![]() |
Hygrophila Polisperma Rosa & Eusteralis Stellata
Per l'Hygrophyla Polisperma Rosa ho riscontrato questo problema:
A parte la velocissima crescita "infestante" che freno potando settimanalmente per tenerla al suo posto, questa mi produce un'infinità di radici aeree che tra una pianta e l'altra creano una vera e propria ragnatela, orrenda da vedere, oltre che impossibile da potare per l'iiraggiungibilità. All'incirca la situazione si presenrta così: http://img401.imageshack.us/img401/8...itolo1t.th.jpg E' un vero peccato perchè le sfumature rosa sulle foglie apicali di questa pianta sono stupende. L'Eustralis, invece, cresce più lentamente (come credo dovrebbe fare) ma non so perchè non verticalmente -20 -20 -20 si storge tutta tipo: http://img401.imageshack.us/img401/4...itolo2r.th.jpg Anche per questa pianta è un peccato, perchè mi sembra crescere bene,avendo fatto sotto le foglie apicali anche una sfumatura lilla violacea. Il fotoperiodo è di 7 ore e 50 al giorno che in settimana porterò a 8, e le luci sono 80W per 90l. Da cosa dipende? Che devo fare? |
ciao
il primo fenomeno è sicuramente dovuto alla mancanza di nutrienti in soluzione... fertilizzi? con prodotti liquidi? che marca? dosi? per l' eusteralis... potrebbe essere una carenza... |
Non ho ancora fertilizzato liquidamente perchè, vedi problemi a:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=253700 Mi piacerebbe vedere una cosa del genere http://img122.imageshack.us/img122/2...sperma3.th.jpg Qualche radice aerea nella parte bassa mi pare ce l'abbia anche questa ma, a confronto delle mia è un bel vedere... |
sì ho letto il topic prima...
sicurament eè la carenza di nutrienti, ma ti cosniglio di risolvere bene il rpoblema alghe prima, poi inizi a fertilizzare e mano a mano rinnovi la pianta ne dovrebbe fare meno ciao! |
Nuno81, se non vuoi fertilizzare in colonna per paura delle alghe, inserisci delle pasticche fertilizzanti direttamente fra le radici dell'hygrophila.
Qualche radice aerea la farà comunque, ma sicuramente saranno meno. Una volta risolto con le alghe, passa a dosare fertilizzanti in colonna, soprattutto ferro e potassio. ah, sotto con la co2!!! ;-) |
OK!
Per la CO2 uso il sistema Dennerle BIO CO2 Professional in bottigliette mensili con gel di controllo, lo so non è la bombola ma me lo danno buono per acquari fino a 120l. Che dite? |
boh! #13
|
Pare che il fenomeno che hai notato sulla stellata dipenda soprattutto da carenza di fosfati, inoltre con questa pianta ti consiglio una fertilizzazione mirata ad hoc (eviterei anche i "beveroni settimanali"), poichè ti assicuro che in caso contrario la pianta deperisce nel giro di 1-2 settimane. Come contorno luce a volontà e naturalmente CO2. E' una pianta particolarmente bastarda. :-))
|
Di luce ne hai molta, in effetti mi concentrerei sui valori e la fertilizzazione mirata. Sfaterei comunque il mito che le piante producano radici aeree solo in caso di carenza di nutrienti in soluzione..... le fanno comunque, magari meno.....
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl