|  | 
| 
 Cronache dal mio acquario: speranze, dubbi e domande Dopo qualche pressione (non faccio nomi! :-D), vi posto un paio di fotografie sulla mia prima fatica. http://i219.photobucket.com/albums/c...aio_a_mini.jpg http://i219.photobucket.com/albums/c...aio_b_mini.jpg Siate clementi, sono un neofita! ;-) Mi scuso per la qualità delle fotografie. Cliccate per allargare le immagini, miei prodi! :-) Mi permetto di dedicare questo mio piccolo caridinaio, ancora in divenire, a tutti quelli che, in questo forum, con i loro piccoli grandi consigli, mi hanno reso possibile giungere col mio hobby almeno sin qui. | 
| 
 Cronache dal mio acquario: speranze, dubbi e domande Dopo qualche pressione (non faccio nomi! :-D), vi posto un paio di fotografie sulla mia prima fatica. http://i219.photobucket.com/albums/c...aio_a_mini.jpg http://i219.photobucket.com/albums/c...aio_b_mini.jpg Siate clementi, sono un neofita! ;-) Mi scuso per la qualità delle fotografie. Cliccate per allargare le immagini, miei prodi! :-) Mi permetto di dedicare questo mio piccolo caridinaio, ancora in divenire, a tutti quelli che, in questo forum, con i loro piccoli grandi consigli, mi hanno reso possibile giungere col mio hobby almeno sin qui. | 
| 
 secondo me è bello! un paio di consigli: occhio al muschio, tienilo sotto controllo o invade tutto e poi.. quanto spazio c'è fra il pelo dell'acqua e il bordo del vetro? tenere le caridine in un acquario aperto può risultare rischioso a volte #17 (forse cmq la sezione "mostra e descrivi.." era più appropriata :-)) | 
| 
 secondo me è bello! un paio di consigli: occhio al muschio, tienilo sotto controllo o invade tutto e poi.. quanto spazio c'è fra il pelo dell'acqua e il bordo del vetro? tenere le caridine in un acquario aperto può risultare rischioso a volte #17 (forse cmq la sezione "mostra e descrivi.." era più appropriata :-)) | 
| 
 è molto carino..con un filtro esterno guadagneresti parecchio in termini di estetica e funzionalità.. :-)) | 
| 
 è molto carino..con un filtro esterno guadagneresti parecchio in termini di estetica e funzionalità.. :-)) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Kobalto Jack, era meglio continuare sempre sullo stesso topic però, evita di aprirne sempre di nuovi, altrimenti diperdiamo le info ;-)  cmq mi piace, solo che forse il legno prende troppo spazio #24 essendo una piccola vasca, forse era meglio un legno più snello, ma capisco perfettamente che trovarli cosi piccoli è un'impresa #23 eliminerei la spazola magnetica, l'acquario è piccolo, stai più sicuro se usi il perlon, anche perchè non penso passi agevolmente su tutti i vetri... senza contare che se dovesse incastrarsi una pietruzza del ghiaietto fai un gran bel tatuaggio al vetro #23 | 
| 
 Kobalto Jack, era meglio continuare sempre sullo stesso topic però, evita di aprirne sempre di nuovi, altrimenti diperdiamo le info ;-)  cmq mi piace, solo che forse il legno prende troppo spazio #24 essendo una piccola vasca, forse era meglio un legno più snello, ma capisco perfettamente che trovarli cosi piccoli è un'impresa #23 eliminerei la spazola magnetica, l'acquario è piccolo, stai più sicuro se usi il perlon, anche perchè non penso passi agevolmente su tutti i vetri... senza contare che se dovesse incastrarsi una pietruzza del ghiaietto fai un gran bel tatuaggio al vetro #23 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl