![]() |
Xaqua o Zeovit?
ciao a tutti.....
Quali dei due sistemi in oggetto ritenete sia il "migliore"? Per migliore intendo non tanto quello che raggiunge i miglio risultati ( penso che dal punto di vista chimico siano perfettamente analoghi ), ma quello che ritenete piu' abbordabile, meno complicato da mantenere. Dai manuali scaricati mi sembra di capire che lo Xaqua sia un po' piu' semplice per il fatto di avere i prodotti per i giorni pari, dispari, settimanali, giornalieri ecc.... Commenti? |
savo69, Ciao sono tutti e 2 Metodi validi e molto simili, non ce nč uno pių ho meno complicato, non pensare che leggere dosi su manuali ho discuterne con chi lo usa, ti risolve i problemi ho ti faccia avere risultati eccezzionali......per iniziare uno di questi metodi, devi avere esperienza nel Berlinese e avere molto occhiometro e solo cosė potrai avere ottimi risultati non e utilizzando questi metodi che risolvi i problemi. Detto questo il Metodo deve essere supportato da un'ottima parte tecnica (illiminazione,movimento,skimmer) per avere ottimi risultati.IMHO :-)
|
io personalmente ti consiglio zeovit, anche se i dosaggi sono un po pallosi, io scrivo quale prodotto devo mettere in un calendario sopra l' acquario, anche se spesso mi dimentico a metterli(soprattutto quelli che si devono mettere ogni giorbo), con xacqua dosaggio sono + semolici
con zeovit potrai metttere subito la sabbia che rende l' acquario molto + naturale comunque come ha detto mauri10565, devi avere un' ottima parte tecnica e devi sapere gestire un acquario marino, a me sono bastati 2 mesi di berlinese per passare a zeovit che ho preferito a xacqua e non me ne sono pentito, ho avuto risultati straordinari se ben gestito con zeovit si hanno i colori dei coralli che altri metodi se li sognano ;-) |
Anche io utilizzando Zeovit te lo consiglio, perchč puoi partire con i prodotti base all'inizio e piano piano prendi gli elementi in pių che desideri, anche secondo quello che allevi. Partire con zeovit base č veramente molto semplice e oltre alla zeolite e il carbone sono solo 3 prodotti di cui (dopo la maturazione e fase iniziale) solo 1 va dosato giornalmente gli altri due 2 volte a settimana! ;-)
|
La mia esperienza col marino risale al 1999 con il mio attuale acquario 130x50x60. Siccome per problemi famigliari ho dovuto allontanarmi per un paio d'anni da questo stupendo hobby. Ora diciamo che sto ripartendo da "zero" cercando di mantenere quanta piu' attrezzatura possibile.
Illuminazione: ho appena acquistato una plafo acquasunlight NG 2x250+2x54W che suppongo essere una buona plafoniera. Rocce vive: 60Kg Jakarta con cites Schiumatoio: Schuran 120 con pompa ehim 1260 Reattore di calcio: acqua medic ( non ricordo il modello ) Attualmente sono indeciso sul movimento dell'acqua in vasca. Mi piacerebbe utilizzare il simulatore di onde della tunze con controller e pompe turbelle 6105 ma il tutto si aggira sui 600 euro e non sono pochi. In alternativa pensavo momentaneamente ad un paio di hydor koralia 4 ma si accettano consigli. Dovendo partire da vasca vuota volevo scegliere un metodo e seguire quello vita natural durante :-) Zeovit in effetti mi sembra il piu' utilizzato anche se devo ancora familiarizzare con tutta la gamma di prodotti a listino |
savo69, Ciao ti consiglio di dare una bella lettura alla guida cosi entri pių ha conoscenza dei vari prodotti....... :-)
|
Quote:
Guardando pero' i listini dei vari siti di vendita on-line ho trovato almeno un'altra ventina di prodotti che ancora devo approfondire. A prima vista mi pare che xaqua abbia meno prodotti ( ad occhio e croce circa la meta' ) |
savo69, Quelli che contano per il Metodo sono ((ZeoBak, ZeoFood, ZeoStart, Zeolite, Carbone)) il resto sono integratori e alimenti per Coralli puoi usare i KZ ho utilizzare qualsiasi altra marca.Il manuale lo trovi qui.......
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=169082 |
Per il movimento invece io utilizzo l'hydor koralia Wave Maker 4 e ci puoi fare veramente quello che vuoi...per me č il miglior controllore di movimento al momento...!
|
Quote:
Secondo te, per una vasca 130x50x60 con circa 280lt netti, mi consiglio la pompa 3 o la 4? cioe' quella da 3500lt/ora o quella da 5200 lt/ora? a mio parere 5200 forse sono troppi, non vorrei fare un effetto tzunami, pero' tu che lo usi mi sai dare un consiglio migliore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl