|  | 
| 
 Cambio dell'acqua...posso usare anche osmosi?? Allora poichè l'acqua del mio rubinetto sgorga già con no3 a 12,5 mg/l (fidandoci del test tetra) avevo pensato che potrei ogni tanto, magari una volta ogni 2 settimane, fare un cambio con acqua di osmosi, cosa che se non erro mi fu cmq consigliata. Allora i valori in vasca sono ph 7/7,5 kh7 gh9 poichè tengo pecilidi non c'è il rischio che così facendo alla lunga abbassi i valori di durezza o ph?? Quando cambio con osmosi mi consigliate di inserire comunque il biocondizionatore in base ai litri che cambio come per quella di rubinetto?? | 
| 
 Col test tetra ho sempre 12,5 (osmosi, i 2 acquari, rubinetto) bho... con quello redsea le cose cambiano... Puoi utilizzare ro integrandola con gli appositi sali così sei sicuro di non mettere nitrati in vasca e di non abbassare troppo la durezza. Io la biocondiziono sempre ma non tutti lo fanno. ciao | 
| 
 Mi sa che penserò di comperare un altro test  #23 di no3. Anche perchè gran precisione un cavolo ha la scala a 5 valori 0, 12,5, 25, 50 e 100 #07 Gli appositi sali costano tanto?? | 
| 
 Potrei usare prodotti tipo questi?? KENT BOTANICA GH+ KENT BOTANICA KH+ | 
| 
 Sicuramente si, ce ne sono di divere marche tra cui scegliere. ciao | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 quoto acqua+sali | 
| 
 Il biocondizionatore inseriscilo pure, fa sempre bene ai pesci e alle loro mucose. per il resto tutto è già scritto :-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl