![]() |
possibile apistogramma con questi valori?
mi si è liberata una vasca di circa 80 litri e stò decidendo cosa metterci, punto fermo ...ciclidi..... i valori dell'acqua però sono ph 7,5 gh 15 kh8 e credo proprio che non si possono allevare gli apistogramma o simili vero?!?!?! ps non intendo riniziare a "penare" con l'acqua a osmosi preferisco prendere pesci che stiano bene in quella del mio rubinetto...... ;-)
|
ciao sgò, per gli apistogramma non vanno bene quei valori...
al massimo per i cacatoides potresti stare con ph 7 ma la durezza la devi in ogni caso abbassare...direi gh a 8 |
sgò, meglio anche il pH a 6,5 e le durezze vanno abbassate entrambe...kh 5 e gh 6-7...se meno ancora meglio...
|
se vuoi stare sui ciclidi con quei valori potresti pensare ai laghi africani... ma andrebbero cmq corretti...
|
sgò, se non li hai già avuti vai sui pelvica, anche se valori più bassi li gradirebbero maggiormente.. ;-)
|
è che i malawi li ho avuti nel 180 e direi che andata disastrosamente, i pelvica li ho avuti per anni ora ho gli steato i thomasi le astatotilapia aeneocolor e i conchigliofili (in acquari diversi ovviamente) me c'è rimasto poco direi!!!! :-D
|
Allora con questi valori mi sa che hai già avuto le tue esperienza...
E' arrivata l'ora di gingillare con l'acqua osmosi! ;-) |
il problema è che sono partito con l'acqua ad osmosi 10 anni fà...... -28d# scalari e altri ciclidi nani , tranne apistogramma, cmq prendo in seria considerazione i pelvi anche se devo trovare un erode di turno perchè mi ricordo che erano peggio dei guppy
|
sgò, si ma l'acqua d'osmosi andrebbe usata anche con i ciclidi africani...cambia solo che la devi integrare con i sali...con quella di rubinetto metti in vasca nitrati, silicati e robe varie anche se la tratti con il biocondizionatore prima...quindi l'acqua di osmosi è meglio non abbandonarla mai...
visto il tuo litraggio, lascerei stare gli africani, darei una modiicatina ai valori e poi mi butterei sugli apistogramma... ma allora dovresti dare una ritoccatina anche all'arredamento??..o no.. |
roby91, non tutte le acque sono ricche di elementi dannosi, basta saperlo prima..
Altrimenti saremmo tutti costretti ad avere impianti ad osmosi con i relativi sprechi e spese in più.. Io ho sempre usato l'acqua di rubinetto (pozzo artesiano di 36 metri) ed i miei africani stanno benone.. :-) L'acqua d'osmosi la uso solo per i rabbocchi dovuti ad evaporazione.. sgò, già, quando i pelvica partono a riprodursi per fermarli l'unico metodo è castrarli! Esisteranno veterinari in grado di farlo? :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl