![]() |
risparmio sul riscaldatore
come da titolo, volevo chiedervi consigli-suggerimenti ed eventuali controindicazioni per il sistema che sto mettendo a punto per utilizzare il calore passivo dei led per riscaldare la vasca,
Il mio progetto iniziale è il seguente: come tutti sapete sono in produzione le plafoniere a led, avendo lavorato sul modo di dissipare il calore prodotto dai moduli led, mi sono rivolto ad una azienda specializzata in dissipatori termici per risolvere tale problema, e fra le soluzioni poteva esserci quella di dissipare tramite ricircolo di fluido , ma tale soluzione era esagerata per il mio utilizzo. ma riflettendoci bene, e non dormendo la notte, ho pensato che tale soluzione poteva essere applicata per riscaldare la vasca, come? realizzando un radiatore in tubi di titanio prelevando l'acqua dalla vasca tramite un pompa di piccola portata, azionata da un termostato, farla passare all' interno dei tubi in titanio, e rimetterla in vasca, a temperatura raggiunta il termostato blocca la pompa per poi ripartire appena si fredda l'acqua. fatti dei test con tubazione in pvc ho potuto notare un aumento della temperatura di tutto rispetto, che sostituendo il pvc con titanio dovrebbe aumentare, adesso vorrei avere un vostro parere, potrebbero esserci delle controindicazioni? qualche consiglio, tipo, meglio prelevare l'acqua dalla sump e inserirla in vasca, insomma tutto quello che possa essere un fattore migliorativo del sistema... |
Perchè solo con i moduli led? T5 e HQI no?
Io ci avevo pensato ma l'unico scambiatore di calore x marino che ho trovato è questo: http://www.piscina-online.com/riscal...io-elecro.html ...certo farsene realizzare uno su misura è tutta un'altra cosa. Buon lavoro. |
ma il titanio costa un botto #24 ,realizarne uno ti costera una fortuna , o mi sbaglio #24?
|
l'acquario è dolce o marino?
|
buona idea per l'inverno, anche se si devono valutare i costi, ma per l'estate?
|
Quote:
|
portate avanti questa discussione vi prego...l'idea è genialissima e se potesse essere messa in pratica diverrebbe di eccezionale convenienza
|
oggi mi sono arrivati i tubi in titanio, da 1 cm di diametro, perciò credo che a giorni faccio la prova con questi tubi, per vedere effettivamente
quanti gradi riesce il sistema ad aumentare, provero con l'ad alimentare il sistema con l'acqua che esce dal refrigeratore misurando prima in entrata e contemporaneamente in uscita, l'unica cosa che mi chiedevo è se conviene prelevare l'acqua dalla samp e inserirla in vasca cedo che in questo modo potrebbe essere la soluzione migliore. |
#24 #24 #24 secondo me ci sono anche altri due problemi da risolvere:
1. quando l'acqua della vasca è a temperatura i led continueranno a produrre calore; quindi l'acqua calda prodotta dovrebbe essere deviata da qualche altra parte. 2. e di notte? #24 #24 |
Quote:
almeno quando sono accese le luci il riscaldatore sta spento, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl