![]() |
Addio enel ...........
Probabilmente l'argomento solartube è stato già trattato, però io ci ritornerei.
Guardate qui: http://www.reefcentral.com/forums/sh...5&pagenumber=1 http://www.reeflink.net/forums/print...44&perpage=165 Ovviamente non è per tutti, però non mi sembra così costoso o difficile da realizzare. |
Addio enel ...........
Probabilmente l'argomento solartube è stato già trattato, però io ci ritornerei.
Guardate qui: http://www.reefcentral.com/forums/sh...5&pagenumber=1 http://www.reeflink.net/forums/print...44&perpage=165 Ovviamente non è per tutti, però non mi sembra così costoso o difficile da realizzare. |
pulvis, A parte tutti i problemi progettuali che ci possono essere vedi forare il tetto(e relativi permessi) che cambi l'estetica della casa(anche qua permessi) soldi per farlo(non credo che con 1000€ compri tutto e fai il lavoro) avere la vasca nella posizione ideale e altre cosine......potrebbe essere una soluzione...... #24 #24 #24
|
pulvis, A parte tutti i problemi progettuali che ci possono essere vedi forare il tetto(e relativi permessi) che cambi l'estetica della casa(anche qua permessi) soldi per farlo(non credo che con 1000€ compri tutto e fai il lavoro) avere la vasca nella posizione ideale e altre cosine......potrebbe essere una soluzione...... #24 #24 #24
|
giangi1970 infatti non è per tutti.
Mi fa una rabbia pensare che la mia vaschetta è a 10 cm da una parete battuta da sole quasi ininterrottamente, nella mia situazione penso che 9 mesi su 12 potrei staccare la plafo. |
giangi1970 infatti non è per tutti.
Mi fa una rabbia pensare che la mia vaschetta è a 10 cm da una parete battuta da sole quasi ininterrottamente, nella mia situazione penso che 9 mesi su 12 potrei staccare la plafo. |
pulvis, Un'email al produttore non costa niente......e penso saranno ben felici di poter avere dei clienti anche in Italia......infondo e' sempre pubblicita'..... ;-)
|
pulvis, Un'email al produttore non costa niente......e penso saranno ben felici di poter avere dei clienti anche in Italia......infondo e' sempre pubblicita'..... ;-)
|
Ho dato una rapida occhiata alle numerose pagine del secondo link.
Mi sembra di capire che i due problemi principali siano le giornate nuvolese, mi pare che abbiano risolto con un sistema ibrido a luce artificiale. Ma poi gli animali come la prendono sta variazione? Il calore e il colore giallino del sole, risolto tramite gli schermi solari. Certo che se vedi le numerose foto, i colori ci sono, eccome. Per quanto riguarda i costi e i permessi, chissà se rietrano tra le agevolazioni x il risparmio energetico, in fin dei conti vengono fatti x quello. |
Ho dato una rapida occhiata alle numerose pagine del secondo link.
Mi sembra di capire che i due problemi principali siano le giornate nuvolese, mi pare che abbiano risolto con un sistema ibrido a luce artificiale. Ma poi gli animali come la prendono sta variazione? Il calore e il colore giallino del sole, risolto tramite gli schermi solari. Certo che se vedi le numerose foto, i colori ci sono, eccome. Per quanto riguarda i costi e i permessi, chissà se rietrano tra le agevolazioni x il risparmio energetico, in fin dei conti vengono fatti x quello. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl