![]() |
ripro discus vasche
vorrei chiedervi cosa consigliate nel caso volessi avviare altre due vasche da circa 220 litri per la ripro dei discus (e avrò anche da scaldare il cambio).......nel senso dato che ho un contatore normale da 3,3 kw....il luogo dove le metto è un garage e come tale dovrei coibentarle con isolanti vari...suggerimenti consigli..o mi passerà la voglia dopo la prima bolletta invernale??
altra domanda non abito in un posto aprticolarmente freddo ma nei mesi freddi la temperatura scende anche sotto lo zero...... ditemi la vostra.... |
tnt per iniziare cerca di isolare il garage...poi se le vasche le costruisci tu usa un vetro piu spesso del normale...forze ti puo aiutare a limitare la disperzione termica...e la sera rimetti sempre la macchina nel garage cosi il motore riscalda l'ambiente! :-))
|
il garage non riesco ne a scaldarlo ne ad isolarlo..io volevo sapere se qualcuno di voi si trova nelle mie stesse condizioni...isolando solo lo scaffale vasche......
tutti i commenti e esperienze tutte ben accette.... |
Puffo, la tua cosa la fanno tutti gli allevatori di discus tedeschi e non....loro lo afnno in cantina ma il problema è che loro tengono il locale riscaldato...secondo me dovresti o mettere un termosifone in garage...o prepararti alle bollette da urlo... :-D
ma devi proprio metterle in garage..non puoi farne di più piccole...guarda che se ne fai una da 300l e la dividi con del plexiglass fai due vasche da 150l che per la ripro del discus sono perfette...poi per l'accrescimento degli avannotti levi i genitori e anche le griglie, accrescendoli tutti insieme, quindi...gli allevatori fanno così...cioè fanno in un altro modo ma la morale è quella.. ;-) |
Puffo, come già detto in privato, anche io credo che l'unica sia scaldare il garage con una stufetta a gas, oppure a pellet.
Un'alternativa può essere quella di foderare l'esterno delle vasche con del poistirene estruso da 4 cm usato in edilizia (coperchio compreso) lasciando solo il vetro frontale libero... in tal modo riduci drasticamente la dispersione termica. Un altro accorgimento è di realizzare una vasca più o meno cubica divisa in due da una lastra di vetro (siliconata, in modo che l'acqua delle due metà non si mescoli)... in tal modo il vetro frontale sarà stretto e potrai ridurre ulteriormente la dispersione. Per i filtri usa degli interni siliconati al vetro posteriore, per la luce metti il minimo indispensabile... tanto piante non ce ne saranno e i pesci stanno benone nella penombra (basta una lampadina a risparmio energetico accesa 10 ore al giorno in garage). così non dovresti avere grossi problemi :-)) |
allora volevo fare proprio questo Paolo...volevo sia sigillare i vetri sia sigillare tutta la struttura fino al soffitto....e anche frontalmente metterò un pannello tipo porta..ma la domande rimane la stessa potrà funzionare...
|
Quote:
|
Puffo, a noi amanti del discus il riscladamento ci costa un botto...a tenere costantemente la T a 29#30° consumi un macello..anche se è vero che noi risparmiamo parecchio in illuminazione..
io metterei una stefetta...secondo me consuma meno che un termoriscaldatore alla fine...sperando poi che tu abbia un garage piccolo, altrimenti si sono cavoli amari... io avevo pensato anche ad una sorta di sump per la vasca in cui mettere il riscaldatore e poi isolare termicamente il mobile, ma non se funzioni bene... |
il garage è grosso.....troppo grosso....oggi c'erano 28 gradi....e cosa mi dite sigellando oltre alla vasca tutto il blocco..mentre per i cambi non saprei.....come e quanta acqua dovrò cambiare ......più o meno....
|
non puoi ricrearti una sorta di sgabuzziono di poci metri quadri in cartongesso o tramite una pannellatura di legno o derivati , ovviamente isolato con polistirene e vai a scaldare solo quello ???
oltre che foderare i laterali e il coperchio con il polistirene x diminuire la dispersione di calore del vetro frontale puoi creare una vetrocamera , come si fa x gli acquari mediterranei |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl