AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   dubbio limnophila..e non solo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168378)

mister_rh 19-04-2009 11:03

dubbio limnophila..e non solo..
 
Ciao a tutti. Volevo chiedervi come mai la mia limnophila cresce lasciando la parte inferiore del tronco "senza foglie".. ma non solo lei.. Anche un'altra pianta che ho in vasca fa crescere le foglie in cima facendo morire quelle in basso, senza poi farle ricrescere... Perchè?

Situazione vasca: Sono finalmente riuscito ad eliminare praticamente tutte le alghe grazie a 3 piccoli pescetti grigi chiari, quasi trasparenti, con una ventosa sul muso (se qualcuno sa il nome me lo può dire??).. Non sto fertilizzando da parecchio tempo, dato che le alghe si espandevano parecchio! La co2 ancora non ce l'ho, ma provvedo in settimana!

mister_rh 19-04-2009 11:03

dubbio limnophila..e non solo..
 
Ciao a tutti. Volevo chiedervi come mai la mia limnophila cresce lasciando la parte inferiore del tronco "senza foglie".. ma non solo lei.. Anche un'altra pianta che ho in vasca fa crescere le foglie in cima facendo morire quelle in basso, senza poi farle ricrescere... Perchè?

Situazione vasca: Sono finalmente riuscito ad eliminare praticamente tutte le alghe grazie a 3 piccoli pescetti grigi chiari, quasi trasparenti, con una ventosa sul muso (se qualcuno sa il nome me lo può dire??).. Non sto fertilizzando da parecchio tempo, dato che le alghe si espandevano parecchio! La co2 ancora non ce l'ho, ma provvedo in settimana!

neor 19-04-2009 11:08

probabilmente hai poca luce, quanti watt hai? nel profilo non li ho visti ;-) .
o hai poca luce oppure le limnophile sono diventate talmente folte da non far penetrare la luce fino alle foglie basse.

guarda se quei pescetti che dici sono otocinclus, se sono quelli vogliono ph acido come i neon e sono abbastanza delicati se non hanno i valori adatti.

p.s. io sostituirei la luce a 3000°k con una intorno ai 6500°k come l'altra.

p.p.s. che per caso, l'altra pianta ad avere questi sintomi è l'alternathera che c'è nel profilo?

p.p.p.s. io aggiungerei almeno altri 2-3 corydoras aenus, sono pesci di branco se vanno bene con i valori alcalini, poi ti dico.

neor 19-04-2009 11:08

probabilmente hai poca luce, quanti watt hai? nel profilo non li ho visti ;-) .
o hai poca luce oppure le limnophile sono diventate talmente folte da non far penetrare la luce fino alle foglie basse.

guarda se quei pescetti che dici sono otocinclus, se sono quelli vogliono ph acido come i neon e sono abbastanza delicati se non hanno i valori adatti.

p.s. io sostituirei la luce a 3000°k con una intorno ai 6500°k come l'altra.

p.p.s. che per caso, l'altra pianta ad avere questi sintomi è l'alternathera che c'è nel profilo?

p.p.p.s. io aggiungerei almeno altri 2-3 corydoras aenus, sono pesci di branco se vanno bene con i valori alcalini, poi ti dico.

mister_rh 19-04-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da neor
probabilmente hai poca luce, quanti watt hai? nel profilo non li ho visti ;-) .
o hai poca luce oppure le limnophile sono diventate talmente folte da non far penetrare la luce fino alle foglie basse.

guarda se quei pescetti che dici sono otocinclus, se sono quelli vogliono ph acido come i neon e sono abbastanza delicati se non hanno i valori adatti.

p.s. io sostituirei la luce a 3000°k con una intorno ai 6500°k come l'altra.

p.p.s. che per caso, l'altra pianta ad avere questi sintomi è l'alternathera che c'è nel profilo?

p.p.p.s. io aggiungerei almeno altri 2-3 corydoras aenus, sono pesci di branco se vanno bene con i valori alcalini, poi ti dico.

dunque: il neon da 6500 è da 20W, l'altro da 3000 è da 18W.. Son pochi?

i pescetti non sono otocinclus.. appena ho un attimo libero faccio qualche foto e ve la allego, oki?

l'altra pianta che cresce poco in basso dovrebbe essere l'Hygrophila siamensis.. l'alternathera mi era morta perchè avevo smesso di fertilizzare..

la limnophila in effetti era diventata foltissima e l'ho potata proprio perchè non arrivava luce in basso.. però ormai son passati mesi.. dici che ricrescerà da sola oppure devo fertilizzare??

mister_rh 19-04-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da neor
probabilmente hai poca luce, quanti watt hai? nel profilo non li ho visti ;-) .
o hai poca luce oppure le limnophile sono diventate talmente folte da non far penetrare la luce fino alle foglie basse.

guarda se quei pescetti che dici sono otocinclus, se sono quelli vogliono ph acido come i neon e sono abbastanza delicati se non hanno i valori adatti.

p.s. io sostituirei la luce a 3000°k con una intorno ai 6500°k come l'altra.

p.p.s. che per caso, l'altra pianta ad avere questi sintomi è l'alternathera che c'è nel profilo?

p.p.p.s. io aggiungerei almeno altri 2-3 corydoras aenus, sono pesci di branco se vanno bene con i valori alcalini, poi ti dico.

dunque: il neon da 6500 è da 20W, l'altro da 3000 è da 18W.. Son pochi?

i pescetti non sono otocinclus.. appena ho un attimo libero faccio qualche foto e ve la allego, oki?

l'altra pianta che cresce poco in basso dovrebbe essere l'Hygrophila siamensis.. l'alternathera mi era morta perchè avevo smesso di fertilizzare..

la limnophila in effetti era diventata foltissima e l'ho potata proprio perchè non arrivava luce in basso.. però ormai son passati mesi.. dici che ricrescerà da sola oppure devo fertilizzare??

neor 19-04-2009 12:28

ora non so come funziona con la questione dei colori, ma in ogni caso anche se avessi 38w su 120 litri= 0,32 w/l sono pochi per la limnophila, con quella luce inizia a perdere le foglie in basso (che poi non ricrescono).
le foglie che ha perso la limnophila, poi non ricrescono, ma manmano che la pianta cresce ne perde altre.
io se fossi in te al posto della limnophila metterei del ceratophyllum demersum, simile come tipologia di pianta, molto meno esigente come luce, co2 e fertilizzazione e con una crescita molto superiore a quella della limnophyla, quindi succhia molti piu nitrati.
comunque almeno di smentite da altri utenti io sostituirei la 3000°k

i pesci sono gyrinocheilus?

neor 19-04-2009 12:28

ora non so come funziona con la questione dei colori, ma in ogni caso anche se avessi 38w su 120 litri= 0,32 w/l sono pochi per la limnophila, con quella luce inizia a perdere le foglie in basso (che poi non ricrescono).
le foglie che ha perso la limnophila, poi non ricrescono, ma manmano che la pianta cresce ne perde altre.
io se fossi in te al posto della limnophila metterei del ceratophyllum demersum, simile come tipologia di pianta, molto meno esigente come luce, co2 e fertilizzazione e con una crescita molto superiore a quella della limnophyla, quindi succhia molti piu nitrati.
comunque almeno di smentite da altri utenti io sostituirei la 3000°k

i pesci sono gyrinocheilus?

mister_rh 19-04-2009 12:54

Quote:

Originariamente inviata da neor
ora non so come funziona con la questione dei colori, ma in ogni caso anche se avessi 38w su 120 litri= 0,32 w/l sono pochi per la limnophila, con quella luce inizia a perdere le foglie in basso (che poi non ricrescono).
le foglie che ha perso la limnophila, poi non ricrescono, ma manmano che la pianta cresce ne perde altre.
io se fossi in te al posto della limnophila metterei del ceratophyllum demersum, simile come tipologia di pianta, molto meno esigente come luce, co2 e fertilizzazione e con una crescita molto superiore a quella della limnophyla, quindi succhia molti piu nitrati.
comunque almeno di smentite da altri utenti io sostituirei la 3000°k

i pesci sono gyrinocheilus?

i pesci dovrebbero essere i Crossocheilus gohama! :-)

per quanto riguarda la sostituzione della limnophila, credo proprio che ascolterò il tuo consiglio! mi sembra anche più carina come pianta..
e per l'Hygrophila siamensis avete qualche idea?? anche lei fa poche foglie sotto.. eppure so che in teoria questa pianta dovrebbe buttare le nuove foglie da sotto! le uniche piante che crescono bene nel mio acquario sembrano essere le Vallisneria spiralis.. si stanno espandendo e crescono a razzo!!
Comunque adesso sostituirò il filtro interno con quello esterno.. di conseguenza creerò un po' di spazio in vasca.. devo scegliere un po' di belle piante! Consigli?

mister_rh 19-04-2009 12:54

Quote:

Originariamente inviata da neor
ora non so come funziona con la questione dei colori, ma in ogni caso anche se avessi 38w su 120 litri= 0,32 w/l sono pochi per la limnophila, con quella luce inizia a perdere le foglie in basso (che poi non ricrescono).
le foglie che ha perso la limnophila, poi non ricrescono, ma manmano che la pianta cresce ne perde altre.
io se fossi in te al posto della limnophila metterei del ceratophyllum demersum, simile come tipologia di pianta, molto meno esigente come luce, co2 e fertilizzazione e con una crescita molto superiore a quella della limnophyla, quindi succhia molti piu nitrati.
comunque almeno di smentite da altri utenti io sostituirei la 3000°k

i pesci sono gyrinocheilus?

i pesci dovrebbero essere i Crossocheilus gohama! :-)

per quanto riguarda la sostituzione della limnophila, credo proprio che ascolterò il tuo consiglio! mi sembra anche più carina come pianta..
e per l'Hygrophila siamensis avete qualche idea?? anche lei fa poche foglie sotto.. eppure so che in teoria questa pianta dovrebbe buttare le nuove foglie da sotto! le uniche piante che crescono bene nel mio acquario sembrano essere le Vallisneria spiralis.. si stanno espandendo e crescono a razzo!!
Comunque adesso sostituirò il filtro interno con quello esterno.. di conseguenza creerò un po' di spazio in vasca.. devo scegliere un po' di belle piante! Consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11817 seconds with 13 queries