![]() |
primo marino di marino
Scusate il gioco di parole ma è il mio cognome :-))
allora vi dico subito che ho in mente di fare il mio primo reef ...so che non è il massimo partire salato con un mini ma sono diligente, cauto e paziente e ho tanta voglia di imparare e documentarmi. di mio ho un wave box 30 una plafo autocostruita 3x11w + un attacco e27 riscaldatore 50w un niagara 250 ph emetro conduttivimetro so che come luci sono basso ma mettendo 3 x 11w bianchi + una pc meta bianca e metà attinica tipo un hasse male male non sarei no? ancora è pieno del plantacquario ma max 2-3 set smonto ... e visto l arrivo della bella stagione vorrei qualcosa che non scaldasse la stanza ...e il periodo di buio in concomitanza dell estate come sarebbe? scusate le milioni di domande... x ora comincio a leggere le guide... sciao |
ciao, per l'estate armati di ventoline (e un osmoregolatore, che ti servirebbe in ogni modo). l'acquario sopra i 28 va abbastanza in crisi, indipendentemente dal fatto che stia in maturazione o meno. se riesci a resistere fino all'autunno avrai meno rogne, ma ciò non toglie che puoi partire ugualmente.
per la luce sai già, ma qualche molle senza troppe pretese lo tiri su ugualmente. piuttosto ci vogliono 1/2 nanokoralia. occhio quando compri le rocce, che al 90% è l'errore fondamentale ;-) |
mizzeca il primo ad intervenire ...è il mio prof..sto gia spolpando la tua guida..
potrei anche cominciare a comprare tutto piano piano cosi che mi ritrovo con un bel comparto tecnico a settembre... e che ho trp voglia... le rocce le prendo da un amico che ha un negozio molto fornito se non sbaglio ha rocce di fiji come sono? |
sulle rocce ci sono diverse correnti di pensiero. io preferisco delle rocce fresche fatte spurgare in negozio, anche se costano di più. per il resto la provenienza ha un'importanza relativa, anche perchè spesso non te la raccontano giusta, cioè, se hanno delle belle indonesiane incrostate di alghe te le fan passare per fiiji. l'importante è che valuti bene la forma e la porosità per cercare di fare una rocciata fatta come si deve, che è la parte più difficile.
se sei in buoni rapporti col negoziante (e soprattutto se ti fidi assolutamente) puoi chiedergli anche parte dell'acqua. occhio però che dev'essere in regola coi valori, altrimenti vai a peggiorare le cose. nell'ipotesi che sia buona in questo modo ti semplifichi di molto la maturazione |
sisi di lui mi fido ...lo conosco da anni e cmq intendevo rocce fresche ,
come integratori visto che devo comprarli e cominciare a stilare una lista cosa devo immancalbilmente aggiungere? come sono i prodotti seachem per il marino? |
i seachem sono buoni prodotti. per il momento ti occorrono solo le resine e il sale.
agli altri ci penserei dopo il mese di buio, semprechè hai intenzione di farlo |
#18 #18 #18 certo però visto che mi hai consigliato di far passare l estate(l anno scorso qui a sr 50 °)comincio a comprare tutto l occorrente)
Ps mi sono stampato la tua guida posso vero? |
Quote:
aspetta ben l'inverno, vè.. altrimenti fai una zuppa di pesce Quote:
il virus contenuto nel PDF mi ha già inoltrato il tuo numero di postepay.. questo nanetto ti verrà a costare assai caro #18 :-D :-D :-D |
elmagico82, non ti preoccupare di quello che ha scritto Sjoplin pr quanto riguarda il "virus".....
intendeva solo dirti che non puoi stamparti la guida ma "DEVI"..... PS: ogni tanto (di frequente) si diverte a strappazarci un pò :-D :-D :-D |
ragazzi scrivo qui uan csoa cosi ne aprofitta anche marino x imparare cose nuove, io sto facendo la maturazione ma senza resine, il negoziante dove mi servo ha detto che non sononecessaie.. secondo voi è una c*****a??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl