![]()  | 
	
		
 evaporazione e cambi d'acqua 
		
		
		ciao a tutti spero di non essere linciato a seguito di questa domanda: 
	Dato il caldo torrido che si sta abbattendo su Firenze sono stato ricostretto a puntare un ventilatore sulla mia vaschetta il quale provoca ovviamente evaporazione. Domanda: arrivando a reintegrare fino a 2 litri al giorno, devo comunque effettuare il cambio d'acqua del 10% settimanale o rientra comunque nell'acqua nuova che reintegro? In caso dovessi comunque fare il cambio sarebbe solo per reintegrare in maniera più adeguata i sali minerali all'interno della vasca? grazie a tutti?  | 
		
 Devi comunque effettuare i cambi periodici, in quanto con l'evaporazione va via solo acqua (h2o) quindi non i sali ne, tantomeno le sostanze inquinanti. 
	Il cambio sarebbe non per reintegrare i sali in quanto questi non evaporano, ma per alleggerire il carico degli inquinanti. Per reintegrare, presumo gia lo sappia, usa solo acqua osmotica per i motivi elencati sopra ;-)  | 
		
 Quote: 
	
 Aumenterei la durezza dell'acqua all'infinito? #24  | 
		
 Aumenteresti la durezza (e gli altri valori) fino al valore dell'acqua di rubinetto. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 aumenteresti la durezza senza nessun limite, ad ogni rabbocco la durezza aumenta sempre di più.  | 
		
 Ops, #12 non avevo letto bene il fatto del reintergo causa evaporazione... 
	 | 
		
 klingon, come gia detto, i rabbocchi con osmosi sono una cosa a parte, i cambi devi farli sempre uguali, rabboccando con rubinetto alzi la durezza senza alcun limite, se hai necessità di alzarla puoi aiutarti cosi, ma se devi tenerla costante o addirittura abbassarla devi rabboccare con osmosi ecc ;-) 
	 | 
		
 ovviamente i rabbocchi li sto gia facendo con acqua di osmosi, grazie comunque per la veloce risposta. 
	 | 
		
 State cercando di dirmi in modo gentile e rilassato che devo farmi regalare un impianto RO per il mio compleanno?  #24  
	#36# #36# #36#  | 
		
 Sbregamandati, se vuoi farti regalare un impianto osmosi si, altrimenti no  :-D  devi vedere se le tue necessità giustificano l'acquisto, se usi osmosi solo per i rabbocchi non ti conviene probabilmente, ma se la devi usare anche per abbassare i valori ad ogni cambio allora se l'acquario non è troppo piccolo puoi cominciare a pesarci su...  
	p.s. quando la compili sta descrizione dell'acquario? #23  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl