AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Gambero filtratore-fertilizzazione=morte??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166930)

Andrea B 10-04-2009 00:02

Gambero filtratore-fertilizzazione=morte???
 
Può un gambero filtratore morire a causa dei fertilizzanti?Ne avevo comprato uno circa due mesi fa ma è morto dopo due settimane circa.Si era rifugiato a lato del filtro e mi è costato tanto trovarlo per poi scoprire che era morto!!!Avevo fertilizzato il giorno prima ma non stava più vicino la corrente del filtro da due giorni circa. :-( La mia esperienza coi crostacei è per ora sospesa,in attesa di dar loro un alloggio che non diventi la loro tomba dopo pochi giorni!!Era così carino con quelle zampette"piumate"!!

Andrea B 10-04-2009 00:02

Gambero filtratore-fertilizzazione=morte???
 
Può un gambero filtratore morire a causa dei fertilizzanti?Ne avevo comprato uno circa due mesi fa ma è morto dopo due settimane circa.Si era rifugiato a lato del filtro e mi è costato tanto trovarlo per poi scoprire che era morto!!!Avevo fertilizzato il giorno prima ma non stava più vicino la corrente del filtro da due giorni circa. :-( La mia esperienza coi crostacei è per ora sospesa,in attesa di dar loro un alloggio che non diventi la loro tomba dopo pochi giorni!!Era così carino con quelle zampette"piumate"!!

SunGlasses 10-04-2009 23:58

I gamberi filtratori, solitamente in Italia sono venduti quelli del genere Atya ed i più comuni sono gli Atya Moluccensins, sono, come la maggior parte dei crostacei MOLTO sensibili ai metalli pesanti e quindi anche ai fertilizzanti!
Nelle vasche che li ospitano, loro o altri invertebrati quali granchi e caridine, occorre fare attenzione al tipo di fertilizzante che si usa e limitarne l'uso diminuendo molto le dosi....
Non sono difficili da tenere, ma occorrono alcune accortezze..... se fai una ricerca nel forum si parla di loro in molti post! ;-)

SunGlasses 10-04-2009 23:58

I gamberi filtratori, solitamente in Italia sono venduti quelli del genere Atya ed i più comuni sono gli Atya Moluccensins, sono, come la maggior parte dei crostacei MOLTO sensibili ai metalli pesanti e quindi anche ai fertilizzanti!
Nelle vasche che li ospitano, loro o altri invertebrati quali granchi e caridine, occorre fare attenzione al tipo di fertilizzante che si usa e limitarne l'uso diminuendo molto le dosi....
Non sono difficili da tenere, ma occorrono alcune accortezze..... se fai una ricerca nel forum si parla di loro in molti post! ;-)

Burner 12-04-2009 15:39

SunGlasses, io fertilizzo il mio cubo con il prodotto Dennerle Nano, ad oggi le Cherry non hanno avuto nessun problema.
Pensi che gli Atya possano subire delle conseguenze? #24

Burner 12-04-2009 15:39

SunGlasses, io fertilizzo il mio cubo con il prodotto Dennerle Nano, ad oggi le Cherry non hanno avuto nessun problema.
Pensi che gli Atya possano subire delle conseguenze? #24

SunGlasses 13-04-2009 00:06

Beh... tra le neocaridine le Cherry son forse le più robuste... molti fertilizzano senza problemi!
In tutti i casi i prodotti dennerle "dovrebbero" essere studiati proprio per evitare problemi agli invertebrati.... ma dalla mia esperienza posso dirti che gli Atya sono molto più "fragili" delle Cherry.... delle altre caridine/neocaridine non saprei... perchè ho solo Cherry.... -20
Gli Atya hanno dei compagni di vasca? Se si.... quali?
Prova comunque a sospendere la fertilizzazione e vedi che succede, fai anche i test per i metalli che ti ho suggerito, così se ci sono dei depositi di metalli lo vedi subito.... fai doppi test, prelevando un campione a mezz'acqua ed uno il più possibile in prossimità del fondo; se ci sono depositi infatti li troverai sul fondo ;-)

SunGlasses 13-04-2009 00:06

Beh... tra le neocaridine le Cherry son forse le più robuste... molti fertilizzano senza problemi!
In tutti i casi i prodotti dennerle "dovrebbero" essere studiati proprio per evitare problemi agli invertebrati.... ma dalla mia esperienza posso dirti che gli Atya sono molto più "fragili" delle Cherry.... delle altre caridine/neocaridine non saprei... perchè ho solo Cherry.... -20
Gli Atya hanno dei compagni di vasca? Se si.... quali?
Prova comunque a sospendere la fertilizzazione e vedi che succede, fai anche i test per i metalli che ti ho suggerito, così se ci sono dei depositi di metalli lo vedi subito.... fai doppi test, prelevando un campione a mezz'acqua ed uno il più possibile in prossimità del fondo; se ci sono depositi infatti li troverai sul fondo ;-)

Andrea B 13-04-2009 14:05

Io ho fertilizzato con seachem ma in minor quantità rispetto al protocollo base.Non so perchè è morto :-( . Qual'è il test per i metalli pesanti?Non ne ho mai visti???

Andrea B 13-04-2009 14:05

Io ho fertilizzato con seachem ma in minor quantità rispetto al protocollo base.Non so perchè è morto :-( . Qual'è il test per i metalli pesanti?Non ne ho mai visti???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11150 seconds with 13 queries