![]() |
Acqua del cambio..
Qualcuno di voi ha mai provato a tenere l'acqua del cambio e lasciarla fuori in terrazza per almeno 1 settimana???
Bhe' io ho voluto provare e a distanza di 8 giorni noto che sulla superficie si è formato uno strato verde... e subito sotto di esso e sui bordi del secchio,nuotano milioni di esserini minuscoli.. Potrebbe essere interessante analizzarli al microscopio e utilizzarli per l'allevamento di avanotti..non credete? Per chi ha gli hippo riproduttivi,consiglio vivamente questa esperienza. |
direi che è interessantissimo come discorso
|
secchio da 20 litri..
Rabbocco quando mi ricordo con acqua d'osmosi.. Niente areatore..niente di niente. Vi terro' aggiornati.. |
janco1979, Gianca.....ma l'odore???
lo tieni al sole? |
é in terrazza...nessun odore...è posizionato sotto il tendone,in modo che quando piove non sborda l'acqua e quando batte il sole non gli sbatte direttamente..
Matte..tutto il diametro del secchio,nella parte superiore è completamente invaso da questi esserini che si vedono bene solo con una lente d'ingrandimento.. Sono chiari,quasi bianchi,tendono ad avere una forma allungata.. Li vedrei bene in vasche di riproduzione.. |
tutto cibo vivo #e39
|
non è che sono larve di zanzara??? #24 #24 :-D
|
non mi far venire strani dubbi!!!!....non mi smontare cosi'!!!
-28d# :-D |
Quote:
|
Massimo#1972, stai zitto.......lo facevamo rimanere con il dubbio :-D :-D #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl