AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario di acrescimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200576)

miky_84 12-06-2009 10:48

acquario di acrescimento
 
ciao a tutti
ho avviato un acquarietto di 20 litri per fare crescere i 40 avanotti di plati che mi sono nati.
nella vascetta ho inserito riscaldatore a 28 gradi e filtro pompa con solo spugna filtrante perche le dimensioni non consentono di inserire i canolicchi.
ho inserito in oltre un fondo di quarzo grossolano e niente piante per facilitare la pulizzia visto le ridotte dimensioni.
per l'acqua ho preso quella dell'acquario di comunità e ho aggiunto l'attivatore batterico per piu giorni.
ora la cosa che vi chiedo è posso avere problemi non avendo piante nella vaschetta è non avendo pesci da fondo che mangiano i resti che avanzano gli avanotti?
posso inoltre avere un aumento di nitrati?
grazie in anticipo

fede_bomber 12-06-2009 10:56

non dovrebbero esserci problemi infatti il mio negozionante mi ha sconsigliato pulitori negli avannotti parchè si corre il rischio che qualcuno venga mangiato...forse potresti metter un paio di piantine...

Jonny85 12-06-2009 11:03

Senza filtraggio biologico avrai senza ombra di dubbio i nitrati alti....inoltre i platy sporcano tanto ed in una vaschetta così piccola è utopistico sperare di allevarne ben 40 in buone condizioni... probabilmente non cresceranno molto e tanti moriranno...a questo punto non mi preoccuperei tanto della presenza o no di piante quanto, piuttosto, di cercare di prendere una vasca più grande, o almeno un'altra uguale per dividere le bestie...

Un consiglio che ti posso dare è che se la vasca è solo per accrescimento, togli il fondo...dà solo noie....

Paolo Piccinelli 12-06-2009 11:11

miky_84, se togli il fondo devi aumentare la frequenza dei cambi dacqua.

Una buona soluzione sarebbe di fare un fondo in lapillo lavico (2 cm di profondità, granulometria 4-6 mm), che diventa il filtro biologico della vasca.
In vasca inserisci delle lumachine che faranno il lavoro di pulizia dei resti di cibo e non sono un pericolo per i pesciolini. ;-)

altro accorgimento intelligente è riempire di ceratophyllum galleggiante la vasca, ottimo filtro naturale ;-)

|GIAK| 12-06-2009 11:24

Jonny85, in base a cosa senza filtro biologico si hanno no3 alti? non era il filtro biologico che tramite varie "trasformazioni" da come ultimo risultato gli no3? #24 io mi preoccuperei di altro, non tantissimo degli no3, almeno per ora che è avviata da poco... #24 #24

Jonny85 12-06-2009 11:41

Ah scusate ho scritto nitrati, volevo scrivere nitriti... #12

|GIAK| 12-06-2009 11:47

Jonny85, non è che la cosa cambi molto, i nitriti sono anche loro dati da un processo (intermedio) del filtro biologico...

se mantiene un filtro meccanico costantemente pulito, non dandogli la possibilità di maturare, ok... altrimenti si incappa cmq nel picco di no2, ogni cosa può esser colonizzata dai batteri, anche spugne, lana... per questo si consiglia di metterlo il fondo, perchè li si insedieranno dei batteri con il tempo ;-) ;-)

Jonny85 12-06-2009 11:56

Sì, d'accordo che i nitriti fanno parte del ciclo, ma la decomposizione del cibo e di altro materiale organico avviene sempre, sia con il filtro sia senza, i nitriti sono il primo passo della degradazione e sicuramente si accumuleranno in vasca...sì, è vero che nel fondo si insediano batteri nitrificanti, ma se si mette il fondo mi sa che non c'entra più nulla :-)
Credo che su una vasca così piccola il modo migliore per non avere problemi siano cambi più frequenti....

miky_84 12-06-2009 12:24

a me interessa solo portarli ad una grandezza di 1 centimetro e mezzo quel tanto che basta perche nell'acquario di comunità non se li mangino. poi li regalero o li vendero quando saranno grandicelli.
la spugna del filtro non ho intenzione di pulirla puliro solo il fondo con una piccola campana quando saranno grandicelli da andarsene.
voi che dite? allora avro grossi problemi a farli crescere?

fede_bomber 12-06-2009 12:42

diciamo che la quantità in uno spazio di 20l non è di grande aiuto, ci vorrà sicuramente più tempo xò dovreti farcela...tieni sempre sotto controllo i valori dell'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09306 seconds with 13 queries