AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   May-day, May-Day per un betta con problema all'occhio. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165133)

emanuele72 29-03-2009 14:40

May-day, May-Day per un betta con problema all'occhio.
 
Salve ragazzi, io sono nuovo del forum ...mi chiamo Emanuele.
Sono un neofita che ha avuto già altri acquati d'acqua dolce tempo fà.
Ho allestito da circa un mese e mezzo un'acquarietto da 30 litri con qualche piantina e gradualmente ho inserito 4 betta splendens di cui 1 maschio e 3 femminucce. Dopo circa una settimana il maschio si è ammalato di ichtio ed ho dovuto quindi alzare la temperatura dell'acqua a 30 gradi e mettere del sale nella quantità prevista per gallone per cercare di fermare il ciclo vitale del parassita. Apparentemente ci sono riuscito visto che, dopo una sett di trattamento il pesce ha ricominciato a nuotare tranquillo e a mangiare abbondantemente. Ho tenuto l'acqua in quelle condizioni per due settimane, poco dopo ho sostituito circa il 40 % dell'acqua e ho gradualmente riportato la temperatura a circa 25 c°. Sono passati dieci giorni dal cambio dell'acqua e 2 giorni fà ho notato che il maschio è diventato piuttosto letargico anche se ha sempre continuato a mangiare. Ieri sera ho notato che un suo occhio s'è ingrossato ed è diventato leggermente opaco, il pesce non sembra gradire la compagnìa degli altri e si nasconde sotto le rocce al buio. Esce solo per repirare in superficie, per mangiare qualche boccone ed aggredisce le femmine senza esitare non appena vanno a curiosare vicino alla sua tana.
Essendomi preoccupato, sono corso al centro fossolo a chiedere consiglio ai proprietari di un negozio di acquari ben fornito e loro mi hanno proposto il baktovert della SERA per vedere di poter risolvere il problema senza intrudurre antibiotici forti in un'ambiente così ristretto. Ho pensato bene di comperare anche delle cartine tornasole tests per controllare i valori di ph,durezza Ca,durezza totale nitrati e nitriti.
i risultati dei valori sono stati i seguenti:
No3= 0-10, No2= 1, GH= 16#17, kh= 15 d, Ph= 7,6

Credo di capire che di sicuro la durezza è un problema ...sia la totale che quella inerente al carbonato di calcio. Anche il Ph non eccelle.

Vi do qualche informazione in più sul mio acquarietto
Areazione= 1 pompa a getto
Filtraggio = solo meccanico

Piante = 2 Microcoryne Lucens, 1 Higrophilya siamensis e tutte e tre in
buono stato, crescono velocemente.

Fondo = nessun substrato, solo ghiaia di fondo.

Luce = maggiore di 10 ore x giorno

Alghe = Comparse chiazze di alghe brune a puntini su fondo e pietre, brune a barba sulle foglie della microcoryne, cianobatteri (alga azzurra) TUTTO dopo che è stata alzata la temperatura a 30 gradi e dopo aver un pò esagerato con il cibo (ho già ridimensionato di molto le dosi e la crescita è stata troncata...la parte restante è stata tolta dai due gyrinochelius hanno banchettato allegramente).

Fauna: (credo di aver caricato troppo l'ambiente) 4 betta, 4 neon tetra + due gyrinochelius = 10 anime! ....(forse è un carico biologico troppo grande per questa piccola scatola d'acqua, ora li ho... mica posso ammazzarli apposta? consigliatemi!)

C'è qualcuno che possa consigliarmi una cura per il mio Betta??
Grazie ragazzi e scusate i miei impacciati tentativi di tener su l'acquario nonostante gli errori...però la passione è passione :-)

emanuele72 29-03-2009 14:40

May-day, May-Day per un betta con problema all'occhio.
 
Salve ragazzi, io sono nuovo del forum ...mi chiamo Emanuele.
Sono un neofita che ha avuto già altri acquati d'acqua dolce tempo fà.
Ho allestito da circa un mese e mezzo un'acquarietto da 30 litri con qualche piantina e gradualmente ho inserito 4 betta splendens di cui 1 maschio e 3 femminucce. Dopo circa una settimana il maschio si è ammalato di ichtio ed ho dovuto quindi alzare la temperatura dell'acqua a 30 gradi e mettere del sale nella quantità prevista per gallone per cercare di fermare il ciclo vitale del parassita. Apparentemente ci sono riuscito visto che, dopo una sett di trattamento il pesce ha ricominciato a nuotare tranquillo e a mangiare abbondantemente. Ho tenuto l'acqua in quelle condizioni per due settimane, poco dopo ho sostituito circa il 40 % dell'acqua e ho gradualmente riportato la temperatura a circa 25 c°. Sono passati dieci giorni dal cambio dell'acqua e 2 giorni fà ho notato che il maschio è diventato piuttosto letargico anche se ha sempre continuato a mangiare. Ieri sera ho notato che un suo occhio s'è ingrossato ed è diventato leggermente opaco, il pesce non sembra gradire la compagnìa degli altri e si nasconde sotto le rocce al buio. Esce solo per repirare in superficie, per mangiare qualche boccone ed aggredisce le femmine senza esitare non appena vanno a curiosare vicino alla sua tana.
Essendomi preoccupato, sono corso al centro fossolo a chiedere consiglio ai proprietari di un negozio di acquari ben fornito e loro mi hanno proposto il baktovert della SERA per vedere di poter risolvere il problema senza intrudurre antibiotici forti in un'ambiente così ristretto. Ho pensato bene di comperare anche delle cartine tornasole tests per controllare i valori di ph,durezza Ca,durezza totale nitrati e nitriti.
i risultati dei valori sono stati i seguenti:
No3= 0-10, No2= 1, GH= 16#17, kh= 15 d, Ph= 7,6

Credo di capire che di sicuro la durezza è un problema ...sia la totale che quella inerente al carbonato di calcio. Anche il Ph non eccelle.

Vi do qualche informazione in più sul mio acquarietto
Areazione= 1 pompa a getto
Filtraggio = solo meccanico

Piante = 2 Microcoryne Lucens, 1 Higrophilya siamensis e tutte e tre in
buono stato, crescono velocemente.

Fondo = nessun substrato, solo ghiaia di fondo.

Luce = maggiore di 10 ore x giorno

Alghe = Comparse chiazze di alghe brune a puntini su fondo e pietre, brune a barba sulle foglie della microcoryne, cianobatteri (alga azzurra) TUTTO dopo che è stata alzata la temperatura a 30 gradi e dopo aver un pò esagerato con il cibo (ho già ridimensionato di molto le dosi e la crescita è stata troncata...la parte restante è stata tolta dai due gyrinochelius hanno banchettato allegramente).

Fauna: (credo di aver caricato troppo l'ambiente) 4 betta, 4 neon tetra + due gyrinochelius = 10 anime! ....(forse è un carico biologico troppo grande per questa piccola scatola d'acqua, ora li ho... mica posso ammazzarli apposta? consigliatemi!)

C'è qualcuno che possa consigliarmi una cura per il mio Betta??
Grazie ragazzi e scusate i miei impacciati tentativi di tener su l'acquario nonostante gli errori...però la passione è passione :-)

alexiacor 29-03-2009 15:19

secondo me hai i nitri ti troppo alti!!

alexiacor 29-03-2009 15:19

secondo me hai i nitri ti troppo alti!!

GigiMNfish 29-03-2009 15:55

Quote:

ho inserito 4 betta splendens
troppi.poi in 30 litri il maschi ammazza le femmine

Quote:

un suo occhio s'è ingrossato ed è diventato leggermente opaco
può essere causato da molte cose, magari un graffio infettato

Quote:

comperare anche delle cartine tornasole
non danno misurazioni precise.compra i test a reagente

Quote:

o3= 0-10, No2= 1, GH= 16#17, kh= 15 d, Ph= 7,6
come detto prima le striscette non sono precise, ma anche una piccola traccia di nitriti è dannosa per i pesci.dovrebbero essere a zero
il ph e il gh sono un pò alti ma non è il problema primario ora

Quote:

Filtraggio = solo meccanico
mi puoi dire come è formato il filtro?

Quote:

Piante = 2 Microcoryne Lucens, 1 Higrophilya siamensis
sono un pò poche

Quote:

Fondo = nessun substrato, solo ghiaia di fondo
questo è un problema perchè ti limita molto nella scelta delle piante

Quote:

Luce = maggiore di 10 ore x giorno
non superare le dieci ore

Quote:

Fauna: (credo di aver caricato troppo l'ambiente) 4 betta, 4 neon tetra + due gyrinochelius = 10 anime!
troppi e non adatti alle dimensioni dell' acquario(betta a parte)

Quote:

ora li ho... mica posso ammazzarli apposta?
riportali in negozio.io terrei solo un betta maschio

Quote:

C'è qualcuno che possa consigliarmi una cura per il mio Betta??
prova con l' antibiotico nelle dosi consigliate, oppure un bagno in acqua e sale

Quote:

la passione è passione
giusto, e se davvero amiamo i pesci informiamoci sui loro bisogni prima di comprarli ;-)

GigiMNfish 29-03-2009 15:55

Quote:

ho inserito 4 betta splendens
troppi.poi in 30 litri il maschi ammazza le femmine

Quote:

un suo occhio s'è ingrossato ed è diventato leggermente opaco
può essere causato da molte cose, magari un graffio infettato

Quote:

comperare anche delle cartine tornasole
non danno misurazioni precise.compra i test a reagente

Quote:

o3= 0-10, No2= 1, GH= 16#17, kh= 15 d, Ph= 7,6
come detto prima le striscette non sono precise, ma anche una piccola traccia di nitriti è dannosa per i pesci.dovrebbero essere a zero
il ph e il gh sono un pò alti ma non è il problema primario ora

Quote:

Filtraggio = solo meccanico
mi puoi dire come è formato il filtro?

Quote:

Piante = 2 Microcoryne Lucens, 1 Higrophilya siamensis
sono un pò poche

Quote:

Fondo = nessun substrato, solo ghiaia di fondo
questo è un problema perchè ti limita molto nella scelta delle piante

Quote:

Luce = maggiore di 10 ore x giorno
non superare le dieci ore

Quote:

Fauna: (credo di aver caricato troppo l'ambiente) 4 betta, 4 neon tetra + due gyrinochelius = 10 anime!
troppi e non adatti alle dimensioni dell' acquario(betta a parte)

Quote:

ora li ho... mica posso ammazzarli apposta?
riportali in negozio.io terrei solo un betta maschio

Quote:

C'è qualcuno che possa consigliarmi una cura per il mio Betta??
prova con l' antibiotico nelle dosi consigliate, oppure un bagno in acqua e sale

Quote:

la passione è passione
giusto, e se davvero amiamo i pesci informiamoci sui loro bisogni prima di comprarli ;-)

crilù 29-03-2009 16:18

La cura col bactowert la puoi fare ma i nitriti vanno portati a 0, questi sono la causa della batteriosi. Probabilmente hai un filtro troppo piccolo per smaltire il carico organico di tutti quei pesci.
Ciao

crilù 29-03-2009 16:18

La cura col bactowert la puoi fare ma i nitriti vanno portati a 0, questi sono la causa della batteriosi. Probabilmente hai un filtro troppo piccolo per smaltire il carico organico di tutti quei pesci.
Ciao

emanuele72 29-03-2009 18:53

ragazzi, siete stati gentilissimi, mi avete dat ocosì tanti consigli in così poche ore, vi ringrazio davvero tanto!! ho capito....ho combinato un massacro biologico, ora dovrò adoperarmi almeno per correre ai ripari...

il filtraggio è composto in 3 parti il primo meccanico con spugna, secondo comparto con una cartuccia che ai lati ha spugna e dentro ci sono i carboni attivi, terzo comparto spugna con dentro cilindretti per le colonie di batteri che degradano i nitriti.

ieri siera è iniziata la cura con baktoweert ma i carboni attivi ne han fatto un sol boccone, stamane l'acqua era cristallina, ho dovuto togliere i carboni attivi e rimettere il prodotto.....
Ora però senza carboni attivi quanto terrà l'acqua prima di arrivare ad una condizione critica?? la cura prevede 5 giorni. Potrei togliere il 40% d'acqua ogni due giorni...non sarebbe il massimo ma almeno terrebbe le cose un pò sotto controllo (spero)

Betta a 24 ore dall'inizio del trattamento sembra meno letargico, ora nuota e felicemente . Ha ancora l'occhio gonfio ed annebbiato però.
Immagino che qualora la cura faccia il suo effetto impiegherebbe comunque del tempo per far tornare i tessuti allo stato normale.

emanuele72 29-03-2009 18:53

ragazzi, siete stati gentilissimi, mi avete dat ocosì tanti consigli in così poche ore, vi ringrazio davvero tanto!! ho capito....ho combinato un massacro biologico, ora dovrò adoperarmi almeno per correre ai ripari...

il filtraggio è composto in 3 parti il primo meccanico con spugna, secondo comparto con una cartuccia che ai lati ha spugna e dentro ci sono i carboni attivi, terzo comparto spugna con dentro cilindretti per le colonie di batteri che degradano i nitriti.

ieri siera è iniziata la cura con baktoweert ma i carboni attivi ne han fatto un sol boccone, stamane l'acqua era cristallina, ho dovuto togliere i carboni attivi e rimettere il prodotto.....
Ora però senza carboni attivi quanto terrà l'acqua prima di arrivare ad una condizione critica?? la cura prevede 5 giorni. Potrei togliere il 40% d'acqua ogni due giorni...non sarebbe il massimo ma almeno terrebbe le cose un pò sotto controllo (spero)

Betta a 24 ore dall'inizio del trattamento sembra meno letargico, ora nuota e felicemente . Ha ancora l'occhio gonfio ed annebbiato però.
Immagino che qualora la cura faccia il suo effetto impiegherebbe comunque del tempo per far tornare i tessuti allo stato normale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10178 seconds with 13 queries