![]() |
Come collegare la plafo al soffitto
Salve a tutti, è stata da poco finita la plafoniera artigianale, e ora giunge il problema di come collegarla al soffitto...
tale plafoniera è dotata di 4 carrucole, divise in 2 gruppi da 2, mentre sul soffitto c'è per parte rispettivamente 1 tassello (di quelli con occhio) centrale ora io volevo fare un collegamento che permettesse di "staccare la plafo, e qui sarebbe facile, cioè basta sfruttare le due carrucole della plafo, e collegarci un triangolo con un moschettone da collegare al filo che pende dal soffitto... ora viene il pezzo difficile... volevo fare un collegamento che permettesse di regolare l'altezza della plafoniera, ma senza salire su una scala, ma tranquillamente da terra... io è giorni che mi scervello... ma sono arrivato a conclusioni poco concrete.... il meglio a cui ho pensato: il "triangolo" che regge la plafo appeso ad un filo, che passa nell'occhio e raggiunge l'altro occhio in alto, mentre un'altro filo va a prendere il "triangolo" della plafo e passa solo da 1 occhiello, per poi bloccare i fili in un unico solo, e collegarlo ad una manovella o qualcosa del genere nascosta nel mobile... solo che nel mobile c'è tanta umidità e fa facilmente la ruggine... qualche soluzione migliore? (allego immagine paint schematizzata la situazione attuale |
Come collegare la plafo al soffitto
Salve a tutti, è stata da poco finita la plafoniera artigianale, e ora giunge il problema di come collegarla al soffitto...
tale plafoniera è dotata di 4 carrucole, divise in 2 gruppi da 2, mentre sul soffitto c'è per parte rispettivamente 1 tassello (di quelli con occhio) centrale ora io volevo fare un collegamento che permettesse di "staccare la plafo, e qui sarebbe facile, cioè basta sfruttare le due carrucole della plafo, e collegarci un triangolo con un moschettone da collegare al filo che pende dal soffitto... ora viene il pezzo difficile... volevo fare un collegamento che permettesse di regolare l'altezza della plafoniera, ma senza salire su una scala, ma tranquillamente da terra... io è giorni che mi scervello... ma sono arrivato a conclusioni poco concrete.... il meglio a cui ho pensato: il "triangolo" che regge la plafo appeso ad un filo, che passa nell'occhio e raggiunge l'altro occhio in alto, mentre un'altro filo va a prendere il "triangolo" della plafo e passa solo da 1 occhiello, per poi bloccare i fili in un unico solo, e collegarlo ad una manovella o qualcosa del genere nascosta nel mobile... solo che nel mobile c'è tanta umidità e fa facilmente la ruggine... qualche soluzione migliore? (allego immagine paint schematizzata la situazione attuale |
... anche una stronzata?
|
... anche una stronzata?
|
Brig, hai pensato ai saliscendi dei lampadari????
per intenderci dico questo tipo: http://www.electric2.com/eCommerce/F...mg/img3610.jpg |
Brig, hai pensato ai saliscendi dei lampadari????
per intenderci dico questo tipo: http://www.electric2.com/eCommerce/F...mg/img3610.jpg |
occhio ai kg che quei saliscendi di solito tengono poco ;-)
|
occhio ai kg che quei saliscendi di solito tengono poco ;-)
|
sebyorof, si mio nonno... solo che non sappiamo dove trovarli...
molto comodi... però effettivamente la plafo pesa un po... |
sebyorof, si mio nonno... solo che non sappiamo dove trovarli...
molto comodi... però effettivamente la plafo pesa un po... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl