![]() |
Help su Mirabello 30
Ciao ragazzi,
ho da chiedervi un parere elettrico ce sicuramente ne capite piu' voi che io. Sto seguendo il Fai da te per migliorare l'illuminazione del Mira 30. L'articolo e' su acquaportal: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...lo/default.asp Ora succede questo... Mi sono procurato tutto ma ho notato che su quello originale lo starter non c'e'! Mntre su quello che devo montare c'e' lo starter da inserire... Su che cavi su monta lo starter?? Non lo so... sigh... cercate di spiegarmelo pls. Grazie raga. |
lo starter??? scusa ma tu stai aggiungendo un neon normale o una seconda compatta? sulle compatte lo starter non è presente (di solito è integrato se non ricordo male) o per caso hai sbagliato a comprare il reattore?
Facci sapere... :-)) |
Io non sto aggiungendo nulla... se dai un occhiata a quel link avai presente quello che dicevo io.
E' piu' facile dare un occhiata li che raccontartelo io. Saluti. |
io credo che sia meglio inserie una seconda pl che metterne una sola da 24W..
tanto con 2 da 11W stai benissimo!! nn metterne una sola.. compra solo reattore pl da 11W e oprtalampada.. e hai fatto!! cnsiglio mio!! io ho fatto così!! ;-) |
io mi affiderei al giudizio di Suppaman... visto che l'ha già fatto penso sia la strada migliore e poi con 2 lampade si può giostrare un minimo sulle combinazioni...
|
la mia idea per esempio con due da 11w è metterci un attinica...farebbe bene da morire alle piante...un attinica e una normale,quella ke lasciano in dotazione;c sono ditte ke lavorano su quelle luci "bianche" e sn di ottima qualità
|
io x ora ho 2 840!!
dato che che a mia insaputa la visi-lux in dotazione gia lo era!! ma fra un po la cambio e metto una 869 o 965.. sempre se esistono -11 |
Quote:
Sei sicuro??? Non mi pare che l'uso di lampade attiniche nel dolce (a parte nei malawi se non ricordo male) sia indicato... a memoria non ricordo acquari "olandesi" che montassero ATTINICHE... |
Invece di comprare i reattori per PL, costruisciti i ballast elettronici seguendo l'articolo della sezione fai-da-te. Non fanno sfarfallare le lampade, fanno durare di più le lampade, occupano meno spazio e scaldano di meno....in questo modo non dovrai neanche bucherellare il coperchio per l'aerazione!
|
in riferimento a quella che era la domanda iniziale del topic.
anch'io mi sono affidato a quell'articolo per modificare la luce del mirabello, e mi è costato bruciare un reattore. Quello che manca in quell'articolo per chi non è esperto di elettricità è lo schema di collegamento della compatta, essendo quella fornita a due puntali e quella damontare a quattro più starter. Dopo un tentetivo iniziale al"buio"e il fallimento conseguente, mi sono fatto dare lo schema di collegamento e un nuovo reattore. La lampada in questione va collegata così: i due cavi dell'alimentazione sui puntali esterni, mentre i due cavetti che arrivano dallo starter sui due puntali centrali. Questo andrebbe aggiunto all'articolo che è pubblicato su AP per poter evitare ad altri inesperti di dover comprare due reattori anzichè uno, salvo il caso che la fortuna nel collegare la lampada non li assista sfacciatamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl