![]() |
mi sono girate ad elica
-04 -04 e facciamo anche il nome: Viridea Cusago, tanto era in bella mostra: vasca (?!?) cubica che sarà stata 16x16x16 CENTIMETRI (3 dita meno della mia spanna, e non ho due badili di mani) con filtrino a zainetto, lucina PL e dentro (in ordine di quantità) qualche invertenrato molle e roccetta, cianobatteri, un Amphiprion di allevamento di 3 cm, un altro pesciolino giallo di dimensioni analoghe ed un Lysmata mi pare .... il tutto a un prezzo non proprio economico. Mi chiedo: passi la moda del nanoreef che genera dei microcapolavori in perfetto equilibrio (se uno ha il manico) ma mi pare stiano esagerando. Altro che condizioni minime di sopravvivenza.
ciao Stefano |
quto in pieno
|
#07 #07 #07 -04
|
#07 #07 #07
|
#07 #07 #07 #07
|
più i nano sono piccoli e più sono belli!anche con i pesci...bello per noi non per loro #07
|
#07 #07 #07 #07
|
Dovrebbero a mala pena stare solo le piante in quei posti e non i poveri animali per come vengono trattati #07
|
l'ho visto anch'io ieri....che schifo!! -20 -20
|
Ormai è una moda fare i nano... ma ancora non hanno capito che sono più difficili di un 1000 litri da gestire #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl