![]()  | 
	
		
 i watt per litro si calcolano sul NETTO? 
		
		
		Una domanda stupida ma che potrebbe fare la differenza...i watt/litro si calcolano sul litraggio netto? o lordo? perchè io ho 30-32 litri netti , e 42 lordi... e vorrei coltivare la calli.  
	Se sono 30-32 penso di farcela (lampada philips T5 6.500 kelvin, 24 WATT + riflettore alluminio juwel; impianto nano CO2 dennerle professionale; substrato seachem flourite dark; fertilizzazione protocollo seachem) se sono 42 comincio ad avere dubbi....  | 
		
 i watt per litro si calcolano sul NETTO? 
		
		
		Una domanda stupida ma che potrebbe fare la differenza...i watt/litro si calcolano sul litraggio netto? o lordo? perchè io ho 30-32 litri netti , e 42 lordi... e vorrei coltivare la calli.  
	Se sono 30-32 penso di farcela (lampada philips T5 6.500 kelvin, 24 WATT + riflettore alluminio juwel; impianto nano CO2 dennerle professionale; substrato seachem flourite dark; fertilizzazione protocollo seachem) se sono 42 comincio ad avere dubbi....  | 
		
 Beh teoricamente si dovrebbero calcolare sul litraggio netto.. 
	 | 
		
 Beh teoricamente si dovrebbero calcolare sul litraggio netto.. 
	 | 
		
 leonsai, in effetti non ho mai pensato a questa cosa... 
	però considerando la tua vasca sarà alta circa 30 cm giusto?...quindi direi che con un t5 da 24 watt con riflettore vai alla grande... infatti va considerato anche a che distanza metti la pianta dalla luce ;-) ;-)  | 
		
 leonsai, in effetti non ho mai pensato a questa cosa... 
	però considerando la tua vasca sarà alta circa 30 cm giusto?...quindi direi che con un t5 da 24 watt con riflettore vai alla grande... infatti va considerato anche a che distanza metti la pianta dalla luce ;-) ;-)  | 
		
 leonsai, il watt/litro è una grandezza puramente indicativa, è indifferente se li misuri sul netto o sul lordo. 
	 | 
		
 leonsai, il watt/litro è una grandezza puramente indicativa, è indifferente se li misuri sul netto o sul lordo. 
	 | 
		
 io li ho sempre misurati sul netto perchè comprende anche il fatto che hai una colonna d'acqua un pò più bassa per effetto dello spessore del ghiaietto e quindi dovrebbe rendere un pò di più. 
	Come dice il buon Paolo Piccinelli non è che stai facendo una diluizione e quindi conta effettivamente in quanto disciogli una sostanza, è indicativa, però capisco anche il tuo dubbio, su acquari piccoli sembra una cosa che fa differenza. ma se riprendi il discorso della colonna d'acqua la tua è talmente bassa da assicurarti alta efficienza, quindi prova!  | 
		
 io li ho sempre misurati sul netto perchè comprende anche il fatto che hai una colonna d'acqua un pò più bassa per effetto dello spessore del ghiaietto e quindi dovrebbe rendere un pò di più. 
	Come dice il buon Paolo Piccinelli non è che stai facendo una diluizione e quindi conta effettivamente in quanto disciogli una sostanza, è indicativa, però capisco anche il tuo dubbio, su acquari piccoli sembra una cosa che fa differenza. ma se riprendi il discorso della colonna d'acqua la tua è talmente bassa da assicurarti alta efficienza, quindi prova!  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl