![]() |
presentazioni e consigli per cubo dolce
Buongiorno sono Corrado.
Da qualche mese mi diletto nella cura dell'acquario d'acqua dolce da 60L della mia ragazza che ospita due molly, un neon rimasto solo :-( , un corydoras anche questo rimasto single da circa una settimana, un guppy, due "pesci trasparenti" (pristella ridlei rossa) e due pesci gonnellina (Gymnocorymbus ternnetzi). Allo stato attuale abbiamo avuto tre decessi nell'ultimo mese: un guppy morto la settimana scorsa aveva circa un anno, due molly baloon morti a inizio mese e un corydoras :-( Stiamo indagando per trovare la causa: all'inizio pensavo fosse un problema di ph.Ci siamo muniti di tester e lo abbiamo misurato due giorni fa e come risultato ha dato 7.2 Ora abbiamo acquistato anche i tester per No3 e Kh. La vasca ospita anche due piantine, entrambe a crescita lenta: una con steli lunghi e foglie grosse, l'altra bassa a foglie grandi e scure. Effettuiamo regolarmente cambi dell'acqua ogni 15 giorni cambiando 10L a volta, lasciata decantare per una giornata, sifonando il fondo, e aggiungendo il biocondizionatore AcquaViva (un tappino). Domani effettueremo i test e vi informero' anche sugli altri due valori sia sull'acqua dell'acquario, sia sull'acqua che andremo a cambiare, cosi' magari riuscirete a darmi delle dritte. A parte questo: mi sta prendendo una voglia di avere anche io un piccolo acquario in casa -11 Stavo guardando i Cube da 30L, piu' per questioni di spazio: potrei ospitare dentro un corydoras, 4 neon e 2 ternnetzi? o meglio andare sui guppy? Dite che sarebbe troppo "affollato"? Ho avuto due pesci rossi nella classica vaschetta di plastica quando ero piccolo, tenuti senza nessuna cura particolare: acqua fredda del rubinetto, piante finte...sono durati 7 anni ma ora che inizio a documentarmi sui pesci mi sento un po' in colpa per la misera vita che gli ho offerto. Tant'e', avevo 6-7 anni. In questo acquario vorrei ricreare un ambiente ideale, un monolocale si..ma almeno riuscire a garantirgli una vita bella. Altra domanda: quale e' la vita media di un molly o di un guppy? il negoziante che me li ha venduti mi ha detto "aah sono morti ma...sono pesci stagionali, e' normale un decesso dopo l'anno di vita...magari poi erano gia' grandi quando li avete presi"...ma questa mi sa piu' di palla (e infatti non mi vedra' piu' nel suo negozio) Mi spaventa solo la morte del corydoras: ho letto che sono pesci resistenti e duraturi :-( e invece è morto dopo una lenta agonia (e' stato per circa un giorno sul fondo respirando a fatica) grazie mille in anticipo per le dritte. |
presentazioni e consigli per cubo dolce
Buongiorno sono Corrado.
Da qualche mese mi diletto nella cura dell'acquario d'acqua dolce da 60L della mia ragazza che ospita due molly, un neon rimasto solo :-( , un corydoras anche questo rimasto single da circa una settimana, un guppy, due "pesci trasparenti" (pristella ridlei rossa) e due pesci gonnellina (Gymnocorymbus ternnetzi). Allo stato attuale abbiamo avuto tre decessi nell'ultimo mese: un guppy morto la settimana scorsa aveva circa un anno, due molly baloon morti a inizio mese e un corydoras :-( Stiamo indagando per trovare la causa: all'inizio pensavo fosse un problema di ph.Ci siamo muniti di tester e lo abbiamo misurato due giorni fa e come risultato ha dato 7.2 Ora abbiamo acquistato anche i tester per No3 e Kh. La vasca ospita anche due piantine, entrambe a crescita lenta: una con steli lunghi e foglie grosse, l'altra bassa a foglie grandi e scure. Effettuiamo regolarmente cambi dell'acqua ogni 15 giorni cambiando 10L a volta, lasciata decantare per una giornata, sifonando il fondo, e aggiungendo il biocondizionatore AcquaViva (un tappino). Domani effettueremo i test e vi informero' anche sugli altri due valori sia sull'acqua dell'acquario, sia sull'acqua che andremo a cambiare, cosi' magari riuscirete a darmi delle dritte. A parte questo: mi sta prendendo una voglia di avere anche io un piccolo acquario in casa -11 Stavo guardando i Cube da 30L, piu' per questioni di spazio: potrei ospitare dentro un corydoras, 4 neon e 2 ternnetzi? o meglio andare sui guppy? Dite che sarebbe troppo "affollato"? Ho avuto due pesci rossi nella classica vaschetta di plastica quando ero piccolo, tenuti senza nessuna cura particolare: acqua fredda del rubinetto, piante finte...sono durati 7 anni ma ora che inizio a documentarmi sui pesci mi sento un po' in colpa per la misera vita che gli ho offerto. Tant'e', avevo 6-7 anni. In questo acquario vorrei ricreare un ambiente ideale, un monolocale si..ma almeno riuscire a garantirgli una vita bella. Altra domanda: quale e' la vita media di un molly o di un guppy? il negoziante che me li ha venduti mi ha detto "aah sono morti ma...sono pesci stagionali, e' normale un decesso dopo l'anno di vita...magari poi erano gia' grandi quando li avete presi"...ma questa mi sa piu' di palla (e infatti non mi vedra' piu' nel suo negozio) Mi spaventa solo la morte del corydoras: ho letto che sono pesci resistenti e duraturi :-( e invece è morto dopo una lenta agonia (e' stato per circa un giorno sul fondo respirando a fatica) grazie mille in anticipo per le dritte. |
caro corradom,
hai fatto molto bene a comprare i 2 test, un'altro molto importante è quello degli no2. se gli no3 fossero superiori a 30, fai un bel cambio (40%) con acqua decantata e biocondizionata e della stessa temperatura che hai in vasca. credo bisognerebbe fare cambi un po' più consistenti o un po' più frequenti (15% alla settimana o 30% ogni 2), comunque vedendo gli no3 si capisce anche se vanno modificati i cambi. per quanto ne so, un molly o un guppy durano 2-3 anni, non è un pesce longevo ma neppure stagionale. sul 30 lt: neon e barbus vogliono più spazio per il nuoto e vivono in branco, (così come i cory), i guppy andrebbero in trio (un maschio e 2 femmine), ma si riproducono molto.... che ne diresti di un bel betta splendens? non sentirti in colpa, l'importante è avere voglia di migliorare e documentarsi! ciao, ba |
caro corradom,
hai fatto molto bene a comprare i 2 test, un'altro molto importante è quello degli no2. se gli no3 fossero superiori a 30, fai un bel cambio (40%) con acqua decantata e biocondizionata e della stessa temperatura che hai in vasca. credo bisognerebbe fare cambi un po' più consistenti o un po' più frequenti (15% alla settimana o 30% ogni 2), comunque vedendo gli no3 si capisce anche se vanno modificati i cambi. per quanto ne so, un molly o un guppy durano 2-3 anni, non è un pesce longevo ma neppure stagionale. sul 30 lt: neon e barbus vogliono più spazio per il nuoto e vivono in branco, (così come i cory), i guppy andrebbero in trio (un maschio e 2 femmine), ma si riproducono molto.... che ne diresti di un bel betta splendens? non sentirti in colpa, l'importante è avere voglia di migliorare e documentarsi! ciao, ba |
i betta splendens sono molto belli: il problema e' che al momento tutti quelli che ho visto nella mia zona son tenuti in delle sottospecie di minivasche nelle quali non riescono nemmeno a muoversi. Rischio di portarmi a casa un pesce che e' stato maltrattato! I gonnellina proprio no nel 30L? sono pesci simpaticissimi :-))
Domani pomeriggio faccio i due test e vi aggiorno. Una domandina: il biocondizionatore lo inserisco in acquario oppure nella tanichetta? |
i betta splendens sono molto belli: il problema e' che al momento tutti quelli che ho visto nella mia zona son tenuti in delle sottospecie di minivasche nelle quali non riescono nemmeno a muoversi. Rischio di portarmi a casa un pesce che e' stato maltrattato! I gonnellina proprio no nel 30L? sono pesci simpaticissimi :-))
Domani pomeriggio faccio i due test e vi aggiorno. Una domandina: il biocondizionatore lo inserisco in acquario oppure nella tanichetta? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Il biocondizionatore inseriscilo nella tanichetta, prima di mettere l'acqua in vasca ;-)
Nel cube da 30 metterei anche io un betta, nei negozi li tengono in condizioni a dir poco pietose, ma generalmente si salvano se messi in un ambiente adatto a loro... :-) Alternative nel cubo potrebbe essere un trio di guppy o di endler, oppure invece dei pesci puoi fare una vasca molto piantumata e allevare gamberetti o gasteropodi! :-)) |
Il biocondizionatore inseriscilo nella tanichetta, prima di mettere l'acqua in vasca ;-)
Nel cube da 30 metterei anche io un betta, nei negozi li tengono in condizioni a dir poco pietose, ma generalmente si salvano se messi in un ambiente adatto a loro... :-) Alternative nel cubo potrebbe essere un trio di guppy o di endler, oppure invece dei pesci puoi fare una vasca molto piantumata e allevare gamberetti o gasteropodi! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl