AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   nuova vasca e nuova idee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203090)

cicala 11-07-2009 20:09

nuova vasca e nuova idee
 
Passata l'estate dovrei acquistare le nuova vasca ,mi ingrandisco....
La sto studiando da qualche mese e l'idea sarebbe questa :
140x60x60 acrilico (molto prob un pò piu larga) dsb
volevo usare come sump il mio attuale acquario 80x50x50 e creare un filtro di passaggio acqua forzato con rocce vive ma in piccoli pezzi (una pallina da tennis)....
Avendo una sump cosi alta e piena il più possibile , mi era venuto in mente di rialzare la risalita diciamo a metà sump per aumentare la prevalenza ,e di utilizzare uno dei due scarichi come carico del mio skimmer che penso per ora rimanga quello in profilo(forse bm200)
Un altra idea che avevo era quella di potenziare al massimo la risalita e volevo sapere se ci sono contrindicazioni in merito oltre al consumo maggiore ....perchè penso che una risalita più potente implichi un maggior trattamento acqua da parte della sump .....

Secondo voi ????

ALGRANATI 11-07-2009 21:13

cicala,
l'altezza, facendo DSB, la farei almeno 65 cm.
x la risalita sono daccordo ma attenzione a non esagerare rispetto a quanto tratto lo schiumatoio che andrai a mettere ;-)

cicala 11-07-2009 21:37

ALGRANATI, è questo che non capisco il rapporto tra acqua reale trattata dallo schiumatoio e acqua che circola realmente in sump, mi spiego meglio: nel mio acquario attuale ho un lgm 600/150 che tratta 500litri ora in uscita ,la risalita è una heim 1250 che non credo riesca a portare in vasca più di 350litri, è indubbio che il mio schiumatoio ritratta acqua già trattata , è un bene o un male ....
così la pulisce meglio?? oppure conviene ribaltare la situazione avre una risalita che sposta realmente 1000 litri e uno skimmer che ne tratta 500 .....a me sembrano due situazioni agli antipodi e la vasca dovrebbe subirne delle drastiche variazioni....

Per il dsb hai ragione ma la mia idea sarebbe ricreare un tratto di laguna bassa(per questo penso di farla più larga di 60) con anche qualche sps quasi sulla sabbia e poche rocce ma a scogli alti , il problema è la parete posteriore che essendo contro il muro e senza rocciata si vedrebbe tutto lo sfondo e non mi piace molto, sto cercando uno sfondo un pò più chiaro tipo piscina .....

gerry 12-07-2009 00:01

sei sicuro che l'acrilico e la sabbia del dsb vadano d'accordo, io non ne ho mai avute, ma da quello che leggo l'acrilico è molto delicato e l'avere la sabbia del dbs magari lo rovina (riga) in fretta

ciao Gerry

cicala 12-07-2009 00:26

gerry, sto ancora documentandomi anche attraverso il fornitore ,questa è l'idea ma è tutto ancora valutabile , la cosa sicura è che fino a quando non avrò tutti i dati a disposizione non farò la scelta... :-) :-)

ALGRANATI 12-07-2009 09:48

cicala, io sinceramente preferirei avere uno schiumatoio che mi tratta + acqua di quella che circola in sump

cicala 12-07-2009 18:32

ALGRANATI, scusa forse sono un pò ottuso ma non capisco il perchè?In tutti e due i casi l'acqua trattata dallo schiumatoio è uguale (stessa quantità), ma
1)nel caso che il ricircolo in sump sia minore dell'acqua trattata dallo schiumatoio , lo stesso ritratterà più volte la stessa acqua ed essendo acqua gia' trattata lo schiumatoio schiumerà di meno
2) nel caso in cui il ricircolo in sump sia maggiore dell'acqua trattata lo schiumatoio trattaterà , più o meno, sempre acqua nuova e schiumera in maniera più uniforme

Lo so che il nostro fine non è avere uno schiumatoio che schiumi bene ma avere dell'acqua pulita

Non è che sto cercando il pelo nell'uovo ma se non capisco una cosa ci rimango un pò male

P.S. secondo te perchè il mio lg600 da l'altro ieri quando ho pulito l'ultima volta il bicchiere ha schiumato quasi il doppio delle altre volte ma più traparente... #24

ALGRANATI 12-07-2009 18:51

cicala, hai ragione a farti queste domande ma c'è una terza possibiltà-.

il ricircolo è talmente veloce che lo schiumatoio non riesce a trattare l'acqua in maniera corretta.

x i tuo lg 600....se non hai cambiato nulla.....non dovrebbe farlo a meno di non aver cambiato alimentazione in vasca

cicala 12-07-2009 18:58

ALGRANATI, ho capito a questo non avevo pensato , quindi skimmer e risalita devono andare a braccetto con la risalita diciamo al 75% rispetto allo skimmer per trattamento acqua ....
Per una ipotetica vasca che ho descritto prima una acquabee 2001up è sufficente ?

Per lg lo pulisco stasera e ricontrollo , non ho cambiato niente ....

ALGRANATI 12-07-2009 20:19

up 2001/1 direi che è perfetta.
+ o - come la 1260 ma consuma molto meno ;-)

sicuramente lo schiumatoio sarà da cambiare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07254 seconds with 13 queries