![]() |
NO3 cerchiamo di capirli meglio
Ciao a tutti,
io per il est dei nitrati NO3 uso un test liquido della tetra da confrontare con una scala colorimetrica. In particolare oggi ho rilevato una colorazione corrispondente a 12.5 mg/l, cosa che prima era inferiore in quanto i pesci li ho messi da circa 2-3 settimane. Mi chiedevo se tale valore fosse ok o se dovessero essere minori i valori dei nitrati. In particolare i nitrati si formano dalle scorie prodotte dai pesci e dal mangime in avanzo? Grazie a tutti quelli che risponderanno |
Come valore non mi sembra eccessivo....
Per chiarimenti sul cosiddetto Ciclo dell'azoto, dai uno sguardo qui...... |
molti qui sul forum farebbero patti con il diavolo per avere un valore cosi' :-D
|
io ho i nitrati a zero e pagherei per averli a 12mg/L :-D
|
Ma siete incontentabili........ :-D
|
nitrati zero #17
magari! No cmq i pesci reggono abb bene i nitrati a menoche questi nn arrivino a valori assurdi nei miei acquari sn fissi sui 20mg/l e l'acqua del mio lavandino ne ha 15mg/l. Cm valore va + ke bene |
i nitrati a zero non sono poi così auspicabili, considerato che l'azoto è un nutriente delle piante...........
|
ho capito, grazie del chiarimento.
Ma se uno avesse eccessi di ntrati come dovrebbe procedere? Cambi d'acqua parziali frequenti. L'acqua RO è priva di nitrati? |
teoricamente si, se fai il test del gh ed e' a 0, anche i nitrati lo saranno..
questo per evitare di incappare in frodi dei pescivendoli. non saresti il primo a comperare acqua del rubinetto a 20 o 25 cent al litro |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl