![]() |
come posso popolare il mio primo acquario
ciao a tutti,
sono un neofita e vorrei qualche consiglio su come popolare il mio primo acquario da 75 lt. l' ho comprato da soli 7 giorni e stò aspettando di far maturare il filtro, ma nel frattempo vorrei farmi un' idea su che razze di pesci mi consigliate di mettere e sul numero. avevo pensato di mettere pesci che occupino un pò tutti ilivelli. grazie a tutti! |
come posso popolare il mio primo acquario
ciao a tutti,
sono un neofita e vorrei qualche consiglio su come popolare il mio primo acquario da 75 lt. l' ho comprato da soli 7 giorni e stò aspettando di far maturare il filtro, ma nel frattempo vorrei farmi un' idea su che razze di pesci mi consigliate di mettere e sul numero. avevo pensato di mettere pesci che occupino un pò tutti ilivelli. grazie a tutti! |
Consiglierei di inserire molte piante e di aspettare la fine della maturazione, a questo punto misura i valori dell'acqua e scrivili in questo topic! ;-)
Comunque non volendoti incasinare troppo con modific dei valori dell'acqua del rubinetto, ti consiglierei i poecilidi, che vanno solitamente bene nell'acqua di rubinetto biocondizionata. |
Consiglierei di inserire molte piante e di aspettare la fine della maturazione, a questo punto misura i valori dell'acqua e scrivili in questo topic! ;-)
Comunque non volendoti incasinare troppo con modific dei valori dell'acqua del rubinetto, ti consiglierei i poecilidi, che vanno solitamente bene nell'acqua di rubinetto biocondizionata. |
primo: benvenuto :-))
poi..duqnue intanto dipende se vuoi adattare i tuoi valori dell'acqua ai pesci da inserire o viceversa. i pesci che solitamente vengono conisgliati ad un neofita sono i poecilidi, in quanto oggettivamenete carini e di facile riproduzione ( a volte esagerata :-)) ), ma anche gli anabantidi sono una valida alternativa, dal momento che soffrono relativamente meno per eventuali errori da te commessi (tutti ne facciamo da neofiti #13 ) in quel litraggio ci potrebbero stare dei betta splendens (pesce combattente) a patto di inserire un solo maschio e un paio di femmine, e che la vasca offra diversi nascondigli e ripari, affiancati da un gruppeto di rasbore. ma tutto questo è secondario.. la cosa più importante è che tu cerchi di procurarti un kit per i test dell'acqua, di modo da essere totalmente indipendente dal tuo negoziante, di cui solitamente è meglio fidarsi il meno possibile #36# |
primo: benvenuto :-))
poi..duqnue intanto dipende se vuoi adattare i tuoi valori dell'acqua ai pesci da inserire o viceversa. i pesci che solitamente vengono conisgliati ad un neofita sono i poecilidi, in quanto oggettivamenete carini e di facile riproduzione ( a volte esagerata :-)) ), ma anche gli anabantidi sono una valida alternativa, dal momento che soffrono relativamente meno per eventuali errori da te commessi (tutti ne facciamo da neofiti #13 ) in quel litraggio ci potrebbero stare dei betta splendens (pesce combattente) a patto di inserire un solo maschio e un paio di femmine, e che la vasca offra diversi nascondigli e ripari, affiancati da un gruppeto di rasbore. ma tutto questo è secondario.. la cosa più importante è che tu cerchi di procurarti un kit per i test dell'acqua, di modo da essere totalmente indipendente dal tuo negoziante, di cui solitamente è meglio fidarsi il meno possibile #36# |
Tommy_ree, benvenuto -e33 -e33
ti consiglio di acquistare tu stesso i test (a reagente liquido e non le striscette che son totalmente imprecise) per poter essere indipendente, anche perchè spesso i negozianti dicono solo che va tutto ok anche se poi non è proprio cosi... vedo che stai aspettando la maturazione (circa un mesetto buono quindi) ma senza test è più difficile rendersi conto quando l'acquario è effettivamente maturo, quindi rinnovo l'invito di acquistare i test a reagente, ti servono i test del ph, kh, gh, no2 ed no3... senza conoscere i valori dell'acqua, non ti si possono consigliare dei pesci, visto che ogni pesce ha le sue esigenze, quindi aspettiamo i valori ;-) non so se lo hai gia fatto, ma ti consiglio di dare un'occhiata qui: www.acquaportal.it/Dolce http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 soprattutto agli articoli che riguardano la maturazione/gestione di un acqario ;-) |
Tommy_ree, benvenuto -e33 -e33
ti consiglio di acquistare tu stesso i test (a reagente liquido e non le striscette che son totalmente imprecise) per poter essere indipendente, anche perchè spesso i negozianti dicono solo che va tutto ok anche se poi non è proprio cosi... vedo che stai aspettando la maturazione (circa un mesetto buono quindi) ma senza test è più difficile rendersi conto quando l'acquario è effettivamente maturo, quindi rinnovo l'invito di acquistare i test a reagente, ti servono i test del ph, kh, gh, no2 ed no3... senza conoscere i valori dell'acqua, non ti si possono consigliare dei pesci, visto che ogni pesce ha le sue esigenze, quindi aspettiamo i valori ;-) non so se lo hai gia fatto, ma ti consiglio di dare un'occhiata qui: www.acquaportal.it/Dolce http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 soprattutto agli articoli che riguardano la maturazione/gestione di un acqario ;-) |
grazie ragazzi, #36# allora aspetterò con pazienza altre 2-3 settimane per la maturazine e nel frattempo terrò d' occhio i valori dell' acqua con i test. Vi chiedo però di togliermi un' ultima curiosità, cioè volevo sapere se è normale che le piante che ho messo siano assumendo una colorazione un po strana, e le foglie si stanno macerando lentamente, considerando che ora la luce la tengo accesa per circa 7 ore (come mi ha cosigliato il venditore). il negoziante mi ha detto che è normale perche in questa maniera possono nascere delle foglie nuove perfettamente adattate all' ambiente. volevo sapere da voi se è vero oppure no.
grazie mille a tutti per i consigli. |
grazie ragazzi, #36# allora aspetterò con pazienza altre 2-3 settimane per la maturazine e nel frattempo terrò d' occhio i valori dell' acqua con i test. Vi chiedo però di togliermi un' ultima curiosità, cioè volevo sapere se è normale che le piante che ho messo siano assumendo una colorazione un po strana, e le foglie si stanno macerando lentamente, considerando che ora la luce la tengo accesa per circa 7 ore (come mi ha cosigliato il venditore). il negoziante mi ha detto che è normale perche in questa maniera possono nascere delle foglie nuove perfettamente adattate all' ambiente. volevo sapere da voi se è vero oppure no.
grazie mille a tutti per i consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl