgs 600 sp, acquistato l'inverno scorso e finora mai usato.
Come pompa di carico ho messo una visi-Jet 900 l/h, che in uscita dallo scarico mi dà 560 l/h.

Ho avviato seguendo le tue istruzioni cartacee (dopo aver aperto del tutto l'aria, ho chiuso pian piano lasciando il rubinetto circa a ore 2), e dopo pochi minuti nel collo si è formata una densa schiuma che, bianca nei primi cm, poi ha cominciato subito a scurirsi diventando color caffelatte.
nelle ore seguenti la schiuma, sempre più densa man mano che saliva, ha cominciato a trascinare verso l'alto una morchia marrone.
Fin qui tutto ok, anzi ero davvero estasiato (non me l'aspettavo proprio!!!!).
Alla sera, però, il collo del bicchiere era quasi vuoto e per tutta la notte e la mattina seguente non si è formata più schiuma.
Ho "smanettato" un po' ieri, alzando al massimo lo scarico e aumentando ancora un po' l'aria, e mi sembra che la schiuma abbia ripreso a risalire pian piano.

E' corretta la procedura che sto adottando?
Ovviamente l'acquario è ancora "spoglio" e lo skimmer è in fase di rodaggio, ma vorrei esser tranquillo di partire col piede giusto.

Geppy 14-07-2009 14:24

Re: primo avvio lgs 600 sp
 
Ciao.

Fino a quando la colonna di contatto non si sporca uniformemente (può volerci qualche giorno), la taratura non resta stabile.

Aspetta qualche giorno e poi vediamo di tararlo insieme.

geppy

elprode 14-07-2009 14:31

Perfetto! Immaginavo qualcosa del genere, ma mi rassicura la tua conferma.

P.S. - quando ci eravamo sentiti al telefono nell'imminenza dell'acquisto del tuo skimmer, ti avevo detto che i miei precedenti skimmer erano stati un Tunze 3110/2 e un Tunze 9005, e mi ricordo che il tuo commento era stato più o meno "quando vedrai in funzione il 600 sp, ti renderai conto che quelli di prima non li puoi neanche chiamare skimmer". Detto tra noi... AVEVI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!!!!!!! ;-)

Geppy 14-07-2009 17:46

Quote:

Originariamente inviata da elprode
AVEVI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!!!!!!! ;-)


Ti ringrazio.... sono un po' presuntuoso ma a volte ci "azzecco"!!!
:-)) :-) :-) :-)

Quando vedi che nella colonna di contatto non ci sono più bolle attaccate al plexy ma solo bollicine piccole, inviami un sms al 3467460585 con scritto "taratura LGs600SP" quando sei vicino allo schiumatoio. Ti richiamo io e lo tariamo assieme.

geppy

elprode 15-07-2009 08:02

Ok, grazie mille!

elprode 16-07-2009 08:39

Se ti va bene, ti mando il sms questo pomeriggio, indicativamente tra le 4 e le 5.

Geppy 16-07-2009 16:46

Quote:

Originariamente inviata da elprode
Se ti va bene, ti mando il sms questo pomeriggio, indicativamente tra le 4 e le 5.


sms arrivato in questo momento: rispondi al telefono! :-) :-) :-)

geppy

elprode 17-07-2009 08:11

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Quote:

Originariamente inviata da elprode
Se ti va bene, ti mando il sms questo pomeriggio, indicativamente tra le 4 e le 5.


sms arrivato in questo momento: rispondi al telefono! :-) :-) :-)

geppy

Uh, mi dispiace ma non ho ricevuto nessuna chiamata... :-(

Vabbè, no problem, ci riprovo questo pomeriggio, se non ti secca: indicativamente ti mando l'sms verso le tre (tieni presente che non avrò il pc a disposizione). :-)

Intanto mi porto avanti con il compito e ti descrivo l'attuale settaggio (a 6 giorni dall'avvio):
sump divisa in tre vani: lo skimmer alloggia nel primo (altezza acqua 13 cm circa), dove arriva lo scarico dalla vasca; scarica direttamente nel secondo vano (vuoto al momento: altezza acqua 20 cm circa) e da lì passa al terzo vano (altezza acqua 18 cm circa) dove sta la pompa di risalita.
Attualmente sto tenendo aria tutta aperta, scarico dello skimmer alzato al massimo, pompa di carico con rubinetto aperto al massimo (che mi dà circa 600l/h): nella colonna di contatto non ci sono bolle attaccate al plexi; nel collo del bicchiere sono presenti (a salire) circa 5 cm di schiuma bianca, altrettanti di schiuma marrone sempre più scuro, mentre nell'ultima parte non sale nulla e non arriva nulla nel bicchiere.

elprode 22-07-2009 08:46

Ciao Geppy.
Non capisco....

Ho regolato lo skimmer come da tue gentilissime indicazioni, ma "nisba" per due giorni: cioè la schiuma sale nel collo, diventa più scura man mano che sale, ma si ferma a due cm dalla fine del collo e nel bicchiere non finisce nulla.

Ho cambiato la pompa di carico, mettendone una più performante: non ho misurato il valore, ma stimando in rapporto alla pompa precedente dovrei essere sui 600 l/h. Ho ritarato lo skimmer (livello dia acqua che lambisce il dentino sotto al bicchiere, aria sulle 14.10), ma la situazione non è mutata.
D'accordo che ho bassissimo carico organico, ma ogni sera metto comunque un po' di mangime secco per i Palaemon e i paguri (e anche "stimolare" la maturazione del dsb), quindi qualcosina da schiumare dovrebbe esserci: poco, magari, ma non niente...
Ho anche provato qualche minimo accorgimento, tipo aprire un po' di più l'aria e/o alzare un po' di più il livello interno, ma non è cambiato nulla.

Se mi dici che è normale e che comincerà a schiumare quando inserirò i primi organismi o le prime rocce realmente "vive" mi fido del tuo parere.
Solo che (avendo un po' di cerianti del vecchio acquario "parcheggiati" da un mio amico in attesa dell'avvio di questa mia nuova vasca), vorrei essere tranquillo di poter fare il trasloco (tra un po' di giorni) senza problemi.

Grazie. :-)

elprode 23-07-2009 08:23

Altro giorno trascorso, e sempre la medisima situazione: schiuma bianca per 5/6 cm a salire nel collo del bicchiere, poi verso l'alto la schiuma si scurisce e lascia tracce marroni sul collo del bicchiere stesso per 3/4 cm, poi il nulla..

Che faccio? Smonto la Acquabee e provo a ripulirla? Provo a pulire il rubinetto dell'aria o il venturi? che si sia intasato qualcosa? O è solo perché c'è troppo poco da schiumare?

Lo skimmer è in funzione ormai da 12 giorni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07672 seconds with 13 queries