AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   54 litri...cosa ci metto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170410)

meelina 30-04-2009 01:38

54 litri...cosa ci metto?
 
Ciao a tutti!
Ho deciso di acquistare un acquario da 54 litri, precisamente questo: http://www.zooplus.de/shop/aquaristi...aquarium/30289

Ho pensato di allestirlo per qualche ciclide del Tanganica dato che non voglio spendere una miriade di soldi per piante e fertilizzanti e anche perchè l'acqua di casa mia è dura e vorrei quindi sfruttarla così com'è.
Ho già un acquarietto da 20 litri con un betta e uso l'osmosi tagliata con quella di rubinetto per quello.

Comunque: mi chiedevo che tipo di ciclide potrei metterci in 54 litri..che poi saranno lordi.
Ho visto che molti in poco spazio ci mettono i multifasciatus: ne vale la pena, cioè, sono interessanti come pesci?
Altrimenti ci sono alternative ai multi?

Sono proprio ignorante sui ciclidi, in questi mesi mi son fatta una cultura solo sugli asiatici.
Vorrei sapere a che temperatura devono stare i ciclidi e se servono attenzioni particolari per tenerli.
Oltretutto ogni quanto bisogna fare il cambio d'acqua? Visto che non sono previste molte piante, mi sa che il cambio va fatto spesso...

Poi volevo chiedervi una cosa di carattere logistico che non c'entra nulla coi ciclidi. L'acquario lo vorrei mettere sulla scrivania di camera mia; la scrivania è bella robusta ed è in legno. Ha 3 appoggi che tengono il piano da lavoro. Sulla superficie della scrivania i miei hanno messo una lastra di vetro spessa 5 o 6 mm, la lastra copre tutta la superficie. La mia domanda è: la lastra di vetro mi regge il peso dell'acquario secondo voi?

Grazie a tutti!

meelina 30-04-2009 01:38

Problema sesso multifasciatus (ex 54 litri) FOTO!
 
Ciao a tutti!
Ho deciso di acquistare un acquario da 54 litri, precisamente questo: http://www.zooplus.de/shop/aquaristi...aquarium/30289

Ho pensato di allestirlo per qualche ciclide del Tanganica dato che non voglio spendere una miriade di soldi per piante e fertilizzanti e anche perchè l'acqua di casa mia è dura e vorrei quindi sfruttarla così com'è.
Ho già un acquarietto da 20 litri con un betta e uso l'osmosi tagliata con quella di rubinetto per quello.

Comunque: mi chiedevo che tipo di ciclide potrei metterci in 54 litri..che poi saranno lordi.
Ho visto che molti in poco spazio ci mettono i multifasciatus: ne vale la pena, cioè, sono interessanti come pesci?
Altrimenti ci sono alternative ai multi?

Sono proprio ignorante sui ciclidi, in questi mesi mi son fatta una cultura solo sugli asiatici.
Vorrei sapere a che temperatura devono stare i ciclidi e se servono attenzioni particolari per tenerli.
Oltretutto ogni quanto bisogna fare il cambio d'acqua? Visto che non sono previste molte piante, mi sa che il cambio va fatto spesso...

Poi volevo chiedervi una cosa di carattere logistico che non c'entra nulla coi ciclidi. L'acquario lo vorrei mettere sulla scrivania di camera mia; la scrivania è bella robusta ed è in legno. Ha 3 appoggi che tengono il piano da lavoro. Sulla superficie della scrivania i miei hanno messo una lastra di vetro spessa 5 o 6 mm, la lastra copre tutta la superficie. La mia domanda è: la lastra di vetro mi regge il peso dell'acquario secondo voi?

Grazie a tutti!

Lssah 30-04-2009 14:30

ciao meelina.
stai tranquilla che con il tanganyika in quel litraggio no ndevi spendere soldi per fertilizzanti e via dicendo.
puoi mettere qualche ciuffo di piantina ma non sarà di certo come un "asiatico".
oltre ai multi in alternativa ad essi puoi pensare ai Lamprologus brevis , similis o ocellatus.
temperatura dai 22 ai 25 è ottimale.
cambi regolari, settimanali del 20 %.

per la domanda logistica passo.

Lssah 30-04-2009 14:30

ciao meelina.
stai tranquilla che con il tanganyika in quel litraggio no ndevi spendere soldi per fertilizzanti e via dicendo.
puoi mettere qualche ciuffo di piantina ma non sarà di certo come un "asiatico".
oltre ai multi in alternativa ad essi puoi pensare ai Lamprologus brevis , similis o ocellatus.
temperatura dai 22 ai 25 è ottimale.
cambi regolari, settimanali del 20 %.

per la domanda logistica passo.

crazyciop 30-04-2009 15:06

vengono dei tappetini tipo questo http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=4705&idn3= che penso possano essere molto utili :-)) mi raccomando metti l'acquario in prossimità deii supporti della scrivania :-))

crazyciop 30-04-2009 15:06

vengono dei tappetini tipo questo http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=4705&idn3= che penso possano essere molto utili :-)) mi raccomando metti l'acquario in prossimità deii supporti della scrivania :-))

Metalstorm 30-04-2009 15:58

Quote:

Poi volevo chiedervi una cosa di carattere logistico che non c'entra nulla coi ciclidi. L'acquario lo vorrei mettere sulla scrivania di camera mia; la scrivania è bella robusta ed è in legno. Ha 3 appoggi che tengono il piano da lavoro. Sulla superficie della scrivania i miei hanno messo una lastra di vetro spessa 5 o 6 mm, la lastra copre tutta la superficie. La mia domanda è: la lastra di vetro mi regge il peso dell'acquario secondo voi?
Fammi capire, la scrivania ha il telaio in legno e il piano di scrittura è fatto solo di vetro da 6mm? oppure è un rivestimento attaccato al legno?

Metalstorm 30-04-2009 15:58

Quote:

Poi volevo chiedervi una cosa di carattere logistico che non c'entra nulla coi ciclidi. L'acquario lo vorrei mettere sulla scrivania di camera mia; la scrivania è bella robusta ed è in legno. Ha 3 appoggi che tengono il piano da lavoro. Sulla superficie della scrivania i miei hanno messo una lastra di vetro spessa 5 o 6 mm, la lastra copre tutta la superficie. La mia domanda è: la lastra di vetro mi regge il peso dell'acquario secondo voi?
Fammi capire, la scrivania ha il telaio in legno e il piano di scrittura è fatto solo di vetro da 6mm? oppure è un rivestimento attaccato al legno?

meelina 30-04-2009 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Poi volevo chiedervi una cosa di carattere logistico che non c'entra nulla coi ciclidi. L'acquario lo vorrei mettere sulla scrivania di camera mia; la scrivania è bella robusta ed è in legno. Ha 3 appoggi che tengono il piano da lavoro. Sulla superficie della scrivania i miei hanno messo una lastra di vetro spessa 5 o 6 mm, la lastra copre tutta la superficie. La mia domanda è: la lastra di vetro mi regge il peso dell'acquario secondo voi?
Fammi capire, la scrivania ha il telaio in legno e il piano di scrittura è fatto solo di vetro da 6mm? oppure è un rivestimento attaccato al legno?

La scrivania è tutta in legno, anche il piano da scrittura. La lastra di vetro è solo appoggiata sopra al legno: è una cosa in più che avevano messo i miei quando ero piccola in modo tale che non potessi rovinare il legno con i pastelli e i pennarelli.
Quindi la mia paura non è che si sfondi la scrivania, ma che a lungo andare si possa crepare la lastra di vetro..

meelina 30-04-2009 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Poi volevo chiedervi una cosa di carattere logistico che non c'entra nulla coi ciclidi. L'acquario lo vorrei mettere sulla scrivania di camera mia; la scrivania è bella robusta ed è in legno. Ha 3 appoggi che tengono il piano da lavoro. Sulla superficie della scrivania i miei hanno messo una lastra di vetro spessa 5 o 6 mm, la lastra copre tutta la superficie. La mia domanda è: la lastra di vetro mi regge il peso dell'acquario secondo voi?
Fammi capire, la scrivania ha il telaio in legno e il piano di scrittura è fatto solo di vetro da 6mm? oppure è un rivestimento attaccato al legno?

La scrivania è tutta in legno, anche il piano da scrittura. La lastra di vetro è solo appoggiata sopra al legno: è una cosa in più che avevano messo i miei quando ero piccola in modo tale che non potessi rovinare il legno con i pastelli e i pennarelli.
Quindi la mia paura non è che si sfondi la scrivania, ma che a lungo andare si possa crepare la lastra di vetro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09272 seconds with 13 queries