AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   col plastivel posso mettere anche rocce calcaree?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167090)

leonsai 11-04-2009 00:01

col plastivel posso mettere anche rocce calcaree??
 
Sapevo che non si devono usare rocce calcaree in acquari dolci. Poi compro il plastivel e leggo da qualche parte che serve per isolare e plastificare rocce calcaree da poter così mettere in acquario. E' veramente così semplice?

leonsai 11-04-2009 00:01

col plastivel posso mettere anche rocce calcaree??
 
Sapevo che non si devono usare rocce calcaree in acquari dolci. Poi compro il plastivel e leggo da qualche parte che serve per isolare e plastificare rocce calcaree da poter così mettere in acquario. E' veramente così semplice?

Gianka 11-04-2009 00:06

si....ovviamente se riuscirai a fare in modo che il plastivel copra completamente ogni minimo interstizio

ma la domanda è...ne vale la pena? #24

Gianka 11-04-2009 00:06

si....ovviamente se riuscirai a fare in modo che il plastivel copra completamente ogni minimo interstizio

ma la domanda è...ne vale la pena? #24

leonsai 11-04-2009 01:49

Nel mio caso la risposata è si, ne vale la pena.
Infatti mi servono rocce piccole (per acquario piccolo) e le uniche belle che ho trovato sono da vivaio, e calcaree, a costi irrisori.
L'alternativa è comprare le rocce ada a 10 euro al kilo per poi doverle rompere col martello rischiado di renderle brutte...

La domanda, nel mio caso, è: siamo sicuri del plastivel? regge nel tempo? è testato?
Riguardo gli interstizi non ho problemi, ho la versione srpay...

leonsai 11-04-2009 01:49

Nel mio caso la risposata è si, ne vale la pena.
Infatti mi servono rocce piccole (per acquario piccolo) e le uniche belle che ho trovato sono da vivaio, e calcaree, a costi irrisori.
L'alternativa è comprare le rocce ada a 10 euro al kilo per poi doverle rompere col martello rischiado di renderle brutte...

La domanda, nel mio caso, è: siamo sicuri del plastivel? regge nel tempo? è testato?
Riguardo gli interstizi non ho problemi, ho la versione srpay...

Sago1985 11-04-2009 14:30

La versione spray è peggiore.. Il modo migliore di usare il plastivel è per immersione.. leggi qui: http://spinning.forumcommunity.net/?t=4415668&st=15
Poi cmq si usa anche spray..

Sago1985 11-04-2009 14:30

La versione spray è peggiore.. Il modo migliore di usare il plastivel è per immersione.. leggi qui: http://spinning.forumcommunity.net/?t=4415668&st=15
Poi cmq si usa anche spray..

Lollo=P 11-04-2009 15:36

io per un legno l'ho usato spray, ma se potessi tornare indietro prenderei un barile di quello liquido, e ce lo immergerei.. credo sia la soluzione più sicura..

Lollo=P 11-04-2009 15:36

io per un legno l'ho usato spray, ma se potessi tornare indietro prenderei un barile di quello liquido, e ce lo immergerei.. credo sia la soluzione più sicura..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08381 seconds with 13 queries