![]() |
Pazza idea...
ciao a tutti, è molto che non seguo più il forum e mi riavvicino con un'idea che mi balza per la mente...
ho una vaschetta della wave da 30 lt attrezzata con sump, schiumatoio a porosa, rabbocco automatico, controllo elettronico della temperatura con termostato e ventole. Per quanto riguarda l'illuminazione ho una plafoniera della Hasse con lampade a risparmio energetico 2 da 30w da 10.000K e 2 da 30w blu attinico... attualmente ospita una grande galaxea, una euphylia da 4 calici che inizialmente era solo ad un calice ed altri molli... Vorrei trasferire tutto il vivo nell'altra vasca che ho, più grande e in questa allestire da capo per ospitare i duri magari con della sabbia corallina fine per amplificare un po' l'illuminazione... secondo voi è fattibile? e quanto dovrei aspettare per far maturare la corallina per fare un buon lavoro? ormai questa vasca è avviata da almeno 3 anni... grazie a tutti per l'aiuto |
Pazza idea...
ciao a tutti, è molto che non seguo più il forum e mi riavvicino con un'idea che mi balza per la mente...
ho una vaschetta della wave da 30 lt attrezzata con sump, schiumatoio a porosa, rabbocco automatico, controllo elettronico della temperatura con termostato e ventole. Per quanto riguarda l'illuminazione ho una plafoniera della Hasse con lampade a risparmio energetico 2 da 30w da 10.000K e 2 da 30w blu attinico... attualmente ospita una grande galaxea, una euphylia da 4 calici che inizialmente era solo ad un calice ed altri molli... Vorrei trasferire tutto il vivo nell'altra vasca che ho, più grande e in questa allestire da capo per ospitare i duri magari con della sabbia corallina fine per amplificare un po' l'illuminazione... secondo voi è fattibile? e quanto dovrei aspettare per far maturare la corallina per fare un buon lavoro? ormai questa vasca è avviata da almeno 3 anni... grazie a tutti per l'aiuto |
ah dimenticavo per quanto riguarda il movimento dell'acqua so che per i duri ne serve parecchio e attualmente ho una koralia nano... cosa mi consigliate?
|
ah dimenticavo per quanto riguarda il movimento dell'acqua so che per i duri ne serve parecchio e attualmente ho una koralia nano... cosa mi consigliate?
|
ciao robymar85, ;-)
quali duri? LPS o SPS? |
ciao robymar85, ;-)
quali duri? LPS o SPS? |
pure te hai ragione... SPS, vorrei una vasca abbastanza colorata... certo non a livelli pazzeschi... però qualcosa di guardabile... LPS già ne ho e li trasferirò nella vasca più grande. :-))
|
pure te hai ragione... SPS, vorrei una vasca abbastanza colorata... certo non a livelli pazzeschi... però qualcosa di guardabile... LPS già ne ho e li trasferirò nella vasca più grande. :-))
|
la luce è un grosso punto interrogativo, ma se riesci ad avere un'ottima acqua potrebbe pure andare. te comunque prova; male che andasse sai già quale sarà la tonalità prevalente :-))
un'altra nanoK la metterei, e se riesci a studiarti un po' il posizionamento, potrebbe convivere sempre accesa insieme all'altra. a mio avviso con gli sps più muovi acqua e meglio è. la nanoK non spinge poi tanto, in fin dei conti. lo skimmer, se funziona, potrebbe venirti utile. a prescindere dal pesce o non pesce. sulla sabbia vado solo per ipotesi perchè non ho esperienza sui fondi sabbiosi. credo che se ti limiti a una spolverata non ti dovrebbe cambiare proprio nulla. non so a che valori stai, attualmente, ma il tuo obiettivo deve essere NO3 e PO4 non rilevabili. almeno coi salifert. |
la luce è un grosso punto interrogativo, ma se riesci ad avere un'ottima acqua potrebbe pure andare. te comunque prova; male che andasse sai già quale sarà la tonalità prevalente :-))
un'altra nanoK la metterei, e se riesci a studiarti un po' il posizionamento, potrebbe convivere sempre accesa insieme all'altra. a mio avviso con gli sps più muovi acqua e meglio è. la nanoK non spinge poi tanto, in fin dei conti. lo skimmer, se funziona, potrebbe venirti utile. a prescindere dal pesce o non pesce. sulla sabbia vado solo per ipotesi perchè non ho esperienza sui fondi sabbiosi. credo che se ti limiti a una spolverata non ti dovrebbe cambiare proprio nulla. non so a che valori stai, attualmente, ma il tuo obiettivo deve essere NO3 e PO4 non rilevabili. almeno coi salifert. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl