AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Prime immagini dopo 6 mesi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17268)

Paui 05-10-2005 00:56

Prime immagini dopo 6 mesi
 
Mi butto!!!!
Massacrate pure.... #18 #18 #18 http://www.acquariofilia.biz/allegati/monti22_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/euphy22_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pano4_456.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pano1_113.jpg

pieme74 05-10-2005 01:02

bella vascona e particolare modo di sistemare le rocce ,
peccato per la scarsa illuminazione.

Elvisx87x 05-10-2005 01:06

guarda secondo me promettte bene anche se spero che tu abbia qualche roccia in piu in sump infine ti direi di prendere spunto da quella di caspa che ha piu o meno la tua disposizione delle rocce e ha una vasa spettacolare inoltre abbassa le rocce che hai in alto a sinistra li le hai in una zona buia e quindi non metterai niente abbassale e fa qualche terrazza che protende piu vesro una zona illuminata

gioiasas 05-10-2005 01:47

la cosa che mi ha sorpreso di + è la rocciata!, molto bella

veliero73 05-10-2005 01:50

Bella la disposizione delle rocce... ;-)

waveform 05-10-2005 09:03

Ma l'idea di sollevare le rocce dal fondo è per un fattore estetico o per migliorare l'efficienza (più superficie disponibile)?

geronte 05-10-2005 10:13

"Partita 10/05/05 195x50x60 chiusa tirantata lati lunghi in extrachiaro. Filtrazione:Skim H&S 150-f2001, reattore calcio artigianale, fosfatizzatore artigianale Movimento: tunze 7095 con due turbelle electronic da 3000 lt ciascuna, mandata da 2500 lt Illuminazione 4 tubi t5 da 80 w l'uno, luce lunare tunze circa 70 kg rocce vive e 50 kg di vecchie rocce vive adeguatamente spurgate"


Skimmer inadeguato, movimento scarsissimo, luce insufficente, il reattore di ca. per il momento no ti serve, "fosfatizzatore artigianale" che è????? rocce sono poche


personalmente ritengo che tu stia partendo non bene :-(

Paui 05-10-2005 10:14

La mia idea era:
1- maggior superficie disponibile
2- miglior circolazione dell'acqua, niente ristagni o zone morte
3- possibilità di creare "biodiversità" dedicate a zone ombrose
4- più rifugi per gli animali

con il passare del tempo vedremo se avrò fatto una ca**ta o meno #18 #18 #18
PIEME74: il fattore luci è stata la scelta più difficile in fase di progetto.... alla fine sono dovuto scendere a compromessi.... ehmmm....familiari

Ivane 05-10-2005 10:49

la montipora non la vedo bene...tutti i polipi chiusi

caspa 05-10-2005 10:57

con una vasca del genere se vuoi tenere sps ci vuole ben altro impegno.... (non dico per scoraggiarti ma per spronarti a cambiare alcune cosette...)

bello il sistema per alzare dal fondo la rocciata... spero che il tutto pero' sia stabile e fissato a dovere....

cmq. con quelle luci e quella rocciata cosi' bassa non avrai grandi soddisfazioni..

per il movimento considera che io ho 2 x 6000 lt/h in vasca (160x60x60) e sono appena sufficienti....

che e' il fosfatizzatore???? -05

ciao
lele ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09297 seconds with 13 queries