![]() |
RICCIA FLUITANS
salve ragazzi..vorrei un vostro aiuto!
penso di aver comprato un pò di riccia fluitans (correggetemi se sbaglio!) come posso saldarla per bene sul fondo? momentaneamente l'ho legata con un filo di spago su un ramo,come consigliatomi dal negoziante, ma mi da l'impressione di essere molto instabile...che mi consigliate? sul fondo, sotto la sabbia di cristalli di quarzo ho il concime, ma credo che sia impossibile cercare di piantarla e sistemarla sul fondo,no? grazie a tutti !! |
RICCIA FLUITANS
salve ragazzi..vorrei un vostro aiuto!
penso di aver comprato un pò di riccia fluitans (correggetemi se sbaglio!) come posso saldarla per bene sul fondo? momentaneamente l'ho legata con un filo di spago su un ramo,come consigliatomi dal negoziante, ma mi da l'impressione di essere molto instabile...che mi consigliate? sul fondo, sotto la sabbia di cristalli di quarzo ho il concime, ma credo che sia impossibile cercare di piantarla e sistemarla sul fondo,no? grazie a tutti !! |
Re: RICCIA FLUITANS
si è riccia.
io l'avevo fissata sul fondo bloccandola tra due reti di plastica (a maglia larga) che ho poi ho fissato sul fondo con una roccia e dopo di un po la riccia è cresciuta e non si è più vista la plastica. cercare di piantarla sarebbe inutile visto che tanto non radica, te la troveresti a galla dopo poco tempo. più o meno va fissata in questo modo, però io ho usato la plastica: http://www.petfrd.com/images/articles/8/15.jpg sennò se la vuoi fissare sul legno basta legarla con dei fili di nylon in piu punti in modo da renderla più stabile. |
Re: RICCIA FLUITANS
si è riccia.
io l'avevo fissata sul fondo bloccandola tra due reti di plastica (a maglia larga) che ho poi ho fissato sul fondo con una roccia e dopo di un po la riccia è cresciuta e non si è più vista la plastica. cercare di piantarla sarebbe inutile visto che tanto non radica, te la troveresti a galla dopo poco tempo. più o meno va fissata in questo modo, però io ho usato la plastica: http://www.petfrd.com/images/articles/8/15.jpg sennò se la vuoi fissare sul legno basta legarla con dei fili di nylon in piu punti in modo da renderla più stabile. |
d'accordo grazie mille ;)
|
d'accordo grazie mille ;)
|
quoto.Comunque cerca di non legarla troppo con il nylon,basta qualche giro visto che rimarrà sempre compatta.Inoltre sarà più agevole anche una successiva slegatura per riordinare un pò il cuscino di riccia che dopo un pò di tempo,invecchiando, può tendere a marcire o a riempirsi di alghe.
Cmq benvenuta tra noi ;-) |
quoto.Comunque cerca di non legarla troppo con il nylon,basta qualche giro visto che rimarrà sempre compatta.Inoltre sarà più agevole anche una successiva slegatura per riordinare un pò il cuscino di riccia che dopo un pò di tempo,invecchiando, può tendere a marcire o a riempirsi di alghe.
Cmq benvenuta tra noi ;-) |
OK..
grazie tante..
io cmq ripeto, l'ho fissato con uno spago..vedo già che si sta cominciando ad espandere pian piano :) magari fra una settimana e mezza provo a levare il filo? |
OK..
grazie tante..
io cmq ripeto, l'ho fissato con uno spago..vedo già che si sta cominciando ad espandere pian piano :) magari fra una settimana e mezza provo a levare il filo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl