AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cosa succede se la Co2...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165978)

Manuale 04-04-2009 00:00

Cosa succede se la Co2......
 
Avevo una domanda da porvi.
Cosa succede se metto troppa Co2 nel mio acquario?
Ho letto che molte persone tarano il proprio impianto a 20 bolle al minuto, ciò vuole dire che dalla pietra porosa in un minuto devono uscire 20 bollicine giusto?
So che sono domande banali, ma preferisco chiedere che fare disastri.
Grazie mille in anticipo.

Un saluto :-)

Manuale 04-04-2009 00:00

Cosa succede se la Co2......
 
Avevo una domanda da porvi.
Cosa succede se metto troppa Co2 nel mio acquario?
Ho letto che molte persone tarano il proprio impianto a 20 bolle al minuto, ciò vuole dire che dalla pietra porosa in un minuto devono uscire 20 bollicine giusto?
So che sono domande banali, ma preferisco chiedere che fare disastri.
Grazie mille in anticipo.

Un saluto :-)

GastronomiaSalentina.it 04-04-2009 00:07

troppa co2 è dannosa per i pesci, il valore ottimale sarebbe 15 mg/l. Puoi anche ricavare il valore di co2 dell'acqua con il kh e il ph se cerchi c'è un grafico che in base a questi due valori ti indica la quantità di co2 disciolta nell'acqua

GastronomiaSalentina.it 04-04-2009 00:07

troppa co2 è dannosa per i pesci, il valore ottimale sarebbe 15 mg/l. Puoi anche ricavare il valore di co2 dell'acqua con il kh e il ph se cerchi c'è un grafico che in base a questi due valori ti indica la quantità di co2 disciolta nell'acqua

Manuale 04-04-2009 00:08

Ah okay, io però ho un impianto di co2 gel, quindi devo andare a "occhio" per la taratura, devono uscire pochissimissime bolle quindi?
e dove trovo la guida?
grazie #36#

Manuale 04-04-2009 00:08

Ah okay, io però ho un impianto di co2 gel, quindi devo andare a "occhio" per la taratura, devono uscire pochissimissime bolle quindi?
e dove trovo la guida?
grazie #36#

Jekoz 04-04-2009 01:41

Re: Cosa succede se la Co2......
 
Quote:

Originariamente inviata da Manuale
Ho letto che molte persone tarano il proprio impianto a 20 bolle al minuto, ciò vuole dire che dalla pietra porosa in un minuto devono uscire 20 bollicine giusto?

Non è proprio così. Non è che dalla porosa devono uscire 20 microbollicine....le bolle dovresti contarle tramite un apposita "camera" che dovresti aver creato col "set da flebo" piantato nel tappo della bottiglia e riempito a metà con acqua.....li conti le bolle. Dalla porosa escono frammentate in migliaia di microbollicine piccolissime. Adesso non so di preciso che tipo di impianto e a che progetto ti sei ispirato ma il concetto dovrebbe essere sempre simile!

Cmq penso che con un impianto a co2 gel "fai da te" difficilmente tu riesca a fare tanti danni con la co2 che produce...a meno che tu non abbia un acquario di piccole dimensioni...ma dal tuo profilo non è dato sapere.
Al di la delle bolle/minuto che lasciano un po il tempo che trovano cerca di documentarti con una semplice ricerca di come funzioni la rilevazione tramite il rapporto PH / KH.....in base a quello ti regoli.


ciao ;-)

Jekoz 04-04-2009 01:41

Re: Cosa succede se la Co2......
 
Quote:

Originariamente inviata da Manuale
Ho letto che molte persone tarano il proprio impianto a 20 bolle al minuto, ciò vuole dire che dalla pietra porosa in un minuto devono uscire 20 bollicine giusto?

Non è proprio così. Non è che dalla porosa devono uscire 20 microbollicine....le bolle dovresti contarle tramite un apposita "camera" che dovresti aver creato col "set da flebo" piantato nel tappo della bottiglia e riempito a metà con acqua.....li conti le bolle. Dalla porosa escono frammentate in migliaia di microbollicine piccolissime. Adesso non so di preciso che tipo di impianto e a che progetto ti sei ispirato ma il concetto dovrebbe essere sempre simile!

Cmq penso che con un impianto a co2 gel "fai da te" difficilmente tu riesca a fare tanti danni con la co2 che produce...a meno che tu non abbia un acquario di piccole dimensioni...ma dal tuo profilo non è dato sapere.
Al di la delle bolle/minuto che lasciano un po il tempo che trovano cerca di documentarti con una semplice ricerca di come funzioni la rilevazione tramite il rapporto PH / KH.....in base a quello ti regoli.


ciao ;-)

Manuale 04-04-2009 02:03

Nella guida non c'era scritta questa cosa per il conta-bolle.
Il mio acquario è un 30 litri..
Appena posso compilo il profilo

Manuale 04-04-2009 02:03

Nella guida non c'era scritta questa cosa per il conta-bolle.
Il mio acquario è un 30 litri..
Appena posso compilo il profilo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09602 seconds with 13 queries