![]() |
Primo acquario...tutto pronto...si parte
Sia stamattina che stasera gli NO2 sono finalmente arrivati a zero (anche se il famigerato picco di nitriti io non l'ho visto, al massimo sono arrivato vicino al 2° valore delle scale colorimetriche, ma non oltre).
I valori sono ok x i pesciotti che avevo adocchiato (platy, cory e forse guppy, x gli otocinclus devo abbassare ancora un paio di valori): Ph 7.5 Kh 9° Gh 14° L'unico problemino è che con questa caldazza la temperatura è salita a 27° e mi lascia qualche dubbio x la sopravvivenza dei corydoras. A questo punto posso mettere i primi pesci? Che specie mi consigliate di mettere x prima? Volendo ho già in casa 12 litri di acqua di osmosi, la butto dentro o lascio stare? Grazie a tutti x l'aiuto. PS Essendo pigro non ho ancora montato il 18W con luce 840, posso farlo lunedì o devo rimisurare tutti i valori dopo averlo piazzato? Le piante stanno cmq benone e con un fotoperiodo di 8 ore non ho avuto problemi di alghe. |
incomincia a mettere i platy e i guppi , poi tra una settimana o due vai corydiras ,possibilmente gli aeneus , gli otocinlus e' meglio se aspetti un'altro po' in modo che si formino quelle alghette di cui loro si cibano, la temp a 27 non e' un grosso problema per i pesci ,al limite lo e' per le piante.
L'osmosi mettila o meno non fa' differenza , ma quando effettuerai i cambi in futuro e' importante che tu li faccia in modo tale da non alterare troppo i valori che hai in vasca. i valori che hai non sono molto adatti agli otocinlus ,io opetrei per altri pesci che vogliono acqua un po' piu dura. :-)) |
Quote:
|
Cinghialotto, se gli no2 son tornati a zero solo ieri, io aspetterie qualche altro giorno, un paio al massimo...
cmq non metterei neanche altra osmosi, i valori sono gia ok per i poecilidi, forse dovresti pensare a qualche altro pesce al posto degli otocinclus, visto che cmq non gradisce valori similii e non puoi scendere quanto servirebbe altrimenti hai lo stesso problema con i poecilidi... ;-) l'osmosi conservala per l'acqua evaporata ;-) per il problema temperatura, forse è il caso di cominciare a pensare ad una soluzione: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 non so che temperature hai dalle tue parti, ma sicuramente si faranno più calde #23 occhio anche ai cory mi raccomando, non tutti (come gia dettoti) sopportano valori alti #23 |
Quote:
Quote:
Al posto degli otocinclus (che mi piacevano parecchio) potrei mettere un paio di ancistrus, oppure ci sono altri pesci "ciuccia-alghe" che non conosco? Quote:
Comunque martedì mi arriva l'alimentatore e le ventoline son già pronte x essere montate. Spero che bastino, il condizionatore ce l'ho ma di solito lo uso solo quando in casa si arriva sui 29° od oltre. Quote:
|
Cinghialotto, potresti optare per delle neritine (gasteropodi), belle a vedersi e molto efficaci, cerca in giro e vedi se ti piacciono ;-) ;-)
|
Porca vacca, devo già registrare il primo decesso... -28d#
Una femmina stamattina ha cominciato a starsene da sola nell'angolo e stasera era a pancia in su... -20 Ho il 20% di mortalità, abbastanza inquietante. Va beh, i valori dell'acqua sono ok, domani andrò a prenderne un'altra...si sarà spaventata più degli altri durante il trasporto. Posso già mettere anche i corydoras o è meglio se aspetto qualche altro giorno x non rischiare? |
Io ti consiglierei di aspettare qualche altro giorno per vedere se la morte della femmina è solo un caso isolato oppure ci saranno altri decessi(che non ti auguro); dopodichè puoi aggiungere i corydoras che cmq non sono amanti delle alte temperature :-)
|
Cinghialotto, io faccio sempre la parte dell'attendista... aspetta qualche giorno... inizio settimana prossima continui a popolare ;-)
|
Ieri il negoziante mi ha rimpiazzato la platy morta e sembrano tutti pimpanti e felici.
I valori sono invariati, quindi domani pensavo di aggiungere anche i primi 3 corydoras aeneus (poi tra una quindicina di giorni porterò a 5 la famigliola). X il discorso alghe sui vetri (su quello posteriore se ne comincia ad intravedere qualche puntino), visto che di lumache non ne voglio, potrei inserire un gruppetto di epalzeorhyncus siamensis o sono più indicati un paio di ancistrus? Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl