![]() |
Platy
Ciao ho un acquario appena avviato (quasi tre settimane) da lunedì ho due coppie di platy (colpa del negoziante che sosteneva che non è vero che le femmine devono essere in maggioranza, LASCIAMO STARE), sono due color corallo scuro, bellissimi ;-) e due maculati di nero su base blu azzurra, la cosa che noto è che le due coppie rimangono tali! Mi spiego meglio, quasi mai li vedo tutti assieme, ma si posizionano in zone diverse dell'acquario e sono tra di loro vispi e giocerelloni o altro #18.
E' normale? |
Re: Platy
Quote:
In questo caso se sposti la femmina potresti avere + maschi che donne e lì si che sono guai. Alla prossima Pietro |
La femmina corallo è la più piccina 3 1/2 cm ha la pancia più gonfia dell'altra non tantissimo, ieri seraho notato un avanotto nuotare tra le alghe, ma la femmina corallo non era cambiata minimamente. Da dove viene quel piccolino? è possibile che fosse in cinta? Ma non dovrebbe sgonbiarsi la pancia dopo l'espulsione dei piccoli?
Per me questo è un mondo completamente nuovo, e scusate se le domande per voi sembreranno scontate e stupide. Grazie |
Quote:
allora a me da poco sono nati tanti piccoli platy corallo, la pancia si sgonfia ma non tantissimo (nn è un palloncino :-)) ) Il parto parto dura anche 24h e perciò non saprei dirti se ha terminato "l'espulsione" dei piccoli.. A volte capita che mettendole in un nuovo acquario favoriscono il parto, dovrebbe esserci un topic aperto in cui chiedevo se i cambi d'acqua favorissero a partorire e ho notato che altri come me hanno avuto la stessa sensazione. Che ti è sia stata venduta incinta nn è una novità infatti i miei primi piccoli appartenevano a padri ingnoti... :-D :-D Alla prossima Pietro P.S. Complimenti un piccolo di platy corallo è uno spettacolo vedrai tra un mese come si farà bello. |
Ieri sera non l'ho più visto, ho paura che se lo siano già pappato -20
Ma comunque voglio evitare assolutamente sale parto, ma lascio che la natura faccia il suo corso. E tra qualche settimana quando le piante saranno cresciute un pò, penso che qualcuno si salverà. Grazie mille per le utili informazioni #36# Alla prossima Raffaele |
Controllate sempre all'interno del filtro... e se potete mettete piante che creano intrichi superficiali.
I primi giorni gli avannotti solitamente stazionano sul fondo. Poi rimangono decisamente in superficie in mezzo alle piante. Fai bene a lasciar fare alla Natura, tanto decide lei... ;-) |
Questa mattina sala parto era piena 10 piccolini tutti in piena forma, nati questa notte.
Sono contrario alla sala parto ma è l'unico modo per salvarli, in vasca li ho quasi sempre persi. Alla prossima Pietro |
Quote:
Ma quando inizieranno ad aumentare di quantità quanti platy posso tenere nella mia vasca da 60 litri? |
Zio Stefano ha colpito ancora... #e52 ... questo maledetto filtro...mi ha costretto fin dall'inizio a manovre di salvataggio...che ormai li ripesco a occhi chiusi. Anch'io ne ho salvati tantissimi che erano stati risucchiati dal filtro...
Ruffo, non ho capito la tua domanda: "quando inizieranno ad aumentare di quantità". Se hai una decina di avannotti la tua popolazione è già bella che aumentata :-D :-D :-D Se vuoi un consiglio, non aumentare la popolazione di adulti ma lascia che crescano questi avannotti e che gli adulti facciano altri figli. Se inserisci nuovi platy, possono crearsi conflitti tra maschi e più adulti ci sono, e meno avannotti salvi. Aumenta la vegetazione con higrophila, limnophyla e ceratophyllum e goditi la crescita degli avannotti. ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl